venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

M32

SiderAl in regata a Miami con il catamarano M32

sideral in regata miami con il catamarano m32
redazione

Prime regate della stagione per il Vitamina Sailing, il team capitanato dall’armatore Andrea Lacorte che quest’anno, sempre con il supporto di PharmaNutra attraverso i suoi brand SiderAl e Cetilar, sarà impegnato nei circuiti del monotipo Melges 40 e del catamarano M32.
Ed è proprio nell’ambito dei veloci e spettacolari multiscafi, che la squadra ha fatto il suo esordio stagionale, nel week end appena concluso, impegnata a Miami, in Florida, nel primo appuntamento delle M32 Miami Winter Series. 
Vitamina Veloce, portato come sempre da Andrea Lacorte e con a bordo i giovani australiani Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, Campioni del Mondo Match Race in carica, oltre al team manager Matteo De Luca, ha concluso questo primo evento statunitense al sesto posto, con una serie di risultati in crescendo e tanta soddisfazione per aver migliorato le prestazioni regata dopo regata, tra l’altro in condizioni piuttosto impegnative, con un vento che ha soffiato stabilmente tra i 18 e i 20 nodi d’intensità. 
“Si, è stata una settimana decisamente ventosa”, conferma De Luca da Miami. “Ed essendoci presentati con una barca presa a charter, abbiamo dedicato parecchio tempo a sistemarla per adattarla al nostro modo di navigare, partendo dal presupposto che oltretutto qui in America sugli M32 si naviga in cinque, mentre noi siamo abituati a farlo in quattro. L’anno scorso”, prosegue De Luca, “non abbiamo mai incontrato vento così forte in Mediterraneo e visto che la barca è molto impegnativa, abbiamo pensato prima di tutto alla sicurezza, mentre attorno a noi assistevamo a scuffie, ingavonate, rischi di collisioni, alberi rotti e uomini a mare…”. 
Per Vitamina Veloce, invece, brandizzato SiderAl, un week end senza alcun problema, pur avendo navigato conunque in modalità “spinta”, come è ovvio trattandosi pur sempre di una regata e non di un allenamento. “Abbiamo lavorato in piena sicurezza e abbiamo finito le regate senza incidenti, ma agonisticamente non abbiamo mai mollato e siamo contenti del risultato, nonostante un inizio difficile, perché siamo migliorati di regata in regata. Dopo aver vinto le Mediterranean Series l’anno scorso, siamo venuti qui a Miami per metterci in gioco e siamo felici di aver trovato un livello che a detta di tutti è nettamente più alto rispetto a quello europeo. Sono tutti molto veloci e manovrano perfettamente, una sfida davvero stimolante”. 
Archiviato questo primo appuntamento statunitense, il Vitamina Sailing tornerà nuovamente in Florida fra un mese, per il secondo appuntamento delle Winter Series. Poi, dopo aver disputato nuovamente le Mediterranean Series, sarà la volta del Campionato del Mondo M32 a Chicago, a fine settembre.
 
In apertura foto di James Pleasance


09/01/2018 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci