venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

RS AERO

RS Aero: Maria Vittoria Arseni e Filippo Vincis sono i nuovi campioni italiani

rs aero maria vittoria arseni filippo vincis sono nuovi campioni italiani
redazione

Maria Vittoria Arseni e Filippo Vincis sono i nuovi campioni italiani della classe RS Aero, rispettivamente nella categoria Aero 5 e Aero 7. E’ questo il verdetto finale del Campionato che si è concluso oggi presso il club velico romano Tognazzi Marine Village, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela. Quaranta gli equipaggi al via, fra i quali anche atleti provenienti da Gran Bretagna, Francia, Irlanda e Russia, che hanno avuto modo di trascorrere tre splendide giornate di sole e di vento medio leggeri, sufficienti per portare a termine il programma di dieci regate.
Nella categoria con la vela da 7 metri è stata al vertice della classifica overall sin dalle prime battute Maria Vittoria Arseni (Tognazzi Marine Village), passata per la prima volta sullo skiff singolo. La sua carriera sportiva nasce infatti sulla classe Ilca4 dove di recente ha vinto il titolo europeo giovanile. Il vento leggero della giornata di oggi non ha permesso a Maria Vittoria di allungare le distanze, ma con un sesto e un secondo di giornata è riuscita comunque a mantenere le distanze da Francesca Ramazzotti (ASD Veliamoci) che chiude in seconda posizione assoluta e prima della categoria Middle. A completare il podio del Campionato italiano è Manuel De Felice (Circolo nautico Monte di Procida) che con un primo e un quarto posto di oggi porta a casa la medaglia di bronzo, pur risultando quarto assoluto (la russa Alisa Ivanovskaya chiude in terza posizione, ma non concorre al titolo italiano).
Le ultime due prove sono costate care all’inglese Peter Barton, fino a ieri in vetta alla classifica, che ha dovuto lasciare il passo all’italiano Filippo Vincis (LNI del Sulcis), primo anche degli under 21. L’atleta sardo  già nella giornata di ieri aveva iniziato la sua scalata verso la vetta della classifica: i due primi piazzamenti di oggi lo hanno portato saldamente in prima posizione e gli hanno permesso di aggiudicarsi il titolo italiano davanti al padrone di casa Francesco Miseri (Tognazzi Marine Village) che si è dovuto accontentare della medaglia d’argento. Terzo gradino del podio per Leopoldo Sirolli (Tognazzi Marine Village), comunque soddisfatto del risultato conseguito.
E’ un risultato importante per me – afferma Maria Vittoria Arseni, alla prima esperienza sullo skiff in singolo -. Ho voluto provare questa barca, non ho trovato grandi differenze nella conduzione rispetto all’ILCA e forse è proprio questo che mi ha portato a vincere con serenità. E’ stata una esperienza formativa, ma la mia carriera sportiva mi porta a proseguire sulla classe olimpica”.
Soddisfatto per come è andata la manifestazione è il presidente del Tognazzi Marine Village e della classe italiana RS Aero, Guido Sirolli: “Come classe abbiamo iniziato un percorso sportivo con la Federazione Italiana Vela solo lo scorso ottobre. In meno di un anno ci ritroviamo al Campionato italiano con quaranta barche. Questo è per noi un grande successo. Vedere tanti giovani che, terminata l’esperienza sull’Open Skiff, hanno deciso di proseguire l’attività sportiva sull’RS Aero è la conferma che è una barca divertente e che sicuramente crescerà ulteriormente nei prossimi anni. Il circolo è riuscito a organizzare un evento perfetto, le condizioni meteo marine hanno fatto il resto, consentendo di portare a casa dieci belle prove che hanno messo in luce i migliori atleti della flotta”.


12/09/2021 17:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci