mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

EXTREME SAILING SERIES

San Diego, Extreme Sailing Series: Oman Air brucia Alinghi

san diego extreme sailing series oman air brucia alinghi
Roberto Imbastaro

Una serie di regate intense e combattute ha entusiasmato il pubblico californiano accorso a Harbor Island, San Diego, per assistere alla tappa americana delle Extreme Sailing Series™, in cui Team Oman Air è riuscito a conquistare la vittoria dopo la prova finale a doppio punteggio, superando gli svizzeri di Alinghi per un solo punto.

---------------

Il team omanita ha concluso il penultimo Act delle Extreme Sailing Series™ con una costanza di punteggio impressionante, ed è riuscito ad impedire quella che sarebbe stata la quinta vittoria stagionale di Alinghi.

Nonostante il duro lavoro svolto per mantenere il comando della classifica, guadagnato sin dal primo giorno di regate a San Diego, il team di Alinghi non è stato in grado di difendere i punti di vantaggio accumulati sul campione di match race Phil Robertson e il suo equipaggio composto da Pete Greenhalgh, Nasser Al Mashari, Stewart Dodson e James Wierzbowski.

Le ultime due prove della giornata hanno visto le due barche schierarsi l'una contro l'altra, costringendosi a vicenda su bordi sfavorevoli, in un vero duello di match race; il secondo posto nella prova finale a doppio punteggio ha permesso a Team Oman Air di chiudere con un solo punto di vantaggio su Alinghi e conquistare cosi la vittoria dell'Act.

"Siamo assolutamente entusiasti" ha commentato Robertson esaltato. "È passato molto tempo. Abbiamo lavorato duramente ed è bello raccogliere i frutti e ottenere una vittoria. È bello aver battuto Alinghi per una volta!"

Nonostante la delusione nel vedere la fine della striscia vincente della sua squadra, il co-skipper e timoniere di Alinghi, Arnaud Psarofaghis, si è congratulato con il team dell'Oman per il loro successo a San Diego.

"E' stata una giornata difficile in acqua, ma Oman Air meritava di vincere" ha detto. "Non abbiamo navigato al meglio a San Diego, ma non è necessario vincere ogni Act per vincere la stagione. I ragazzi di Alinghi hanno fatto un ottimo lavoro oggi finendo al secondo posto; questo ci aiuterà a battere SAP Extreme Sailing Team a Los Cabos, in Messico."

Gli svizzeri continuano a guidare la classifica generale con un altro Act da completare in questa stagione.

Anche se è sfumata un'altra chance di vittoria per SAP Extreme Sailing Team, i danesi hanno chiuso la giornata con il terzo posto finale e con la vittoria del trofeo Zhik Speed Machine per aver raggiunto la velocità più alta della flotta in acqua, secondo i dati forniti dal Partner Tecnico, SAP.

Per la squadra di casa, la tappa di San Diego, presentata da SAP, si è rivelata una vera sfida. Con pochissima esperienza di navigazione su un GC32, Element Spark Compass ha ottenuto un notevole successo durante la competizione, arrivando addirittura a conquistare un secondo posto nel secondo giorno.

Gli equipaggi inizieranno ora i preparativi per l'attesissimo gran finale a doppio punteggio, a Los Cabos, in Messico, presentato da Element Sports Group, che si svolgerà dal 29 novembre al 2 dicembre.

La corsa per il titolo è ancora aperta e i team si daranno battaglia fino all'ultima prova per chiudere la stagione sul gradino più alto del podio.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Extreme Sailing Series.

Extreme Sailing Series™ 2018 San Diego, presentata da SAP

Classifica Day 4, 21 prove (21.10.18)

Posizione / Team / Punti

1, Oman Air (OMA) Phil Robertson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Stewart Dodson, Nasser Al Mashari: 233 punti

2, Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Bryan Mettraux, Yves Detrey: 232 punti

3, SAP Extreme Sailing Team (DEN) Rasmus Køstner, Adam Minoprio, Julius Hallström, Pierluigi de Felice, Richard Mason: 226 punti

4, Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Dan Morris, Rhys Mara, Micah Wilkinson: 199 punti

5, INEOS Rebels UK (GBR) Will Alloway, Leigh McMillan, Oli Greber, Adam Kay, Mark Spearman: 190 punti

6, Element Spark Compass (USA) Taylor Canfield, Sam Hallowell, John Wallace, Matt Noble, Mateo Vargas: 159 punti

7, Team México (MEX) Erik Brockmann, Tom Buggy, Alex Higby, Tom Phipps, Danel Belausteguigoitia Fierro: 147 punti

Classifica generale Extreme Sailing Series™ 2018

Posizione / Team / Punti

1, Alinghi (SUI) 68 punti

2, SAP Extreme Sailing Team (DEN) 65 punti

3, Oman Air (OMA) 63 punti

4, INEOS Rebels UK (GBR) 54 punti

5, Red Bull Sailing Team (AUT) 50 punti

6, Team México (MEX) 42 punti

 


22/10/2018 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci