Classifica sempre più delineata al Mondiale Techno 293 che si concluderà al Circolo Surf Torbole, sul Garda Trentino, sabato 30 ottobre. Un’altra ventosissima mattinata ha permesso di disputare regate di livello, considerati gli oltre 25 nodi soffiati sui due campi di regata. Oggi infatti sono scesi in acqua anche i più giovani delle categorie under 13 e under 15, che hanno dimostrato grande carattere, oltre che capacità tecniche, considerata anche la temperatura non certo mite delle 9.
Under 13
Dopo 9 regate mantiene il comando l’atleta del Circolo Surf Torbole Mathias Bortolotti, che ha allungato di 8,4 punti sul cagliaritano Pierluigi Caproni; passato invece in terza posizione il tedesco Schleicher, primo nell’ultima regata disputata nel pomeriggio in condizioni di vento leggero. Migliora di due posizioni in classifica generale, rimanendo prima delle femmine l'italiana Medea Falcioni, splendidamente terza nell’ultima prova della mattina disputata con vento forte.
Under 15
Tra le femmine sembra ormai solitaria al comando la polacca Maria Rudowicz (6-2-2-1 oggi), che ha allungato con 13 punti di vantaggio sulla portacolori del Circolo Surf Torbole Anna Polettini, ancora seconda con 3 punti di vantaggio sulla terza, la spagnola Sanchez Vallejo.
Anche tra i maschi il primo della classifica provvisoria ha accumulato un vantaggio che sembra incolmabile: l’israeliano Itamar Levi è infatti in testa con ben 31 punti di vantaggio sul russo Nesterenko, mentre buone notizie per l’Italia e per il Circolo Surf Torbole con la risalita al terzo posto, ad un solo punto dal secondo, di Rocco Sotomayor, oggi partito con un 13 per poi migliorarsi con un 4-5-2.
Under 17
In campo femminile stanno dominando le ceke Kristyna Chalupnikova e Nela Sadilkova, rispettivamente prima e seconda con un solo punto di distacco tra di loro; 9 punti dietro la spagnola Winau Ordinas con 8 punti di vantaggio sull’italiana Carola Colasanto.
Il vento forte piace al britannico Boris Shaw, che questa mattina ha infilato altri tre primi; insegue il cagliaritano Federico Alan Pilloni, mentre risale al terzo posto l’altro italiano Alessandro Graciotti, sebbene con un distacco notevole dal secondo (21 punti) e in parità di punteggio con il turco Kolburan. Venerdì ancora regate al mattino, considerate le meravigliose condizioni avute in tutti questi giorni: sicuramente si sta disputando un Campionato impegnativo, che farà valere i migliori sul campo.
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
Il titolo tricolore al J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno, per il quinto anno consecutivo
Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Primo italiano è Marco Kolic (Fraglia Vela Peschiera), presidente della classe Finn italiana