A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali.
Tra questi team figurano i due equipaggi in testa al circuito Sailing Series, General Lee, di Patrizia Anele, timonata da Mauro Spagnoli, e Avec Plaisir, armata da Renato Vallivero, che finora ha affidato la barra a Paolo Masserdotti ma non ha ancora ufficializzato l'equipaggio per l'Italiano.
Non è ancora del tutto definito neppure l'equipaggio scelto da Giuliano Montegiove per la sua Bessi Bis mentre voci di banchina parlano di un possibile ingaggio dell''accoppiata Amonti-Corbucci da parte di un altro armatore evidentemente poco incline a fare da spettatore.
Chi ha rotto gli indugi è Claudio Bazzoli che su Spirito Libero potrà beneficiare della presenza di Carlo Fracassoli, sail designer di alto livello e velista professionista con un palmares prestigioso. Con questo innesto Bazzoli, che manterrà il timone, si candida al titolo overall e a quello riservato agli owner-driver.
A Salò rivedremo in acqua Lorenza Mariani, con Casper di Cesare di Mezza, ed Enrico Sinibaldi, sempre saldamente al timone di El Moro di Luca Pavoni. Entrambe gli equipaggi conoscono benissimo il Golfo di Salò e vi si sono sempre comportati molto bene.
Tra i timonieri armatori, oltre il già citato Bazzoli, saranno da tenere d'occhio anche Andrea Taddei con Whisper e Andrea Barzaghi su Yerba del Diablo, entrambi fanno base a Salò e sono in grado di dire la loro.
L'Italiano di Salò sarà anche l'occasione per rivedere il decano della classe, Claudio Marzollo che rimetterà in acqua la sua Ariel per l'occasione e per dare il benvenuto ai giovani equipaggi che saranno su VR46 e Luca grazie alla collaborazione con Circolo Nautico Brenzone e all'impegno personale di Gianfilippo Pellucci.
Il comitato di regata, nominato dalla Federazione Italiana Vela sarà composto da Davide Dalla Rosa (XII Zona) in qualità di presidente e da Ermindo Miniati ed Ezio Pozzengo (XIV Zona) che ben conoscono la Classe Protagonist. Enrico Pilla (I Zona) con Giorgio Bolla e Federico Osti (entrambi della XIV Zona) saranno in acqua in qualità di Arbitri. Come negli anni precedenti, i Protagonist 7.50 disputeranno il loro Campionato Italiano con l'arbitraggio in acqua.
Il Campionato Italiano 2022 sarà organizzato dalle sapienti mani della Società Canottieri Garda Salò e, insieme ai partner istituzionali della Canottieri Garda, sarà supportato da Quantum Pro Laghi, produttore ufficiale delle vele Quantum, e da Nemox International, leader nella produzione di macchine da gelato professionali e domestiche.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud