domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MARE

Giornata del Mare, ognuno può fare azioni concrete per proteggerlo

giornata del mare ognuno pu 242 fare azioni concrete per proteggerlo
redazione

Oggi è stata indetta per la prima volta la Giornata Nazionale del Mare, un'iniziativa inserita nel nuovo Codice della Nautica che andrà a ripetersi ogni anno, l'11 aprile, per far conoscere il mare attraverso lo sport, il rispetto dell'ambiente, la biologia marina e l'impegno dell'industria nautica per uno sviluppo sostenibile dell'economia del mare. La Fondazione One Ocean sarà presente al Porto Turistico di Roma, ospite di UCINA - Confindustria Nautica e Federazione Italiana Vela, partner dell'iniziativa che vedrà coinvolti gli Istituti scolastici della capitale.
La Fondazione One Ocean, nata sulla spinta del Forum One Ocean organizzato dallo YCCS nell'ottobre 2017 per festeggiare il suo 50° anniversario, intende promuovere iniziative per la salvaguardia dell'ambiente marino e costiero basate su semplici azioni quotidiane, alla portata di tutti coloro che al mare si rivolgono per svolgere attività professionali o ricreative.
La Terra è costituita al 70% da acqua e tutte le attività umane, anche quelle terrestri, hanno un pesante impatto sulla salute degli oceani mettendo così a rischio l'intero nostro pianeta. Ogni singolo individuo può contribuire a salvarlo con piccole azione virtuose, la famosa singola goccia che, unita alle altre, forma il mare.
A questo scopo è stata redatta la Charta Smeralda, una Costituzione per la tutela del mare. Firmandola e impegnandosi a praticarne i principi ogni persona, ogni organizzazione o azienda contribuiranno alla salvezza degli oceani e della Terra stessa. 
Per firmare la Charta Smeralda è sufficiente inserire le proprie generalità e indirizzo email al seguente link: https://www.1ocean.org/charta-smeralda/ 
Per coloro che lo desiderano, una volta ricevuto l'attestato digitale, sarà possibile sul sito www.1ocean.org caricare il proprio ritratto sul wall digitale e diventare un Ocean Defender. L'azione più importante è tuttavia la volontà di mettere in pratica nella quotidianità, non solo al mare, i principi etici e pratici in essa contenuti. Per esempio impegnandosi a limitare l'uso di plastica usa e getta, che troppo spesso finisce in mare e da qui, sminuzzata in microplastiche, nella catena alimentare.


11/04/2018 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci