Si sono conclusi ieri nelle acque di Tangeri in Marocco i Campionati del Mondo ILCA 6 e ILCA 7 U21 con una prestazione convincente di tutta la squadra azzurra coronata dal bronzo di Carlotta Rizzardi.
Ultima giornata particolarmente difficile con forte vento e corrente che ha costretto l’organizzazione a sospendere il campionato dopo una prova rispetto alle due in programma.
Bene la squadra azzurra femminile che conquista cinque posizioni nella top ten, bene anche la squadra maschile che chiude con tre atleti in top ten (quarto Attilio Borio).
Queste le parole del DT Marchesini: “Un Campionato molto intenso, che ha messo in risalto le capacità di tenuta sia fisiche che mentali e a buona prova i rig. Sono estremamente soddisfatto per il Bronzo di Rizzardi, così come per la profondità di squadra che continuiamo a confermare: al di là del podio della atleta del CV Torbole, chiudiamo con cinque femmine e tre maschi nelle rispettive top ten. Queste prestazioni sono in linea con il netto trend di crescita del nostro vivaio a livello di classi Olimpiche. Nelle due ultime stagioni la continuità e la progressione di risultati a Europei e Mondiali U21 di iQFOiL, 49er, FX, Formula Kite, e ILCA ci pongono ai vertici dell’èlite internazionale, storicamente ai nostri livelli massimi come Nazione. A fine 2021, dopo le Olimpiadi, con il Presidente Ettorre ho dato il via al nuovo programma di Sviluppo e Under del settore di Preparazione Olimpica, la svolta è stata lì. Questa struttura sta lavorando in maniera molto efficace ed è in continuo affinamento: gettiamo le basi per il cicli Olimpici 2028 e 2032”.
Dal 17 al 22 ottobre, l'élite giovanile della Classe ILCA ha preso parte al Campionato del Mondo ILCA 6 e ILCA 7 U21 a Tangeri, Marocco. Questo evento ha chiuso la stagione internazionale per la Classe dando spazio ai giovani talenti per dimostrare le proprie abilità e competere a livello mondiale.
Il Campionato ha visto la partecipazione di 66 atlete nella classe ILCA 6 e 118 giovani velisti negli ILCA 7.
L'evento si è svolto presso il Royal Yacht Club of Tangier (RYCT) che ospita eventi di vela e regate durante tutto l'anno.
Carlotta Rizzardi: "Sono davvero entusiasta di questo risultato. Ho lavorato duramente insieme alla Federazione, dall'inizio dell'anno, grazie al progetto under 21 di sviluppo e under. Abbiamo tenuto numerosi raduni in Italia e in giro per l'Europa, partecipando a numerose regate in preparazione per questo campionato, che rappresentava il mio principale obiettivo per questa stagione. Sono davvero felice per il risultato che abbiamo ottenuto. Questa settimana è stata estremamente impegnativa, con condizioni meteo complesse, tra venti irregolari, rafficati e onde. Solo alcune prove sono state svolte con vento leggero, mentre quasi tutti i giorni abbiamo avuto venti particolarmente intensi. Sono orgogliosa del mio rendimento e di tutto il Team Italia, e ora ci prepareremo per la prossima stagione."
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES