mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

ILCA

Tangeri: ai Mondiali Ilca bronzo per Carlotta Rizzardi

tangeri ai mondiali ilca bronzo per carlotta rizzardi
redazione

Si sono conclusi ieri nelle acque di Tangeri in Marocco i Campionati del Mondo ILCA 6 e ILCA 7 U21 con una prestazione convincente di tutta la squadra azzurra coronata dal bronzo di Carlotta Rizzardi.

Ultima giornata particolarmente difficile con forte vento e corrente che ha costretto l’organizzazione a sospendere il campionato dopo una prova rispetto alle due in programma.

Bene la squadra azzurra femminile che  conquista cinque posizioni nella top ten, bene anche la squadra maschile che chiude con tre atleti in top ten (quarto Attilio Borio).

Queste le parole del DT Marchesini: “Un Campionato molto intenso, che ha messo in risalto le capacità di tenuta sia fisiche che mentali e a buona prova i rig. Sono estremamente soddisfatto per il Bronzo di Rizzardi, così come per la profondità di squadra che continuiamo a confermare: al di là del podio della atleta del CV Torbole, chiudiamo con cinque femmine e tre maschi nelle rispettive top ten. Queste prestazioni sono in linea con il netto trend di crescita del nostro vivaio a livello di classi Olimpiche. Nelle due ultime stagioni la continuità e la progressione di risultati a Europei e Mondiali U21 di iQFOiL, 49er, FX, Formula Kite, e ILCA ci pongono ai vertici dell’èlite internazionale, storicamente ai nostri livelli massimi come Nazione. A fine 2021, dopo le Olimpiadi, con il Presidente Ettorre ho dato il via al nuovo programma di Sviluppo e Under del settore di Preparazione Olimpica, la svolta è stata lì. Questa struttura sta lavorando in maniera molto efficace ed è in continuo affinamento: gettiamo le basi per il cicli Olimpici 2028 e 2032”.

Dal 17 al 22 ottobre, l'élite giovanile della Classe ILCA ha preso parte al Campionato del Mondo ILCA 6 e ILCA 7 U21 a Tangeri, Marocco. Questo evento ha chiuso la stagione internazionale per la Classe dando spazio ai giovani talenti per dimostrare le proprie abilità e competere a livello mondiale.

Il Campionato ha visto la partecipazione di 66 atlete nella classe ILCA 6 e 118 giovani velisti negli ILCA 7.

L'evento si è svolto presso il Royal Yacht Club of Tangier (RYCT) che ospita eventi di vela e regate durante tutto l'anno.

Carlotta Rizzardi: "Sono davvero entusiasta di questo risultato. Ho lavorato duramente insieme alla Federazione, dall'inizio dell'anno, grazie al progetto under 21 di sviluppo e under. Abbiamo tenuto numerosi raduni in Italia e in giro per l'Europa, partecipando a numerose regate in preparazione per questo campionato, che rappresentava il mio principale obiettivo per questa stagione. Sono davvero felice per il risultato che abbiamo ottenuto. Questa settimana è stata estremamente impegnativa, con condizioni meteo complesse, tra venti irregolari, rafficati e onde. Solo alcune prove sono state svolte con vento leggero, mentre quasi tutti i giorni abbiamo avuto venti particolarmente intensi. Sono orgogliosa del mio rendimento e di tutto il Team Italia, e ora ci prepareremo per la prossima stagione."


23/10/2023 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci