mercoledí, 17 settembre 2025

MARE

Sapori di mare 2009, in tavola a Sperlonga

sapori di mare 2009 in tavola sperlonga
Red

Il pesce azzurro torna protagonista a Sperlonga, dai tavoli dei ristoranti agli stand di Piazza Fontana, il 13 e 14 giugno. Per il sesto anno si terrà nella cittadina pontina la rassegna enogastronomica "Sapori di Mare" che per l'edizione 2009 sarà estesa anche alla passeggiata di Torre Truglia. Tra esibizioni aeree, concerti ed altri intrattenimenti, i visitatori potranno assaggiare e gustare prodotti della tradizione locale spesso trascurati, ma che sono da sempre parte integrante della storia e della cultura di queste terre. Le bianche pareti delle piccole case affacciate sulla piazza faranno ancora una volta da sfondo a questa ormai abituale manifestazione, che porta all'attenzione del pubblico prodotti e produttori d'eccellenza del territorio. Pesce azzurro, insomma, in tutte le sue forme e possibili ricette, ma non solo: sedano bianco, oli, vini e tutti i frutti della terra pontina verranno esaltati e presentati nella loro genuinità e salubrità.

Tutto questo assume un'importanza ancora maggiore se si pensa che i principali destinatari dell'edizione di quest'anno saranno i bambini, in particolare quelli delle scuole locali, i quali avranno la possibilità di assaggiare i prodotti presentati dagli espositori e di confrontarsi con loro. «I ragazzi - spiega Marina Rabagliati, dirigente Regione Lazio Ass. Agricoltura e responsabile del progetto "Sapere i sapori" - possono comprendere al meglio la bontà del fresco, perché i loro palati non sono stati ancora condizionati». Non si punterà quindi solo sulle eccellenti qualità nutritive del pesce azzurro o sull'incredibile varietà di ricette che se ne possono trarre, ma si cercherà di solleticare il lato emotivo dei ragazzi, di stimolarne il gusto: «I bambini chiederanno ai genitori di comprare questi prodotti - continua la Rabagliati - perché li avranno assaggiati ed avranno capito che sono più buoni». Sarà proprio questo uno degli argomenti centrali della tavola rotonda, intitolata "Sapere i sapori... del mare", che si terrà sabato 13 alle 18:30. Sotto lo slogan "Conoscere per scegliere" interverranno  Rocco Scalingi, sindaco del Comune di Sperlonga; Marina Rabagliati; Giuseppe La Rocca, presidente MOF SpA; Adriano Madonna, giornalista; Umberto Natoli, docente ANIS e SSI di fotografia subacquea e consulente RAI; Erasmo Colaruotolo, dirigente scolastico IPSSAR "Celletti" di Formia. Le conclusioni saranno affidate all'On. Daniela Valentini, Ass. Agricoltura Regione Lazio. Gli interventi saranno coordinati da Luigi Sabbadin. La rassegna è anche un'ottima occasione di visibilità per tanti produttori locali e dà da anni un forte impulso all'economia della zona. Spiega Leo La Rocca, uno degli organizzatori: «Essere giunti alla sesta edizione è un riscontro importante. I produttori sono sempre soddisfatti, ma più contenti sono i ristoratori che per tutta la settimana cucinano il pesce azzurro a prezzi promozionali, con un afflusso considerevole anche per le pubblicazioni di ricette sul book che prepariamo con le loro invenzioni culinarie». Il pesce azzurro, questo frutto del mare così spesso considerato povero, meno nobile di altre razze, è invece tra i più nutrienti e gustosi che le nostre acque forniscano. «Noi offriremo ai visitatori ciò che non si trova di solito sui banchi delle pescherie - spiega ancora La Rocca - e lo cucineremo dal vivo per farlo assaggiare a tutti, soprattutto ai bambini. Gli ingredienti ci sono tutti quindi perché "Sapori di Mare 2009" sia un successo come e più delle edizioni precedenti. L'appuntamento è a Sperlonga: tintarella la mattina in uno dei tanti lidi attrezzati e splendidamente gestiti del litorale e nel pomeriggio un'immersione nella storia e nella cultura pontine, attraverso i più gustosi prodotti del mare e della terra.    


09/06/2009 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci