martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

SLAM

Slam presenta a Pitti Immagine 91 la nuova collezione per l’autunno inverno 2017/18

Passione, performance e cambiamento sono le parole chiave della collezione uomo Slam per l’autunno 2017-18 presentata dal brand genovese a Pitti Immagine 91. L’azienda nata a Genova, fiera delle proprie origini e desiderosa di portare la sua storia al mondo, presenta al quartier generale della moda maschile la linea pensata per gli amanti del mare, del vento e della vela: BeLeave.
La prossima stagione Slam rispecchia la passione per il mare e per le sfide e l’importanza della tecnologia e dell’innovazione partendo dalla conoscenza di quasi quarant’anni d’esperienza nel mondo dell’abbigliamento tecnico per la vela. La collezione si declina in forme dinamiche e rappresenta il culmine di un processo di sperimentazione ed evoluzione tecnica, un repertorio di conoscenze tecnologiche presenti nei tessuti, nei trattamenti e nei dettagli dei prodotti presentati.
BeLeave è un’interpretazione moderna dei pezzi iconici della tradizione nautica, caratterizzata da Peacoat, Montgomery e Sailor. I capi traspiranti, leggeri a prova d’acqua e di vento, seguono la macro tendenza globale, la sensibilizzazione per l’eco sostenibilità dei processi di fabbricazione e scelgono tessuti e fibre naturali come la lana. I capi spalla totalmente Made in Italy sono, infatti, realizzati in Scuba Lana, una tecnostruttura a tre strati di lana/acrilico/poliestere - trattata con la tecnologia ZeroWet® una tecnologia brevettata 100% Made in Italy, atossica ed eco-compatibile, che li rende idrorepellenti, antimacchia e autorigeneranti a basse temperature.
Il trattamento ZeroWet® è l’unico che attiva e riattiva continuamente le proprietà d’idro e oleo repellenza a partire da soli 50°, rinnovando l’azione protettiva dell’effetto impermeabilizzante anche a livello domestico, caratteristica che rende il capo di maglieria assolutamente inalterabile e quasi eterno, un vero patrimonio di eleganza e lusso da tramandare.
Le vestibilità sono confortevoli e ultra leggere, i capi peso piuma sembrano lavorati ai ferri ma vestono il corpo come un velo, grazie a un particolare finissaggio che conferisce al tessuto un aspetto di panno mantenendo però le peculiari caratteristiche di leggerezza ed elasticità tipiche dei tessuti a maglia. La collezione è realizzata con i materiali più preziosi, tessuti carbon finish, stretch e lana merinos, tutti trattati ZeroWet®.
La cartella colori ispirata al mare mosso d’inverno, varia dalle tonalità del blu, del nero e del grigio fino a tocchi inaspettati di bordeaux e rosso SLAM.
Parole d’ordine per affrontare il mare e le giornate in barca ma anche in terra: performance, grinta, passione e innovazione, concetti che la nuova collezione SLAM interpreta alla perfezione.


11/01/2017 10:33:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci