domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

RS21

A Riva del Garda assegnato il tricolore della classe RS21

riva del garda assegnato il tricolore della classe rs21
redazione

Numeri da record ed in continua ascesa; vento teso con regate incerte sino alla fine e continui capovolgimenti di fronte a legittimare l’alto livello raggiunto: questo il biglietto da visita dell’Act4 della RS21 Yamamay Cup disputato a Riva del Garda con 33 team a sfidarsi in acqua e con in palio anche il titolo italiano e il Trofeo “King of The Lake”. Il tutto con la collaudata regia e professionalità della Fraglia Vela Riva del Garda.

Ma andiamo per gradi partendo dall’Italian Championship. Il titolo Open è andato ad “Arvenis” timonato da Davide Albertini Petroni (Circolo Nautico Loano) con Diego Negri, Samuel Naldi e Matteo Ramian. Titolo legittimato anche da un successo parziale nell’arco delle sei prove disputate con “Ora” (vento da Sud tipico del Garda) formato. “Arvenis” ha avuto la meglio su “Gioia” di Carlo Brenco (Circolo Vela Malcesine) e “Stenghele” di Pietro Negri (Circolo Vela Torbole).

Grande gioia per Davide Albertini Petroni: «Non nego di essere molto contento di questo titolo – ha dichiarato -. Un successo che voglio condividere innanzitutto con il mio equipaggio che è stato fantastico. Raccogliamo i frutti di un percorso di crescita iniziato a metà della scorsa stagione e continuato quest’anno. Crescita che ho notato anche all’interno della classe, non solo a livello di partecipanti ma anche come tasso tecnico, qualitativo e organizzativo. E poi devo sottolineare che apprezzo molto il “clima” che si respira nella classe RS21, anche nel dopo regata».

Dalla Open alla categoria Corinthian dove a scompigliare le carte tra i due favoriti della vigilia si è inserito “Uji Uji” del marchigiano debuttante Alessio Marinelli (Circolo Vela Porto Civitanova) che ha fatto suo il titolo con Carmen Sepe, Filippo Baldassarri e Matteo Morellina in equipaggio. Alle sue spalle “Stick N Poke” di Federica Archibugi (Sef Stamura An) e il “green team” di Ita 238 capitanato da Alessandro Venini (Lni Mandello del Lario) vera rivelazione della stagione.

Dal Campionato Italiano all’Act4 della RS21 Cup Yamamay. La tappa di Riva del Garda è andata a “Torpyone” di Edoardo Lupi (Varazze Club Nautico) con Manuel Weiller Vidal, Lorenzo Lupi e Massimo Gherarducci. Lupi, il “timoniere in camicia”, ha centrato anche due successi parziali. Gli altri sono andati ad “Arvenis”, “Stick N Poke”, “Fremito d’Arja” e “Ita 238”.

Sul podio al secondo posto “Arvenis” - che consolida anche il primato nella classifica generale della RS21 Cup Yamamay - con un punto di vantaggio su “Caipirinha” di Martin Reintjes (Fraglia Vela Desenzano Bs) finito terzo.

Nei Corinthian il successo ricalca l’Italian Championship con vittoria ad Alesso Marinelli su Federica Archibugi e Alessandro Venini. Questi ultimi due si sono messi in luce anche per una vittoria di prova a dimostrazione che nella RS21 può succedere di tutto. L’Archibugi è ora leader della graduatoria generale con soli sei punti sul rivale di sempre, Vincenzo Liberati (Cn Sambenedettese) di “CodeZero Sailing Team”.

Infine l’assegnazione del 1° trofeo “King of The Lake” che è andato a “Torpyone” di Edoardo Lupi. Nella circostanza è stato premiato anche il velista più giovane che è risultato essere una “lei” e cioè la quindicenne Giada Cemin del team tedesco di “Rs Enterprise” di Fabio Larcher e Melanie Howeler.

Soddisfazione in sede di bilancio anche per Davide Casetti, presidente della classe RS21: «Sono molto soddisfatto dell’evento appena concluso: la struttura organizzativa di Fraglia Vela Riva è una garanzia sia in acqua che a terra, lo staff tecnico della classe ha preparato tutto alla perfezione come al solito e quello media ha prodotto contenuti di altissima qualità a supporto di un Campionato stellare in termini di numeri e livello. L’RS21 ha dato il meglio di sè con queste condizioni; sentire equipaggi urlare di felicità nel tratto di rientro al circolo planando a oltre 16 nodi dà grande soddisfazione».

Il podio dell’Italian Championship RS21 Open: 1. “Arvenis” (Davide Albertini Petroni  - Cn Loano) p.26; 2. “Gioia” (Carlo Brenco - Cv Malcesine Vr) p.31; 3. “Stenghele” (Pietro Negri - Cv Torbole Tn) p.35. Corinthian: 1. “Uji Uji” (Alessio Marinelli - Circolo Vela Porto Civitanova) p.36; 2. “Stick N Poke” (Federica Archibugi - Sef Stamura An) p.41; 3. Ita 238 (Alessandro Venini – Lni Mandello del Lario) p. 54.

Act 4 Rs21 Cup Yamamay top ten Open: 1. “Torpyone” (Edoardo Lupi – Varazze Club Nautico – 1/8/(8)/1/6/5 i piazzamenti); 2. “Arvenis” (Davide Albertini Petroni  - Cn Loano – 9/6/5/5/(Ufd)/1); 3. “Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano Bs – 5/12/4/(15)/4/2) 4. “Gioia” (Carlo Brenco - Cv Malcesine Vr – 4/3/12/(13)/2/10); 5. “Stenghele” (Pietro Negri - Cv Torbole Tn – 11/5/3/3/(18)/13); 6. “Uji Uji” (Alessio Marinelli - Circolo Vela Porto Civitanova – 13/(31)/6/2/7/8 – 1° Corinthian); 7. “Stick N Poke” (Federica Archibugi - Sef Stamura An – 2/1/(19)/12/17/9) 8. “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole – 7/4/1/6/(25)/23); 9. “Kindako” (Stefano Visintin - Yc Hannibal Monfalcone - 14/(15)/7/4/11/12); 10. “Diva” (Andrea Battistella - Uv Maccagno Va – 6/7/11/(27)/8/20). Il podio Corinthian: 1. “Uji Uji” (Alessio Marinelli - 13/(31)/6/2/7/8); 2. “Stick N Poke” (Federica Archibugi – 2/1/(19)/12/17/9); 3. Ita 238 (Alessandro Venini – 20/(24)/2/10/1/21).

La classifica completa su: https://www.hubsail.it/classifica/26014.

Ma ecco “il podio” della classifica generale Open della RS21 Cup Yamamay dopo le tappe di Alassio, Rimini, Torbole e Riva del Garda (27 prove con scarto): 1) “Arvenis” (Davide Albertini Petroni  - Cn Loano) p. 94; 2. “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole) p.102; 3.“Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano Bs) punti 109. Il podio della Corinthian: 1. “Stick N Poke” (Federica Archibugi) p.189; 2. “CodeZero Sailing Team” (Vincenzo Liberati) p195; 3. “Ita 238” (Alessandro Venini) p.244. La ranking competa su: https://www.hubsail.it/ranking/RS21/2023/

“Trofeo King of The Lake” : 1° “Torpyone” di Edoardo Lupi.

Dopo Alassio, Rimini, Torbole e Riva del Garda la Rs21 Cup Yamamay avrà il suo epilogo a Porto Rotondo, dal 27 al 30 settembre, con la disputa anche e soprattutto del primo Campionato del Mondo RS21 in Italia.


29/08/2023 10:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci