mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

RS21

RS21: a Malcesine per l'ACT 4 della Yamamay Cup

rs21 malcesine per act della yamamay cup
redazione

Entra nel vivo la RS21 Cup Yamamay di vela. Con la disputa dell’Act4 in programma dal 5 al 7 luglio sul Lago di Garda, a Malcesine, si avrà un quadro importante sull’esito finale del trofeo in vista del rush finale a Torbole.

Sì, perché i primi tre Act hanno portato ad una classifica incredibile con tre armatori in lotta racchiusi addirittura in soli quattro punti dopo 18 prove, con un quarto a nove punti. Situazione di grande equilibrio a testimonianza di come il livello della RS21 Italian Class sia tale che bastano una o due prove non brillanti per ritrovarsi dal primo posto ai piedi del podio. Tutto ciò non fa altro che rendere ancora più spettacolare ogni prova dove i pronostici poi vengono regolarmente stravolti.

Si può quindi ben immaginare come l’Act 4 del calendario Fiv sul Garda, con la regia della Fraglia Vela Malcesine e più di trenta armatori in acqua, sia particolarmente atteso. Ed in modo particolare da Dario Levi (Cv Torbole) con “Fremito d’Arja” reduce dal successo di Riva del Garda che lo ha proiettato sul gradino più alto del podio nel ranking provvisoria. Primo posto con due sole lunghezze da Edoardo Lupi (Cn Varazze), l’armatore in “camicia” di “Torpyone” e quattro su Pietro Negri (Cv Torbole) di “Stenghele”. 

Tre team da tenere d’occhio senza peraltro dimenticare Andrea Battistella (Uv Maccagno) con “Diva” e Filippo Pacinotti (Yc Costa Smeralda) con “Brontolo” non lontani dal podio. Insomma, non ci sarà da annoiarsi. Novità di tappa la presenza del team inglese di “Dragon II” con al timone Lewis Smith pluricampione nazionale in varie classi ed esperto in comunicazione nel mondo della nautica

L’esperienza di Federica Archibugi (Sef Stamura An), con il suo “Stick ‘N Poke”, si fa valere nel Corinthian dove la marchigiana ha un buon margine in testa alla classifica provvisorio della RS21 Cup Yamamay su Riccardo Benvenuto (Lni Mandello del Lario) con “Ita 238” e il green team di “Nox Oceani 285” di Francesca De Natale Sifola Galiani (Nox Oceani Porto Rotondo) 

Infine, la neonata categoria Under 23 con “Nox Oceani 285” al comando davanti a ”Ita 136” di Gregorio Moreschi (Fraglia Vela Riva) e “Nordès” di Camila Michelini (Lni Mandello).

Fra le attività collaterali da seguire l’iniziativa del partner RS21 Cup Yamamay “Peso Positivo” che, oltre ad un mini-convegno sui disturbi del comportamento alimentare, terrà una interessante lezione ai team Under 23 sulla alimentazione degli sportivi, grazie alla presenza di una nutrizionista esperta nel settore.

Dopo Malcesine la RS21 Cup Yamamay punterà la barra verso l’ultimo decisivo appuntamento del 29 agosto-1° settembre a Torbole dove verrà assegnato anche il titolo italiano. Infine, la stagione si concluderà con il Campionato del Mondo in programma dal 24 al 27 settembre in Spagna in Costa Brava a L’Escala.

Ma ecco la top ten della RS21 Cup Yamamay dopo 3 Act e 18 prove: 1. “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole) punti 72; 2. “Torpyone” (Edoardo Lupi - Cn Varazze) p.74; 3. “Stenghele” (Pietro Negri – Cv Torbole) p.76; 4. “Diva” (Andrea Battistella - Uv Maccagno Va) p.81; 5. “Brontolo” (Filippo Pacinotti - Yc Costa Smeralda) p.86; 6. “Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano) p. 115; 7. “Freccia Blu” (Andrea Musone - Cn Rimini) p. 117; 8. “Kindako” (Stefano Visintin – Yacht Club Torri del Benaco Vr) p. 131; 9. “Das Sailing Team” (Alessandro Zampori – Cnam Alassio) p.137; 10. “Les Freaks” (Marco Pocci - Royal Club Hong Kong) p. 143.

Podio Corinthian: 1. “Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi – Sef Stamura An) p. 170; 2. “Ita 238” (Riccardo Benvenuto – Lni Mandello Lario) p.219; 3. “Nox Oceani 285” (Francesca De Natale Sifola Galiani - Nox Oceani Porto Rotondo) p. 251.

Podio Under 23: 1.“Nox Oceani 285” (Francesca De Natale Sifola Galiani - Nox Oceani Porto Rotondo) p. 251; 2.”Ita 136” (Gregorio Moreschi – Fraglia Vela Riva) p.311; 3. “Nordès” (Camila Michelini – Lni Mandello del Lario) p. 319.

Ranking completo su https://www.hubsail.it/ranking/RS21/

 


29/06/2024 09:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci