Il Circolo Nautico di Riva di Traiano ha deciso di posticipare l’apertura del proprio Campionato Invernale – Trofeo Paolo Venanzangeli 2020/21 prevista per il 1° novembre p.v.
“Preferiamo rimandare l’apertura del Campionato – spiega il presidente del CNRT Alessandro Farassino – alla luce dell’inasprimento dell’emergenza sanitaria per il Covid-19 che si sta manifestando in questi giorni. In questa prima giornata ci sarebbero state comunque delle defezioni e le conseguenti penalizzazioni in classifica per DNS. I valori del nostro Campionato devono poter essere espressi in acqua, competendo in regata e per questo si è scelto di rimandare la prima prova, che verrà recuperata il 27 febbraio 2021. La giornata di vela non verrà comunque persa per gli armatori che vorranno scendere in acqua, perché piazzeremo delle boe per consentire gli allenamenti”.
Di seguito il comunicato.
----------------------------
“In questi giorni di inasprimento della emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19, allo scopo di preservare una classifica scevra da una serie di piazzamenti penalizzanti per mancata partecipazione alle prove da parte di numerose imbarcazioni, che falserebbe i valori finali espressi in acqua al termine del campionato, il Comitato Organizzatore di concerto con il Comitato di Regata ha ritenuto opportuno differire le prove della prima giornata del 01 novembre 2020. La giornata verrà recuperata sabato 27 febbraio 2021 come da Bando.
Si ricorda a tutti gli Armatori che, come precisato al p.to 5.2 del Bando, il Campionato si corre con i certificati di stazza validi per l’anno 2020. A tal proposito si fa presente l’UVAI ha sviluppato un’offerta che prevede che i nuovi certificati IRC e i nuovi certificati ed i rinnovi ORC (sia ORC Club che ORC International) emessi dopo il 1 ottobre 2020 godranno del rinnovo gratuito per il 2021 purché senza modifiche.
Il Comitato Organizzatore invita tutti gli Armatori che ancora non lo avessero fatto a regolarizzare l’iscrizione. Nell’ipotesi che il Campionato fosse annullato nella sua totalità esclusivamente per disposizioni governative, il C.O. si impegna a restituire le quote di iscrizione in ragione delle giornate di regata disputate”.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC