Il 2022 inizia così come si era chiuso il 2021, con un irresistibile “Tevere Remo Mon Ile", il First 40 di Gianrocco Catalano, che fa sue entrambe le regate disputate in IRC e in ORC (Regata) portando a quattro il numero dei suoi successi consecutivi in IRC e a tre quelli in ORC.
“Una giornata bellissima e divertente – ha commentato il direttore del Comitato di RegataFabio Barrasso – dove il vento, che non doveva esserci, si è presentato invece puntuale e ci ha regalato un NW che è arrivato anche fino a 10 nodi, consentendoci di far disputare alle barche due belle prove tra le boe e una lunga Coastal Race di oltre 15 miglia. verso Santa Marinella e ritorno”.
Classe Regata
Giornata spumeggiante per la classe Regata con "Ars Una", Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, che nella prima prova di giornata precedeva in tempo reale di soli 5” “Duende Aeronautica Militare”, Vismara 46 di Raffaele Giannetti e di 4’11” il sorprendente “Tevere Remo Mon Ile”, che vinceva così la prova in compensato superando “Athyris&C”, Grand Soleil 43B di Piergiorgio Nardis, e “Duende Aeronautica Militare”. Da segnalare anche le belle prove di “Sayann”, First 40 di Paolo Cavarocchi (4°) e di “Guardamago II”, Italia Yachts 11.98 di Massimo Romeo Piparo (5°).
Nella seconda regata era “Duende Aeronautica Militare” a tagliare per prima il traguardo, seguita da “Ars Una” e da “Tevere Remo”. La classifica in compensato premiava però ancora “Tevere Remo” che precedeva “Duende” e “Sayann”, che confermava quanto di buono fatto vedere nella prima prova. .
"Tevere Remo", approfittando anche del primo scarto, guida ora la classifica generale (IRC) con ampio margine. E’ prima con 7 punti davanti a “Athyris&C” (18 punti) e “Sayann” (20 punti), seguita da "Ars Una" a 21 punti e da "Duende" (23 punti).
In Regata ORC “Athyris&C” (14 punti) deve cedere il comando della classifica a “Tevere Remo” (9 punti). Terza “Ars Una” con 23.5 punti.
Le regate di oggi in ORC hanno visto prevalere in gara 6 "Tevere Remo" davanti ad “Athyris&C” e “Guardamago II" e in gara 7 sempre “Tevere Remo”, davanti a “TES”, M37 di Tommaso Di Nitto, e a “Guardamago II”.
Classe Crociera
In classe Crociera continua il dominio di "Soul Seeker", X362 Sport di Federico Galdi, che vince entrambe le prove disputate.
Classifiche identiche in entrambe le prove di giornata; sia in tempo reale sia in compensato, “Soul Seeker” ha preceduto il First 36.7 "Malandrina" di Roberto Padua e il First 31.7 "Randagia" di Francesco Borghi. ".
La classifica generale vede il completo dominio di "Soul Seeker", che ha vinto tutte e sette le prove disputate finora (6 punti dovendo scartare una vittoria) seguita da “Malandrina” (15.5 punti) e da "Randagia" (17 punti).
In Coastal Race la classifica generale dopo 3 prove è la seguente: in IRC è in testa con 6 punti "Fahrenheit" (X2), Comet 38 S di Giuseppe Massoni, seguito da "Cau" (X2), Comet 41S di Ugo Garriba (15 punti), e da "Fair Lady Blue"(X2), Comfortina 42 di Oscar Campagnola (17 punti).
In ORC, "Fahrenheit" (6 punti) precede "Cau" (11 punti) e “Sir Biss”(in equipaggio), Sydney 39 di Giuliano Perego 14 punti).
La regata odierna è stata vinta in IRC e in ORC da Fahrenheit, seguita in IRC da “Sir Biss” e da “Libertine” (in equipaggio), Comet 45 di Marco Paolucci, e in ORC da “Sir Biss” e “Cau”.
ph. Marina Ferrieri
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"