A 13 mesi dall’ingresso della nuova proprietà, ‘SLAM IS BACK’ la promessa lanciata il 31 maggio scorso a Milano, in occasione dell’evento di lancio del nuovo corso dello storico brand di abbigliamento tecnico fondato a Genova nel 1979, diventa realtà con la presentazione della nuova collezione FOIL.
Questa collezione è il nostro tributo alla vela del futuro – dichiara Enrico Chieffi, A.D. di SLAM.com dal luglio 2021, che per primo ha creduto e ha voluto realizzare questa innovativa ed esclusiva linea di abbigliamento tecnico - abbiamo cominciato a lavorare da subito lo scorso anno a questo nuovo progetto partendo dall’idea di coinvolgere nella fase di progettazione il nostro Dream Team di atleti, perché loro sono quelli che utilizzano con successo la tecnologia foil e che ben conoscono quello che serve per navigare al top.
Il loro contributo è stato determinante per arrivare a soluzioni innovative e dedicate a navigare in sicurezza sull’acqua.”
L’intera collezione è stata concepita per ottenere capi innovativi, lineari ed estremamente performanti, complici anche le ultime tecnologie esistenti sul mercato. Infatti, in particolare per il primo strato è stata impiegata la tecnologia Seamless che permette di ottenere capi senza cuciture a contatto con la pelle, l’assenza di cuciture permette una totale libertà di movimento. Utilizzata anche la tecnologia del Body Mapping che consente di ottenere che i filati vengano utilizzati in funzione del punto in cui serve maggior compressione o meno.
Entrambe le tecnologie unite ad un look estremamente sportivo, permettono di utilizzare il capo Seamless di SLAM in inverno o in climi nordici anche in palestra, in montagna, in bicicletta, facendone un capo estremamente versatile.
Per quanto riguarda i colori, siamo partiti da quelli tradizionali, mescolati e miscelati in maniera tale da dare un’identità precisa alla collezione. La manica rossa, il corpo nero e i fianchetti grigi rappresentano il color block della collezione che in questo modo acquista una forte identità ed unicità.
Nuovo look per i flagship store SLAM che ospitano la nuova collezione e per il sito slam.com, che si presenta con una nuova veste digitale ripensata in forma più sportiva ed innovativa, perfettamente in linea con il nuovo posizionamento del marchio e dove sono proprio gli atleti del Dream Team SLAM a indossare la nuova linea.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES