venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

velista dell'anno    regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series   

SLAM

Slam: presentata a Milano la collezione 2023/24

Milano, 1° dicembre: oltre 100 gli ospiti che hanno affollato oggi il Galleria Vik Milano Hotel, sede scelta per presentare la collezione SLAM AW2023/24, accolti da Enrico Chieffi, A.D. di SLAM.com, affiancato da una nutrita rappresentanza dei campioni che fanno parte del Dream Team.
SLAM.com torna dunque in pubblico a sei mesi di distanza dall’evento SLAM IS BACK, organizzato il 31 maggio scorso al Museo della Scienza e della Tecnologia, dove erano stati presentati al mercato il nuovo assetto societario, il nuovo progetto strategico e la collezione Core di SLAM.com, squisitamente tecnica e indirizzata in particolare alla clientela Crew.

“A partire da oggi - spiega Enrico Chieffi, affiancato dallo stilista Gianfranco Azzini e da Maria Luisa Wiegand responsabile dell’Ufficio stile di SLAM.com – la nostra offerta si arricchisce, con cadenza semestrale, di proposte dedicate allo sportswear e all’urban outdoor. Il punto di partenza che è anche il nostro punto di forza è rappresentato dal fatto che i tessuti, le membrane e le finiture dI tutti i nostri prodotti sono studiati per l’utilizzo nell’ambiente marino, il più ostile per testare i materiali. Il know-how così acquisito ci consente di declinare proposte anche per lo sportswear e l’urban outdoor, con la certezza di offrire sempre una qualità assoluta in termini di tecnologia, innovazione e sostenibilità, insieme a uno stile e un’eleganza fedele espressione del made in Italy. La ‘capsule’ AW2023/24, presenta nuovi colori di alcuni capi della collezione Core e una serie di proposte tricot che completano la nostra gamma invernale”.

Chieffi ha poi sottolineato l’attenzione concreta alla sostenibilità, spiegando che l’azienda individua nella sostanza di ogni azione intrapresa un percorso unico e virtuoso a 360° con l’utilizzo di materiali riciclati, materiali riciclabili e processi certificati. Inoltre, SLAM.com realizza una collezione razionale capace di offrire quasi 1.000 possibili combinazioni con soli 125 articoli in campionario e presentando ogni sei mesi le ‘capsule’ con le novità del momento, realizzate grazie l’utilizzo di nuove tecnologie e nuovi colori in linea con le tendenze di mercato.

Enrico Chieffi, infine, ha colto l’occasione per sottolineare i riscontri positivi ricevuti dal mercato e i successi 2022 del Dream Team, parte fondamentale del progetto strategico di SLAM.com, che supporta l’attività sportiva degli atleti che lo compongono con importanti azioni di comunicazione e di partecipazione agli eventi organizzati da SLAM.com. Accolti da un lungo applauso, sono così saliti sul palco e presentati agli ospiti Caterina Banti, Alice Linussi e Andrea Totis, Jacopo Renna, Furio Benussi, Tommaso Chieffi e Rachele Fogar, anche in rappresentanza degli assenti giustificati per impegni sportivi: Ruggero Tita, Marco Gradoni e Alessandra Dubbini, Andrea Madaffari, Mattia Camboni, Mauro Pelaschier, Federico Pilloni, Marta Magnano, Matteo Iachino, Davide Di Maria, Sofia e Niccolò Renna.

Il 2023 di SLAM.com comincerà con l’ingresso nel team del nuovo direttore worldwide B2B & Trade il dott. Marco Perazzo, che porterà in azienda oltre 30 anni di esperienza nel mondo della vela e della nautica, venti dei quali interamente dedicati al settore dell’abbigliamento tecnico sportivo.
L’evento si è concluso con la passerella dei dieci outfit più rappresentativi della ‘capsule’ AW2023/24.


02/12/2022 16:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci