Una ulteriore prova di forza da parte di Vladimir Liubomirov e dell'equipaggio del suo RC44 Bronenosec ha consentito alla barca russa di vincere la RC44 Marstrand Cup per il secondo anno consecutivo. Bronenosec si è imposta dopo quattro giorni impegnativi di regate di flotta al largo di Marstrand, sulla costa occidentale della Svezia e con un'ultima giornata decisiva piena di onde che facevano scomparire e riapparire le barche, con 10 nodi di vento e sole tre regate disputate.
La vittoria finale Bronenosec l'ha costruita nella seconda manche di ieri, dove ha lasciato gli arci-rivali di Nika, capitanati da Vladimir Prosikhin, al secondo posto e Charisma di Nico Poons al terzo posto. Per l'ultima manche la strategia era chiara, come ha spiegato bene il tattico Michele Ivaldi: "Avevamo bisogno di essere nella stessa porzione di acqua di Nika e Charisma. Per fortuna siamo riusciti a farlo". Quindi niente corsa per la vittoria, ma marcamento a uomo. Bronenosec solo sesta, ma con Charisma quinta e Nika settima. Così Vladimir Liubomirov si è portato a casa la Coppa con sette punti di vantaggio.
"Sono molto felice. E' la nostra seconda vittoria a Marstrand e la mia terza volta qui - ha detto un raggiante Vladimir - Mi piace questo posto, la gente e l'organizzazione. Molte grazie a Stena per la loro ospitalità. Ora è un buon momento per bere qualcosa!"
Michele Ivaldi è stato il più festeggiato dall'equipaggio: “Non è stata una gara facile perché il vento era molto leggero e sfuggente ed è stato molto stressante Questa è stata la 'Settimana del team'. I ragazzi 'veloci', Flipper [Paul Westlake], Cicco [Maciel Cichetti] e Vladimir, hanno fatto un ottimo lavoro. Alby [Alberto Barovier] ci ha messo sulla linea veramente bene e i ragazzi hanno fatto le manovre molto bene. Abbiamo fatto pochissimi errori".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia