venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ESTE 24

Ricca D’Este 37 vince anche la Riva di Traiano Sailing Cup

ricca 8217 este 37 vince anche la riva di traiano sailing cup
Roberto Imbastaro

Due giorni di vento leggerissimo intorno ai 5 nodi, vento da mare, tra i 220° e 280°, instabile di direzione che ha messo a dura prova il Comitato di Regata che ha dovuto cambiare spesso le boe e l’allineamento dello start.  Queste condizioni hanno impegnato tutti, anche gli equipaggi più rodati che hanno avuto difficoltà nel gestire l’instabilità del vento. La prospettiva poteva cambiare in qualsiasi momento, ed i risultati altalenanti di questa due giorni rispecchiano propria questa situazione meteorologica. Belle regate comunque, molta concentrazione da parte di tutti, anche se alla fine è mancata l’ultima prova per limite di tempo. RiDeCoSì Estaban di Stefano Fusco ha dato del filo da torcer al vincitore, Marco Flemma su Ricca D’Este37, che ha dimostrato nel lato di poppa di avere sempre uno spunto migliore. La Rdt Sailing Academy quest’anno ha la consapevolezza di avere degli equipaggi decisamente in forma. La Poderosa 1.0 e La Poderosa 2.0 hanno messo in campo una solidità importante, ingresso nelle top5 di Milù 4 di Andrea Pietrolucci ed il suo ottimo equipaggio coadiuvato da Gigi Ravioli. Caldo estivo che ha caratterizzato anche il dispendio energetico di una flotta, che da gennaio, ha già messo in acqua sette tappe molto combattute e ricche di spunti agonistici. 

Marco Flemma - Ricca D’Este 37: “ Siamo Felici di questo risultato, a conferma del nostro stato di forma nel Circuito Nazionale che ci vede in testa alla classifica generale. Purtroppo non siamo stati in grado di mettere a segno l’obbiettivo del campionato italiano, arrivando un pò sottotono, ma qui a Riva di Traiano abbiamo ripreso il passo giusto. In questa due giorni ci siamo avvicendati in testa alle regate, belle e combattute, sopratutto molto tecniche per via delle condizioni di vento leggero, un vero nemico  per tattici e timonieri.”

Stefano Fusco - RiDeCoSì Esteban: “Siamo molto soddisfatti del risultato, visto il livello della classe quest’anno. Siamo contenti delle perfomances della nostra barca, siamo stati spesso davanti, nella bolina abbiamo una buona velocità. Fa parte del gioco anche qualche situazione meno facile da gestire ma siamo contenti del risultato. Siamo carichi e pronti per la ripresa del circuito a fine estate.”

Alessandro M. Rinaldi, Presidente della Classe Este24: “Con questa 7ª tappa chiudiamo il ciclo di regate della prima parte dell’anno che ci ha visto impegnati in ben 33 prove con oltre 200 miglia di acqua passata sotto i nostri Este24. Una gran bella soddisfazione per tutti gli equipaggi, per i nuovi ragazzi che si sono affacciati e per il lavoro eccezionale del direttivo con il segretario della Classe Paolo Brinati e con il CNGM sempre presente ed attivo.”

 


01/06/2021 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci