lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

52 SUPER SERIES

Rolex TP52 World Championship, Provezza è il primo leader

rolex tp52 world championship provezza 232 il primo leader
redazione

Il Rolex TP52 World Championship, parte, finalmente, con tre prove disputate nel segno di Provezza. La barca turca di Ergin Imre mette in campo un bel crescendo. Gladiator di Tony Langley è secondo davanti ad Alegre, due barche inglesi sul podio.

La prima giornata di regate a Barcellona mette in evidenza la consistenza di Provezza che in crescendo, si prende la testa della classifica generale. Gladiator con due ottimi secondi posti è argento, Alegre brilla ma non splende e si gode il terzo posto. Platoon parte col piede giusto ma poi inciampa sul finale, Quantum Racing powered by American Magic paga il prevedibile poco affiatamento a bordo. Una giornata con tre prove è dura per tutti, anche domani si cercherà di portare a casa tre manche e di chiudere sabato, con due prove, per un totale di otto regate disputate.

Finalmente si regata, condizioni di vento da sud ovet con una buona intensità intorno ai dieci nodi, sarà così per l’intera giornata. Per recuperare il terreno perso, tre prove in questa giornata, per arrivare a sabato con otto prove svolte ed avere un bouquet finale di regate.Il primo start mette subito in evidenza il fatto che non ci sono grandi favoriti, ma grandi timonieri e ottime barche che possono giocarsela. Vayù, Gladiator e Platoon hanno il passo giusto e danno subito l’impressione di esser veloci, Platoon di Harm Müller-Spreer, coadiuvato alla tattica da Vasco Vascotto sembra avere qualcosa in più, con la forza di un team super rodato pronto a fare grandi cose. Gladiator e Platoon sono a tratti molto vicine, è la sfida Parada – Vascotto, grandi amici e compagni di grandi battaglie, ora su barche sfidanti. Il primo duello va a Vascotto, Platoon mette subito le cose in chiaro, Gladiator è seconda, terza Alegre, Quantum non impressiona.Programma intenso oggi, seconda prova con condizioni simili alla prima, Eolo oggi è diligente. Sled, Platoon e Phoenix se la giocano da subito, la barca di Takashi Okura dimostra di avere una buona velocità, cosi che al primo giro di boa ha già un buon vantaggio su Phoenix seconda e Provezza terza. Non cambia nulla nel terzetto di testa, classifica finale con vittoria per Sled, Quantum è quarto, Platoon è solo quinto.

La terza manche vedo subito in timing perfetto Provezza, Quantum e Platoon, molto centrali sull’allineamento e con un buon passo. Anche Gladiator e Vayu hanno una buona velocità. La barca inglese di Tony Langley, timonata da Guillermo Parada se la gioca alla grande, al primo giro di boa è in testa davanti ad Alegre di Andy Soriano e Vayù. Quantum non vede la luce, Platoon arretra e gira ultimo. Provezza nella seconda bolina traccia una rotta perfetta, del resto Nacho Postigo è un navigatore molto esperto di queste acque. Gladiator e Alegre mantengono una buona velocità e cercano di limitare il gap con il leader turco che si prende la vittoria e la testa della classifica del mondiale. Per Platoon e Quantum Racing non una buona manche.

Cole Parada (ARG) stratega di Provezza (TUR):

È stata piuttosto dura oggi,  una lunga giornata di tre gare con questo caldo e con un tale livello di competizione, ma siamo riusciti a portare a termine una giornata solida di cui siamo soddisfatti. La squadra sta davvero facendo molto bene il proprio lavoro. Qui non è cambiato nulla nel nostro approccio, proviamo a fare le stesse cose, ad avere la stessa mentalità in acqua e ad essere veloci di bolina e di poppa, il nostro obiettivo è prendere buone decisioni, correre pochi rischi e lasciare la barca fare il suo lavoro. Oggi ci siamo sentiti molto veloci sottovento, ma nel complesso non abbiamo nulla di cui lamentarci. E’ bello vedere Gladiator, dove c’è mio fratello Guille fare bene, ma in acqua è solo un altro rivale come chiunque altro”.

Terry Hutchinson (USA) tattico di di Quantum Racing (USA):

Non si vincono le regate sulla linea di partenza, ma si possono certamente perdere lì e in due delle tre prove siamo partiti davvero male. È stato un peccato, devo comunque dare un voto elevato al team che ha tenuto la testa bassa e ha navigato sulla barca. Siamo stati sfortunati a subire un  – fallo –  nell’ultima regata intorno alla boa del cancello. Questo ci è costato molto. Ci ha fatto uscire nell’aria sporca della ed è stato difficile e siamo passati dal quarto al settimo posto. È stato difficile, stavamo facendo la cosa giusta e i ragazzi portavano la barca davvero bene, Harry timonava bene, la velocità della barca era buona e io però devo fare meglio il mio lavoro”.

Domani si torna in acqua per la quarta giornata di questo Rolex TP52 World Championship Barcelona 2023 , previste altre tre prove. Le regate saranno trasmesse in diretta attraverso le piattaforme ufficiali delle 52 Super Series. ph. Max Ranchi 

Rolex TP52 World Championship Barcelona 2023 Classifica dopo 3 prove
1- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 5+3+1 = 9
2- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 2+7+2=11
3- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 3+6+3 = 12
4- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 1+5+9+= 15
5- SLED (USA), Takashi Okura, 6+1+8= 15
6- PHOENIX (RSA) Hasso Plattner 7+2+6+=15
7- VAYU (THA), Whitcraft Family, 4+9+4+=17
8- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 8+4+7+=19
9- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 10+10+5=25
10- INTERLODGE (USA) Augustin – Gwen Fragomen – 9+8+10=27

 


25/08/2023 11:24:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci