Dopo due fine settimana in cui le pessime condizioni del tempo e del mare hanno impedito lo svolgimento delle regate, finalmente una bella giornata di vento ha consentito di disputare due prove per l’altura e ben tre per i J24, sotto l’attenta e precisa guida del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet.
Un sostenuto scirocco tra i 15 e i 20 nodi con la tipica onda formata di Anzio ha impegnato duramente tutti i velisti scesi in acqua, regalando però anche grandi soddisfazioni.
Nell’Altura la prima prova è stata vinta sia in IRC che in ORC dal First 40 Calipso di Andrea Orestano, mentre nella seconda il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani ha vinto in entrambe le classifiche. Meridiana conduce la classifica IRC con due primi e un quarto posto, davanti a Hydra, First 40 dell’ASD Velealvento e al Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini. Nella classifica ORC sono immutate le prime due posizioni ma al terzo troviamo il First 31.7 Marlin Blu di Franco Cesarini.
Nella numerosa flotta dei J24 è rientrato alla grande La Superba, lo scafo della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno. La Superba aveva saltato i due primi fine settimana di regata ma ha fatto vedere la sua indiscutibile classe dominando tutte le tre prove disputate. Due secondi posti di giornata per Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio, penalizzato però da una squalifica nella terza prova.
Nella classifica, con uno scarto applicato dopo le sette prove disputate, è al comando Pelle Rossa di Gianni Riccobono (5-13-1-1-4-5-2) con due punti di vantaggio su Pelle Nera di Paolo Cecamore (2-2-7-5-3-3-5). Segue al terzo posto Enjoy 2 di Luca Silvestri (1-9-2-2-5-6-6).
La giornata si è conclusa con il consueto pasta party sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma.
Il prossimo appuntamento è previsto per il fine settimana del 14 e 15 dicembre, con i Platu 25 che scenderanno in acqua il sabato insieme ai J24 che disputeranno il Trofeo Lozzi, mentre la domenica correranno tutte le classi.
Il 45° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero