mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CATAMARANI

Punta Ala: in arrivo il Mondiale Catamarani Classe A

Firenze, 5-12 settembre 2015 – Sarà una settimana di grande sport, di agonismo ai massimi livelli e di divertimento per tutti gli appassionati di vela. Dal 5 al 12 settembre prossimi il Mondiale Catamarani Classe A nel 2015 fa tappa a Punta Ala con un programma che unisce gare mozzafiato, intrattenimento e valorizzazione di una delle coste più affascinanti del Paese. La manifestazione, promossa dal Centro Velico Punta Ala e dall’Associazione Classe A Italia, vedrà sfidarsi imbarcazioni e team in arrivo da tutto il mondo. Oltre sessanta gli italiani partecipanti che insieme ai campioni mondiali si contenderanno i diversi titoli, dal TOP 10 per i primi 10 classificati al primo Junior (>25anni); il primo Master (45-50); il primo Gran Master (51-55); il primo Gran Gran Master (55+); la prima donna classificata. Il Mondiale si aprirà ufficialmente il 5 settembre alle 18 con la cerimonia di apertura e la sfilata delle Nazioni. Domenica 6 la giornata sarà dedicata alla practice race, per partire da lunedì 7 con le regate valide per il titolo di campione del mondo, che si terranno indicativamente tutti i giorni dalle 12 alle 18 nei due campi di regata preparati per la manifestazione. Sabato 12 settembre a partire dalle 16 è in programma la premiazione. Base logistica dell’evento sportivo più rilevante dell’anno sarà il PuntAla Camping Resort. Le regate si terranno infatti nello specchio d’acqua antistante il camping e precisamente nella zona sotto Torre Civette, costruzione suggestiva di origine medievale situata sul promontorio a sud di Cala Violina. “Il Mondiale Catamarani Classe A incoronerà Punta Ala regina indiscussa della vela – affermano gli organizzatori - La zona dove si disputeranno le gare è una delle più affascinanti e attrezzate della costa italiana. Non è un caso che sia già stata scelta per diverse competizioni internazionali e sia una delle mete più desiderate dai turisti, velisti e non. Siamo sicuri che il Mondiale Classe A 2015 sarà una occasione per portare alla ribalta la Maremma e per dare visibilità a uno sport come la vela e in particolare ad una disciplina come i catamarani. Proprio per uscire dal concetto di vela come attività di nicchia organizzeremo eventi aperti a tutti. Saremo attenti anche agli addetti ai lavori, che saranno coinvolti in una discussione sulle regole e le prospettive di sviluppo di questo sport”.


05/09/2015 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci