giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

PLATU25

Senigallia, al via il campionato zonale

senigallia al via il campionato zonale
redazione


Il vento del rinnovamento e della passione soffia forte sulle Marche. A Senigallia si è nuovamente riunita la flotta Platu25, dando vita al campionato zonale che ha preso il via la scorsa settimana, con il primo weekend di regate che ha visto la partecipazione di sei imbarcazioni. In prima posizione troviamo Nannarella con 11 punti, l'imbarcazione di De Martinis ben conosciuta ormai anche al livello nazionale. Segue a un solo punto di distanza Uka Uka Ya Man: “Per noi è molto importante confrontarci con barche della stessa tipologia – le parole di Jarin Muscoloni, prodiere di Uka Uka Ya Man -. Ci stiamo allenando in vista del circuito nazionale, che quest'anno si svolgerà in Toscana. Vogliamo comunque che questo campionato diventi un appuntamento fisso”. Gianni Giombi è l'armatore, e randista, della barca, Carlo Moretti il timoniere mentre Gabriele Gobbi e Diego Spinaci sono i tailer: “Nel primo giorno di regate siamo andati molto bene mentre nella seconda giornata abbiamo avuto qualche piccolo problemino. Prima con una partenza anticipata e poi toccando la boa, senza accorgercene. Il campionato è molto stimolante”, conclude Muscoloni. In terza posizione abbiamo Berti'n a quota 19 punti: “Molto bello l'aver riportato i Platu 25 a Senigallia – le parole dell'armatore, Lorenzo Bertini -. Si respira un'aria positiva, di rinnovamento, e questa è una barca molto divertente, molto tecnica, dove tutti gli elementi dell'equipaggio sono fondamentali. Conta la bravura dato che le barche sono tutte uguali e, dato da non sottovalutare, i costi di gestione sono molto contenuti. Il livello qui a Senigallia è molto alto. Cercheremo di insidiare Nannarella ma occhio anche a Uka Uka Ya Man”. Chiudono la classifica Zase II, Fandango Nessuno


05/05/2018 13:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci