giovedí, 18 settembre 2025

MARE

Giornata del Mare, ognuno può fare azioni concrete per proteggerlo

giornata del mare ognuno pu 242 fare azioni concrete per proteggerlo
redazione

Oggi è stata indetta per la prima volta la Giornata Nazionale del Mare, un'iniziativa inserita nel nuovo Codice della Nautica che andrà a ripetersi ogni anno, l'11 aprile, per far conoscere il mare attraverso lo sport, il rispetto dell'ambiente, la biologia marina e l'impegno dell'industria nautica per uno sviluppo sostenibile dell'economia del mare. La Fondazione One Ocean sarà presente al Porto Turistico di Roma, ospite di UCINA - Confindustria Nautica e Federazione Italiana Vela, partner dell'iniziativa che vedrà coinvolti gli Istituti scolastici della capitale.
La Fondazione One Ocean, nata sulla spinta del Forum One Ocean organizzato dallo YCCS nell'ottobre 2017 per festeggiare il suo 50° anniversario, intende promuovere iniziative per la salvaguardia dell'ambiente marino e costiero basate su semplici azioni quotidiane, alla portata di tutti coloro che al mare si rivolgono per svolgere attività professionali o ricreative.
La Terra è costituita al 70% da acqua e tutte le attività umane, anche quelle terrestri, hanno un pesante impatto sulla salute degli oceani mettendo così a rischio l'intero nostro pianeta. Ogni singolo individuo può contribuire a salvarlo con piccole azione virtuose, la famosa singola goccia che, unita alle altre, forma il mare.
A questo scopo è stata redatta la Charta Smeralda, una Costituzione per la tutela del mare. Firmandola e impegnandosi a praticarne i principi ogni persona, ogni organizzazione o azienda contribuiranno alla salvezza degli oceani e della Terra stessa. 
Per firmare la Charta Smeralda è sufficiente inserire le proprie generalità e indirizzo email al seguente link: https://www.1ocean.org/charta-smeralda/ 
Per coloro che lo desiderano, una volta ricevuto l'attestato digitale, sarà possibile sul sito www.1ocean.org caricare il proprio ritratto sul wall digitale e diventare un Ocean Defender. L'azione più importante è tuttavia la volontà di mettere in pratica nella quotidianità, non solo al mare, i principi etici e pratici in essa contenuti. Per esempio impegnandosi a limitare l'uso di plastica usa e getta, che troppo spesso finisce in mare e da qui, sminuzzata in microplastiche, nella catena alimentare.


11/04/2018 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci