giovedí, 6 novembre 2025

WINDSURF

A Talamone il Campionato Italiano Giovanile Slalom e Foil Windsurf 2020

talamone il campionato italiano giovanile slalom foil windsurf 2020
Redazione

Talamone, la bellissima località della maremma toscana, in provincia di Grosseto, si trasformerà per cinque giorni nell'agorà del windsurf italiano. Dal 10 al 12 settembre prossimo si terrà l’ultimo atto del Campionato Italiano Giovanile 2020 di Windsurf Slalom con tavole RRD FireRace 120, riconosciuta dalla FIV quale ‘tavola propedeutica slalom Under 20’, mentre nei giorni immediatamente successivi, dal 13 al 15 settembre, si terrà il Campionato italiano assoluto slalom pinna.

Il campionato italiano Giovanile è organizzato da AICW, Associazione Italiana Classi Windsurf, in collaborazione con il circolo FIV Talamone Windsurfing Kitesurf Center e lo Sport Hub. Si assegnano i titoli italiani Foil e Slalom divisione pinna nelle categorie under 15, under 17 e under 20, maschili e femminili. Ricordiamo che il Foil diventerà la disciplina del windsuf come sport olimpico a Parigi 2024.

La baia di Talamone, con la sua particolare conformazione del territorio, è particolarmente favorevole allo svolgimento degli sport acquatici, e permette durante il periodo estivo, grazie all’effetto Venturi, di planare con le tavole circondati dal magnifico scenario che offre la selvaggia Maremma toscana. L’intensità del vento termico con direzione nord-ovest è sempre superiore ai 15 nodi. La baia viene comunque interessata da qualsiasi direzione del vento, dal grecale allo scirocco. Verranno assegnati in entrambe le specialità titoli maschili e femminili Under 20, under 17 e under 15.

Quest'anno, per i noti motivi legati al Covid, prima dell'ultima tappa di Talamone, delle tappe previste da calendario di inizio anno si è potuta svolgere solo quella di Torbole, a luglio. I vincitori della tappa sono stati: negli under 15 Leonardo Tomasini ITA-150 giunto primo in entrambe le categorie Slalom e Foil; tra gli under 17 il sardo Nicolò Spanu ITA-15 dell'Eolo Beach Sport che si è aggiudicato ache lui le classifiche sia Foil che Slalom; per la categoria under 20 nel Foil il vincitore è stato Mattia Ferraresi ITA-263 del Circolo Surf Torbole mentre nello slalom Nicolò Prestipino ITA-210 del Club Nautico Costa Ponente. Tra le donne under 15 sia Foil che slalom Maddalena Spanu ITA-75, under 17 foil e slalom Sofia Renna ITA 252.

Ricordiamo i campioni in carica 2019 delle varie categorie: under 15 Leonardo Tomasini che dunque si trova a difendere il titolo vinto l'anno scorso, e stesso discorso per Maddalena Spanu e Nicolò Spanu negli under 17. Negli under 20 Giulio Milianelli e Anna Biagiolini.


03/09/2020 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci