Da oggi al 24 settembre 2019 in occasione della 59esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova, sarà possibile visitare la fregata "Alpino" della Marina militare, che sarà ormeggiata nel porto di Genova presso il Molo Doria di Levante. L'unità navale è in grado di ospitare lo staff di un comando complesso, un team di forze speciali ed una squadra di specialisti per l’impiego di due elicotteri medio-pesanti. La fregata "Alpino" fa parte del programma italo-francese Fremm (Fregata europea multi-missione). È stata varata il 13 dicembre 2014 nel cantiere di Riva Trigoso (Genova) e consegnata alla Marina militare il 30 settembre 2016. Il 9 giugno 2017 ha ricevuto la bandiera di combattimento a Civitavecchia. Contraddistinta dal distintivo ottico F 594, secondo la classificazione Nato, è una fregata di nuova generazione, caratterizzata da spiccate innovazioni tecnologiche e dalla possibilità d’impiego in vari contesti operativi. È la quinta Fremm e la quarta in versione “anti-sommergibile” (Anti-Submarine Warfare - Asw). Imbarca un equipaggio di 168 uomini e donne –quasi la metà rispetto alle precedenti fregate– e, grazie ai suoi 200 posti letto totali, è in grado di ospitare lo staff di un comando complesso, un team di forze speciali ed una squadra di specialisti per l’impiego di due elicotteri medio-pesanti. Ha un dislocamento di 6700 tonnellate e raggiunge i 27 nodi di velocità grazie alla propulsione ibrida Codlag (una turbina a gas e due motori elettrici) che garantisce altresì bassi consumi ed autonomie elevate.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"