sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

EXTREME SAILING SERIES

San Diego, Extreme Sailing Series: Oman Air brucia Alinghi

san diego extreme sailing series oman air brucia alinghi
Roberto Imbastaro

Una serie di regate intense e combattute ha entusiasmato il pubblico californiano accorso a Harbor Island, San Diego, per assistere alla tappa americana delle Extreme Sailing Series™, in cui Team Oman Air è riuscito a conquistare la vittoria dopo la prova finale a doppio punteggio, superando gli svizzeri di Alinghi per un solo punto.

---------------

Il team omanita ha concluso il penultimo Act delle Extreme Sailing Series™ con una costanza di punteggio impressionante, ed è riuscito ad impedire quella che sarebbe stata la quinta vittoria stagionale di Alinghi.

Nonostante il duro lavoro svolto per mantenere il comando della classifica, guadagnato sin dal primo giorno di regate a San Diego, il team di Alinghi non è stato in grado di difendere i punti di vantaggio accumulati sul campione di match race Phil Robertson e il suo equipaggio composto da Pete Greenhalgh, Nasser Al Mashari, Stewart Dodson e James Wierzbowski.

Le ultime due prove della giornata hanno visto le due barche schierarsi l'una contro l'altra, costringendosi a vicenda su bordi sfavorevoli, in un vero duello di match race; il secondo posto nella prova finale a doppio punteggio ha permesso a Team Oman Air di chiudere con un solo punto di vantaggio su Alinghi e conquistare cosi la vittoria dell'Act.

"Siamo assolutamente entusiasti" ha commentato Robertson esaltato. "È passato molto tempo. Abbiamo lavorato duramente ed è bello raccogliere i frutti e ottenere una vittoria. È bello aver battuto Alinghi per una volta!"

Nonostante la delusione nel vedere la fine della striscia vincente della sua squadra, il co-skipper e timoniere di Alinghi, Arnaud Psarofaghis, si è congratulato con il team dell'Oman per il loro successo a San Diego.

"E' stata una giornata difficile in acqua, ma Oman Air meritava di vincere" ha detto. "Non abbiamo navigato al meglio a San Diego, ma non è necessario vincere ogni Act per vincere la stagione. I ragazzi di Alinghi hanno fatto un ottimo lavoro oggi finendo al secondo posto; questo ci aiuterà a battere SAP Extreme Sailing Team a Los Cabos, in Messico."

Gli svizzeri continuano a guidare la classifica generale con un altro Act da completare in questa stagione.

Anche se è sfumata un'altra chance di vittoria per SAP Extreme Sailing Team, i danesi hanno chiuso la giornata con il terzo posto finale e con la vittoria del trofeo Zhik Speed Machine per aver raggiunto la velocità più alta della flotta in acqua, secondo i dati forniti dal Partner Tecnico, SAP.

Per la squadra di casa, la tappa di San Diego, presentata da SAP, si è rivelata una vera sfida. Con pochissima esperienza di navigazione su un GC32, Element Spark Compass ha ottenuto un notevole successo durante la competizione, arrivando addirittura a conquistare un secondo posto nel secondo giorno.

Gli equipaggi inizieranno ora i preparativi per l'attesissimo gran finale a doppio punteggio, a Los Cabos, in Messico, presentato da Element Sports Group, che si svolgerà dal 29 novembre al 2 dicembre.

La corsa per il titolo è ancora aperta e i team si daranno battaglia fino all'ultima prova per chiudere la stagione sul gradino più alto del podio.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Extreme Sailing Series.

Extreme Sailing Series™ 2018 San Diego, presentata da SAP

Classifica Day 4, 21 prove (21.10.18)

Posizione / Team / Punti

1, Oman Air (OMA) Phil Robertson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Stewart Dodson, Nasser Al Mashari: 233 punti

2, Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Bryan Mettraux, Yves Detrey: 232 punti

3, SAP Extreme Sailing Team (DEN) Rasmus Køstner, Adam Minoprio, Julius Hallström, Pierluigi de Felice, Richard Mason: 226 punti

4, Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Dan Morris, Rhys Mara, Micah Wilkinson: 199 punti

5, INEOS Rebels UK (GBR) Will Alloway, Leigh McMillan, Oli Greber, Adam Kay, Mark Spearman: 190 punti

6, Element Spark Compass (USA) Taylor Canfield, Sam Hallowell, John Wallace, Matt Noble, Mateo Vargas: 159 punti

7, Team México (MEX) Erik Brockmann, Tom Buggy, Alex Higby, Tom Phipps, Danel Belausteguigoitia Fierro: 147 punti

Classifica generale Extreme Sailing Series™ 2018

Posizione / Team / Punti

1, Alinghi (SUI) 68 punti

2, SAP Extreme Sailing Team (DEN) 65 punti

3, Oman Air (OMA) 63 punti

4, INEOS Rebels UK (GBR) 54 punti

5, Red Bull Sailing Team (AUT) 50 punti

6, Team México (MEX) 42 punti

 


22/10/2018 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci