Un Garda in versione “Pelèr” da 18 a 22 nodi per la XXXI Gentlemen Cup, Campionato Timonieri-Armatori per le classi monotipo dei laghi Europei. Tra vento e onde saltano le prue delle quasi 50 imbarcazioni al via. I successi tra i timonieri-armatori (i Gentlemen), i veri “Eroi” della regata, vanno ad Andrea Farina (Asso 99), Giovanni Perani (Dolphin), Alberto Azzi (Fun), Andrea Barzaghi (Protagonist 7.5), Peter Moroder (Ufo 22). L'organizzazione era curata da CV Gargnano e della Yacht Club Cortina d'Ampezzo.
AFFERMAZIONI ASSOLUTE
L’Asso 99 vede primo Pietro Parisi di "Assatanato" (Acquafresca di Brenzone). Batte Andrea Farina e Giorgio Zorzi. La pattuglia del Dolphin, la più numerosa riserva la vittoria a Giovanni Pizzatti della Fraglia di Desenzano, alla barra di “Baraimbo-Terra Serena” di Imperadori e Razzi. Secondo è il gargnanese Pierluigi Omboni che era lo skipper del "Karmat" di Dognini, terzo il gentlemen Perani che nel suo gruppo precede Luca Nassini e Francesco Crippa. Tra i Fun vita facile per i fratelli Azzi di "Wanderfun" che battono Tagliani, Capello e Cremonesi.
Il toscolanese Davide Bianchini conduce davanti a tutti i Protagonist "L' ombra del vento" di Luciano Galloni (Cv Gargnano), secondo è Paolo Masserdotti, terzo Francesco Barbi, quarto Gianni Boventi e quinto Andrea Barzaghi. L’Ufo 22 è di Davide Ballarini ed Elvio Mori di Toscolano-Maderno, secondo Moroder (Brenzone), terzo Paolo Santi (Vela Club Campione).
FLASH SULLE REGATE DI SABATO
VENTO GAGLIARDO ANCHE PER DAY 1
Due regate sempre con il gagliardo "Peler" e onda formata avevano caratterizzato la prima giornata della Gentlemen's Cup. Nella flotta dei Dolphin guida (1-2) "Baraimbo Due-Terra Serena" di Razzi-Imperadori con alla barra Giò Pizzatti (Fraglia Desenzano) che precede "Karmat-Iser" di Dognini con Pier Omboni al timone. Terzo è il timoniere-armatore Giovanni Perani di "Insolente". Tra i Protagonist la prima piazza provvisoria era di Davide Bianchini al timone de "L'ombra del vento" di Luciano Galloni (Cv Gargnano), seguono Paolo Masserdotti e Cesare Gianni Boventi, 6° il primo Gentlemen Andrea Barzaghi (Canottieri Garda). Nei Fun comandano i fratelli Azzi (Vc Campione), negli Ufo 22 Elvio Mori (Cvt Maderno), negli Asso 99 Pietro Parisi che precede Farina e Zorzi.
Per i Monotipi lacustri è ora tempo di Campionati Italiani. Iniziano nel secondo week end di giugno i Dolphin che si ritroveranno ad Acquafresca di Brenzone.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81