Il Circolo Nautico di Riva di Traiano ha deciso di posticipare l’apertura del proprio Campionato Invernale – Trofeo Paolo Venanzangeli 2020/21 prevista per il 1° novembre p.v.
“Preferiamo rimandare l’apertura del Campionato – spiega il presidente del CNRT Alessandro Farassino – alla luce dell’inasprimento dell’emergenza sanitaria per il Covid-19 che si sta manifestando in questi giorni. In questa prima giornata ci sarebbero state comunque delle defezioni e le conseguenti penalizzazioni in classifica per DNS. I valori del nostro Campionato devono poter essere espressi in acqua, competendo in regata e per questo si è scelto di rimandare la prima prova, che verrà recuperata il 27 febbraio 2021. La giornata di vela non verrà comunque persa per gli armatori che vorranno scendere in acqua, perché piazzeremo delle boe per consentire gli allenamenti”.
Di seguito il comunicato.
----------------------------
“In questi giorni di inasprimento della emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19, allo scopo di preservare una classifica scevra da una serie di piazzamenti penalizzanti per mancata partecipazione alle prove da parte di numerose imbarcazioni, che falserebbe i valori finali espressi in acqua al termine del campionato, il Comitato Organizzatore di concerto con il Comitato di Regata ha ritenuto opportuno differire le prove della prima giornata del 01 novembre 2020. La giornata verrà recuperata sabato 27 febbraio 2021 come da Bando.
Si ricorda a tutti gli Armatori che, come precisato al p.to 5.2 del Bando, il Campionato si corre con i certificati di stazza validi per l’anno 2020. A tal proposito si fa presente l’UVAI ha sviluppato un’offerta che prevede che i nuovi certificati IRC e i nuovi certificati ed i rinnovi ORC (sia ORC Club che ORC International) emessi dopo il 1 ottobre 2020 godranno del rinnovo gratuito per il 2021 purché senza modifiche.
Il Comitato Organizzatore invita tutti gli Armatori che ancora non lo avessero fatto a regolarizzare l’iscrizione. Nell’ipotesi che il Campionato fosse annullato nella sua totalità esclusivamente per disposizioni governative, il C.O. si impegna a restituire le quote di iscrizione in ragione delle giornate di regata disputate”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura