A 13 mesi dall’ingresso della nuova proprietà, ‘SLAM IS BACK’ la promessa lanciata il 31 maggio scorso a Milano, in occasione dell’evento di lancio del nuovo corso dello storico brand di abbigliamento tecnico fondato a Genova nel 1979, diventa realtà con la presentazione della nuova collezione FOIL.
Questa collezione è il nostro tributo alla vela del futuro – dichiara Enrico Chieffi, A.D. di SLAM.com dal luglio 2021, che per primo ha creduto e ha voluto realizzare questa innovativa ed esclusiva linea di abbigliamento tecnico - abbiamo cominciato a lavorare da subito lo scorso anno a questo nuovo progetto partendo dall’idea di coinvolgere nella fase di progettazione il nostro Dream Team di atleti, perché loro sono quelli che utilizzano con successo la tecnologia foil e che ben conoscono quello che serve per navigare al top.
Il loro contributo è stato determinante per arrivare a soluzioni innovative e dedicate a navigare in sicurezza sull’acqua.”
L’intera collezione è stata concepita per ottenere capi innovativi, lineari ed estremamente performanti, complici anche le ultime tecnologie esistenti sul mercato. Infatti, in particolare per il primo strato è stata impiegata la tecnologia Seamless che permette di ottenere capi senza cuciture a contatto con la pelle, l’assenza di cuciture permette una totale libertà di movimento. Utilizzata anche la tecnologia del Body Mapping che consente di ottenere che i filati vengano utilizzati in funzione del punto in cui serve maggior compressione o meno.
Entrambe le tecnologie unite ad un look estremamente sportivo, permettono di utilizzare il capo Seamless di SLAM in inverno o in climi nordici anche in palestra, in montagna, in bicicletta, facendone un capo estremamente versatile.
Per quanto riguarda i colori, siamo partiti da quelli tradizionali, mescolati e miscelati in maniera tale da dare un’identità precisa alla collezione. La manica rossa, il corpo nero e i fianchetti grigi rappresentano il color block della collezione che in questo modo acquista una forte identità ed unicità.
Nuovo look per i flagship store SLAM che ospitano la nuova collezione e per il sito slam.com, che si presenta con una nuova veste digitale ripensata in forma più sportiva ed innovativa, perfettamente in linea con il nuovo posizionamento del marchio e dove sono proprio gli atleti del Dream Team SLAM a indossare la nuova linea.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)