Firenze, 5-12 settembre 2015 – Sarà una settimana di grande sport, di agonismo ai massimi livelli e di divertimento per tutti gli appassionati di vela. Dal 5 al 12 settembre prossimi il Mondiale Catamarani Classe A nel 2015 fa tappa a Punta Ala con un programma che unisce gare mozzafiato, intrattenimento e valorizzazione di una delle coste più affascinanti del Paese. La manifestazione, promossa dal Centro Velico Punta Ala e dall’Associazione Classe A Italia, vedrà sfidarsi imbarcazioni e team in arrivo da tutto il mondo. Oltre sessanta gli italiani partecipanti che insieme ai campioni mondiali si contenderanno i diversi titoli, dal TOP 10 per i primi 10 classificati al primo Junior (>25anni); il primo Master (45-50); il primo Gran Master (51-55); il primo Gran Gran Master (55+); la prima donna classificata. Il Mondiale si aprirà ufficialmente il 5 settembre alle 18 con la cerimonia di apertura e la sfilata delle Nazioni. Domenica 6 la giornata sarà dedicata alla practice race, per partire da lunedì 7 con le regate valide per il titolo di campione del mondo, che si terranno indicativamente tutti i giorni dalle 12 alle 18 nei due campi di regata preparati per la manifestazione. Sabato 12 settembre a partire dalle 16 è in programma la premiazione. Base logistica dell’evento sportivo più rilevante dell’anno sarà il PuntAla Camping Resort. Le regate si terranno infatti nello specchio d’acqua antistante il camping e precisamente nella zona sotto Torre Civette, costruzione suggestiva di origine medievale situata sul promontorio a sud di Cala Violina. “Il Mondiale Catamarani Classe A incoronerà Punta Ala regina indiscussa della vela – affermano gli organizzatori - La zona dove si disputeranno le gare è una delle più affascinanti e attrezzate della costa italiana. Non è un caso che sia già stata scelta per diverse competizioni internazionali e sia una delle mete più desiderate dai turisti, velisti e non. Siamo sicuri che il Mondiale Classe A 2015 sarà una occasione per portare alla ribalta la Maremma e per dare visibilità a uno sport come la vela e in particolare ad una disciplina come i catamarani. Proprio per uscire dal concetto di vela come attività di nicchia organizzeremo eventi aperti a tutti. Saremo attenti anche agli addetti ai lavori, che saranno coinvolti in una discussione sulle regole e le prospettive di sviluppo di questo sport”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose