Il Circolo Nautico di Riva di Traiano ha deciso di posticipare l’apertura del proprio Campionato Invernale – Trofeo Paolo Venanzangeli 2020/21 prevista per il 1° novembre p.v.
“Preferiamo rimandare l’apertura del Campionato – spiega il presidente del CNRT Alessandro Farassino – alla luce dell’inasprimento dell’emergenza sanitaria per il Covid-19 che si sta manifestando in questi giorni. In questa prima giornata ci sarebbero state comunque delle defezioni e le conseguenti penalizzazioni in classifica per DNS. I valori del nostro Campionato devono poter essere espressi in acqua, competendo in regata e per questo si è scelto di rimandare la prima prova, che verrà recuperata il 27 febbraio 2021. La giornata di vela non verrà comunque persa per gli armatori che vorranno scendere in acqua, perché piazzeremo delle boe per consentire gli allenamenti”.
Di seguito il comunicato.
----------------------------
“In questi giorni di inasprimento della emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19, allo scopo di preservare una classifica scevra da una serie di piazzamenti penalizzanti per mancata partecipazione alle prove da parte di numerose imbarcazioni, che falserebbe i valori finali espressi in acqua al termine del campionato, il Comitato Organizzatore di concerto con il Comitato di Regata ha ritenuto opportuno differire le prove della prima giornata del 01 novembre 2020. La giornata verrà recuperata sabato 27 febbraio 2021 come da Bando.
Si ricorda a tutti gli Armatori che, come precisato al p.to 5.2 del Bando, il Campionato si corre con i certificati di stazza validi per l’anno 2020. A tal proposito si fa presente l’UVAI ha sviluppato un’offerta che prevede che i nuovi certificati IRC e i nuovi certificati ed i rinnovi ORC (sia ORC Club che ORC International) emessi dopo il 1 ottobre 2020 godranno del rinnovo gratuito per il 2021 purché senza modifiche.
Il Comitato Organizzatore invita tutti gli Armatori che ancora non lo avessero fatto a regolarizzare l’iscrizione. Nell’ipotesi che il Campionato fosse annullato nella sua totalità esclusivamente per disposizioni governative, il C.O. si impegna a restituire le quote di iscrizione in ragione delle giornate di regata disputate”.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi