domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

TEAM

Salone Genova: il progetto R.Eco del Team Anywave Safilens

salone genova il progetto eco del team anywave safilens
Ines de Robertis

Dalle regate all’impegno ecologico la stagione del Maxi Anywave Safilens è tutta scrivere, con la passione che contraddistingue il team capitanato da Alberto Leghissa (4 titoli Mondiali, 3 titoli Europei, 4 titoli italiani, 1 titolo Mediterraneo) coadiuvato da velisti professionisti tra i quali Alessandro Alberti, Andrea Marengo, Andrea Bussani, Matteo Valenti, Ciro Di Piazza e Gian Battista Ballico.

Regate

La stagione agonistica per Anywave Safilens è cominciata con due partecipazioni fuori programma ricche di soddisfazioni. Il debutto nelle regate 2020 è avvenuto a La Ottanta, regata costiera del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle organizzata ad inizio settembre, in cui il Team di Alberto Leghissa si è imposto, ottenendo la Line Honour come prima imbarcazione assoluta al traguardo e la vittoria in classe Maxi.

Il trend positivo è poi continuato con la vittoria assoluta al Trofeo Insiel della Società Triestina della Vela, che rappresenta da sempre per i team un warm up per gli appuntamenti autunnali del Golfo di Trieste.

La stagione proseguirà con la partecipazione alle regate Trieste -San Giovanni in Pelago - Trieste il 25 settembre, seguito la settimana successiva dalla Portopiccolo Maxi Race e dal Trofeo Bernetti, per concludere domenica 11 ottobre con la Barcolana.

L’equipaggio si sposterà quindi il terzo week end di ottobre a Venezia, per due appuntamenti irrinunciabili all’insegna dello sport e del glamour, entrambi resi possibili grazie al supporto di Belmond Hotel Cirpiani, Luxury hotel di Venezia con il quale Anywave Safilens correrà la Venice Hospitality Challenge, regata riservata ai Maxi che regatano nel bacino di San Marco e la Veleziana.

Salone Nautico di Genova

Domenica 4 ottobre alle ore 12.30 presso il Teatro del Mare, nell’ambito delle iniziative della Federazione Italiana Vela (FIV), il Team Anywave Safilens presenterà invece il progetto R.Eco per la salvaguardia del mare, che ha recentemente ottenuto il patrocinio FIV.

Alberto Leghissa: “Siamo molto grati alla Federazine Italiana Vela per aver concesso il patrocinio alla nostra inziativa, nata da un’esigenza concreta che abbiamo sentito come Team e come velisti, navigando lungo le nostre coste, dove spesso abbiamo trovato rifiuti e materiale inquinante. Abbiamo sentito forte il richiamo ad un’azione concreta, che coinvolga tutti verso un cambio di visione, per un futuro più sostenibile per il nostro modo e per le nuove generazioni. Con il nostro impegno vogliamo creare un network di collaborazioni, che portino alla ricerca di nuove soluzioni con il minore impatto sull’ambiente. Per questo continuiamo il nostro viaggio... navigando verso la sostenibilità.”

R.Eco

Il R.Eco è una nuova figura da individuare a bordo, sarà il membro dell’equipaggio a cui verrà assegnato il compito di Responsabile Ecologico, che dovrà far attuare da tutto il team un atteggiamento ecosostenibile e green durante le regate e a terra, nel rispetto del mare e dell’ambiente.

Il progetto R.Eco offre un decalogo con indicazioni concrete, piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può seguire per evitare sprechi ed azioni dannose nei confronti del mare e per cercare di riutilizzare quello che viene gettato con troppa facilità. Il problema dei rifiuti in mare è ormai una questione di vitale importanza, come pure sensibilizzare chi lo vive quotidianamente in regata o per diporto ad attivare comportamenti pratici. Accanto all’aspetto agonistico, la missione di Anywave Safilens nel corso della stagione velica sarà infatti quello di dialogare e stimolare diportisti, regatanti, circoli ed istituzioni a nominare un Responsabile Ecologico con compiti chiari e concreti di salvaguardia del nostro ambiente, un’attività che richiede la collaborazione di tutti.

 

Giornale di bordo

Il “Giornale di Bordo, navigando verso la sostenibilità” è un pratico vademecum realizzato dal Team Anywave Safilens in collaborazione con lo sponsor Gesteco, azienda del Gruppo Luci specializzata in servizi integrati per l’ambiente, uno strumento utile alla divulgazione e condivisione di buone pratiche per una navigazione più attenta all’ambiente, in attesa di una più chiara e mirata normativa.

Il Giornale di Bordo by Anywave Safilens sarà inserito nella “sacca armatore” consegnata a tutti i partecipanti alla regata Barcolana, che ha accolto e condiviso fin da subito gli obiettivi del R.Eco.

Barcolana sarà inoltre la prima regata al mondo a chiedere agli armatori nell’iscrizione all’edizione 2020 di inserire, nella crew list, la figura del R.Eco indicandone nome e cognome, accanto a quello dello skipper e del timoniere.

Marevivo e App

Anywave promuove “Occhio al mare”, l’APP lanciata dalla Divisione Vela di Marevivo. Uno strumento di semplice utilizzo che consentirà a tutti i cittadini di osservare e foto-identificare specie marine, ma anche i rifiuti, soprattutto plastica, che inquinano e deturpano i nostri mari.  I dati raccolti correttamente saranno elaborati da Marevivo e consegnati ad organismi nazionali e internazionali andando così ad integrare le conoscenze su questi argomenti e a sostenere specifiche misure di conservazione delle specie.

La barca

Anywave Safilens è un Frers 63 restaurato e ottimizzato, è un Team di campioni e un progetto per i giovani, è uno sguardo attento al futuro, con la voglia di contribuire con una goccia di ottimistico impegno per fare una piccola differenza nell’oceano.

Progettato dal prestigioso studio German Frers nel 2000, Anywave Safilens è realizzata completamente in fibra di carbonio. Le linee dello scafo, i sistemi tecnologici avanzati e il ridottissimo dislocamento la rendono estremamente competitiva sia in prove costiere che d’altura e nelle regate a compenso IRC o ORC.

Il progetto per i giovani

In un progetto orientato al futuro non poteva mancare un team di giovani ed è così che accanto al Maxi 63 Anywave Safilens è nato Anywave Junior, Tod 33 che corre per il Sisitiana Sailing Team nelle regate a compenso, capitanato da Giulia Leghissa, giovane velista triestina che ha mosso i primi passi in deriva per poi approdare alle barche d’altura.

Anywave Junior parteciperà alla Settimana Velica Internazionale di Trieste, al Trofeo 2 Castelli, al Trofeo Bernetti, alla Barcolana e concluderà la stagione 2020 con il Trofeo Rilke a Sistiana.

Partners

La stagione sportiva di Anywave Safilens è sostenuta dal Main Sponsor Safilens, dagli Sponsor Gesteco, Ferrobeton, Scania Leiballi&Cozzuol, Plaxtech, Gianesini Erminio, Audio Pro, Belmond Hotel Cipriani – Venezia e dai Technical Partner Vennvind, Cantieri Navali San Rocco, Marlin Yacht Paints, Baita Salez e Acqua San Benedetto.

Anywave Safilens sostiene le charity DinAmici “Insieme per il volontariato” e InterSos, la più grande organizzazione umanitaria italiana in prima linea per portare aiuto nelle emergenze alle persone vittime di guerre, violenze e disastri naturali.

La stagione sportiva di Anywave Junior è sostenuta dagli Sponsor ZKB Credito Cooperativo del Carso, Percorso Sicurezza, CMG Costruzioni Meccaniche Generali, Autotrasporti Farosich.


02/10/2020 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci