Una ulteriore prova di forza da parte di Vladimir Liubomirov e dell'equipaggio del suo RC44 Bronenosec ha consentito alla barca russa di vincere la RC44 Marstrand Cup per il secondo anno consecutivo. Bronenosec si è imposta dopo quattro giorni impegnativi di regate di flotta al largo di Marstrand, sulla costa occidentale della Svezia e con un'ultima giornata decisiva piena di onde che facevano scomparire e riapparire le barche, con 10 nodi di vento e sole tre regate disputate.
La vittoria finale Bronenosec l'ha costruita nella seconda manche di ieri, dove ha lasciato gli arci-rivali di Nika, capitanati da Vladimir Prosikhin, al secondo posto e Charisma di Nico Poons al terzo posto. Per l'ultima manche la strategia era chiara, come ha spiegato bene il tattico Michele Ivaldi: "Avevamo bisogno di essere nella stessa porzione di acqua di Nika e Charisma. Per fortuna siamo riusciti a farlo". Quindi niente corsa per la vittoria, ma marcamento a uomo. Bronenosec solo sesta, ma con Charisma quinta e Nika settima. Così Vladimir Liubomirov si è portato a casa la Coppa con sette punti di vantaggio.
"Sono molto felice. E' la nostra seconda vittoria a Marstrand e la mia terza volta qui - ha detto un raggiante Vladimir - Mi piace questo posto, la gente e l'organizzazione. Molte grazie a Stena per la loro ospitalità. Ora è un buon momento per bere qualcosa!"
Michele Ivaldi è stato il più festeggiato dall'equipaggio: “Non è stata una gara facile perché il vento era molto leggero e sfuggente ed è stato molto stressante Questa è stata la 'Settimana del team'. I ragazzi 'veloci', Flipper [Paul Westlake], Cicco [Maciel Cichetti] e Vladimir, hanno fatto un ottimo lavoro. Alby [Alberto Barovier] ci ha messo sulla linea veramente bene e i ragazzi hanno fatto le manovre molto bene. Abbiamo fatto pochissimi errori".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues