Risultati finali indecisi fino all'ultima prova, e grande emozione fino all'ultima strambata per vedere decretati i vincitori di Swan Tuscany Challenge.
Stella Maris di August Schram ha condotto la classifica per quasi tutta la manifestazione, ma alla fine si è dovuto accontentare del secondo posto, con il sempre costante Hatari (Marcus Brennecke) proprio sulla sua poppa per riuscire alla fine a soffiargli la vittoria assoluta.
Nel frattempo la vincitrice della decima e ultima prova, Giuliana di Alberto Franchi, si è assicurata il 3° posto sul podio dopo una settimana di ottime prestazioni.
La vittoria di Hatari è stata tanto più notevole in quanto sono stati in grado di rimontare da una brutta partenza nel primo giorno di regata quando sono stati penalizzati per un'infrazione al regolamento.
La storia nella classe ClubSwan 36 è stata di una battaglia altrettanto serrata, con G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio che ha ottenuto i parziali 1-2 nelle ultime due prove per rpotendo quindi superare il team di Mamao.
La squadra brasiliana di Haakon Lorentzen ha concluso in grande stile lo Swan Tuscany Challenge, vincendo l'ultima prova, ma un quarto posto nella prima prova della giornata li ha lasciati a due punti da Gspot. Facing Future, del turco Mehmet Taki ha invece ottenuto il gradino più basso del podio.
Si è quindi conclusa una settimana di regate straordinarie, con condizioni meteorologiche favorevoli, e velisti felici si preparano a lasciare Marina di Scarlino che per un po' è stata a casa lontano da casa.
Ora poche settimane e tutti gli sforzi dell Yacht Club Isole di Toscana si profonderanno per il Campionato Nazionale Flying Dutchman, che si terrà dal 17 al 19 giugno. ph. Max Ranchi
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante