martedí, 15 luglio 2025

ILCA

Tangeri: ai Mondiali Ilca bronzo per Carlotta Rizzardi

tangeri ai mondiali ilca bronzo per carlotta rizzardi
redazione

Si sono conclusi ieri nelle acque di Tangeri in Marocco i Campionati del Mondo ILCA 6 e ILCA 7 U21 con una prestazione convincente di tutta la squadra azzurra coronata dal bronzo di Carlotta Rizzardi.

Ultima giornata particolarmente difficile con forte vento e corrente che ha costretto l’organizzazione a sospendere il campionato dopo una prova rispetto alle due in programma.

Bene la squadra azzurra femminile che  conquista cinque posizioni nella top ten, bene anche la squadra maschile che chiude con tre atleti in top ten (quarto Attilio Borio).

Queste le parole del DT Marchesini: “Un Campionato molto intenso, che ha messo in risalto le capacità di tenuta sia fisiche che mentali e a buona prova i rig. Sono estremamente soddisfatto per il Bronzo di Rizzardi, così come per la profondità di squadra che continuiamo a confermare: al di là del podio della atleta del CV Torbole, chiudiamo con cinque femmine e tre maschi nelle rispettive top ten. Queste prestazioni sono in linea con il netto trend di crescita del nostro vivaio a livello di classi Olimpiche. Nelle due ultime stagioni la continuità e la progressione di risultati a Europei e Mondiali U21 di iQFOiL, 49er, FX, Formula Kite, e ILCA ci pongono ai vertici dell’èlite internazionale, storicamente ai nostri livelli massimi come Nazione. A fine 2021, dopo le Olimpiadi, con il Presidente Ettorre ho dato il via al nuovo programma di Sviluppo e Under del settore di Preparazione Olimpica, la svolta è stata lì. Questa struttura sta lavorando in maniera molto efficace ed è in continuo affinamento: gettiamo le basi per il cicli Olimpici 2028 e 2032”.

Dal 17 al 22 ottobre, l'élite giovanile della Classe ILCA ha preso parte al Campionato del Mondo ILCA 6 e ILCA 7 U21 a Tangeri, Marocco. Questo evento ha chiuso la stagione internazionale per la Classe dando spazio ai giovani talenti per dimostrare le proprie abilità e competere a livello mondiale.

Il Campionato ha visto la partecipazione di 66 atlete nella classe ILCA 6 e 118 giovani velisti negli ILCA 7.

L'evento si è svolto presso il Royal Yacht Club of Tangier (RYCT) che ospita eventi di vela e regate durante tutto l'anno.

Carlotta Rizzardi: "Sono davvero entusiasta di questo risultato. Ho lavorato duramente insieme alla Federazione, dall'inizio dell'anno, grazie al progetto under 21 di sviluppo e under. Abbiamo tenuto numerosi raduni in Italia e in giro per l'Europa, partecipando a numerose regate in preparazione per questo campionato, che rappresentava il mio principale obiettivo per questa stagione. Sono davvero felice per il risultato che abbiamo ottenuto. Questa settimana è stata estremamente impegnativa, con condizioni meteo complesse, tra venti irregolari, rafficati e onde. Solo alcune prove sono state svolte con vento leggero, mentre quasi tutti i giorni abbiamo avuto venti particolarmente intensi. Sono orgogliosa del mio rendimento e di tutto il Team Italia, e ora ci prepareremo per la prossima stagione."


23/10/2023 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci