Passione, performance e cambiamento sono le parole chiave della collezione uomo Slam per l’autunno 2017-18 presentata dal brand genovese a Pitti Immagine 91. L’azienda nata a Genova, fiera delle proprie origini e desiderosa di portare la sua storia al mondo, presenta al quartier generale della moda maschile la linea pensata per gli amanti del mare, del vento e della vela: BeLeave.
La prossima stagione Slam rispecchia la passione per il mare e per le sfide e l’importanza della tecnologia e dell’innovazione partendo dalla conoscenza di quasi quarant’anni d’esperienza nel mondo dell’abbigliamento tecnico per la vela. La collezione si declina in forme dinamiche e rappresenta il culmine di un processo di sperimentazione ed evoluzione tecnica, un repertorio di conoscenze tecnologiche presenti nei tessuti, nei trattamenti e nei dettagli dei prodotti presentati.
BeLeave è un’interpretazione moderna dei pezzi iconici della tradizione nautica, caratterizzata da Peacoat, Montgomery e Sailor. I capi traspiranti, leggeri a prova d’acqua e di vento, seguono la macro tendenza globale, la sensibilizzazione per l’eco sostenibilità dei processi di fabbricazione e scelgono tessuti e fibre naturali come la lana. I capi spalla totalmente Made in Italy sono, infatti, realizzati in Scuba Lana, una tecnostruttura a tre strati di lana/acrilico/poliestere - trattata con la tecnologia ZeroWet® una tecnologia brevettata 100% Made in Italy, atossica ed eco-compatibile, che li rende idrorepellenti, antimacchia e autorigeneranti a basse temperature.
Il trattamento ZeroWet® è l’unico che attiva e riattiva continuamente le proprietà d’idro e oleo repellenza a partire da soli 50°, rinnovando l’azione protettiva dell’effetto impermeabilizzante anche a livello domestico, caratteristica che rende il capo di maglieria assolutamente inalterabile e quasi eterno, un vero patrimonio di eleganza e lusso da tramandare.
Le vestibilità sono confortevoli e ultra leggere, i capi peso piuma sembrano lavorati ai ferri ma vestono il corpo come un velo, grazie a un particolare finissaggio che conferisce al tessuto un aspetto di panno mantenendo però le peculiari caratteristiche di leggerezza ed elasticità tipiche dei tessuti a maglia. La collezione è realizzata con i materiali più preziosi, tessuti carbon finish, stretch e lana merinos, tutti trattati ZeroWet®.
La cartella colori ispirata al mare mosso d’inverno, varia dalle tonalità del blu, del nero e del grigio fino a tocchi inaspettati di bordeaux e rosso SLAM.
Parole d’ordine per affrontare il mare e le giornate in barca ma anche in terra: performance, grinta, passione e innovazione, concetti che la nuova collezione SLAM interpreta alla perfezione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti