martedí, 15 luglio 2025

PROTAGONIST

Protagonist 7.50: il Trofeo Nicolò Salvà va a BessiBis

Con il Trofeo Salvà si è conclusa la stagione 2023 per la Classe Protagonist 7.50 per quanto riguarda le regate tra le boe. Oltre ai vincitori dell’evento si sono infatti definiti i vincitori del circuito Bossong Saling Series.

Una nuova formula quella del 2023 per il Trofeo Salvà che ha visto nella giornata di sabato gli equipaggi duellare tra le boe dinnanzi lo specchio d’acqua di Castelletto di Brenzone mentre, in quella di domenica impegnati su un percorso lungo di due giri, Castelletto-Isola del Trimelone andata e ritorno.

Nella giornata di sabato sono state disputate tutte e tre le prove in programma con un vento da sud in continuo aumento intorno ai 10 nodi.

Il campo di regata, che dava sempre favorito il lato destro, ha dato poco margine di manovra agli equipaggi, per cui ha avuto la meglio chi ha fatto un’ottima partenza sulla barca comitato portandosi prontamente sulla destra del campo.

La prima prova è stata vinta da Nexis2 Ita 54 di Luca Brighenti che relega in seconda posizione General Lee Ita 53 di Patrizia Anele timonata da Mauro Spagnoli. Terzo Avec Plasir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti.

La seconda prova con aria in aumento, è di Avec Plasir Ita 19 che conferma l’ottima prestazione di questa stagione. Secondo Whisper Ita 50 di Taddei Andrea seguito da El Moro Ita 45 di Luca Pavoni condotta da Enrico Sinibaldi reduce di un OCS nella prima prova.

La terza e ultima prova, molto combattuta, ha decretato non solo i vincitori di giornata ma anche le prime posizioni della classifica del Circuito Bossong Saling Series. Taglia per primo il traguardo BessiBis Ita 05 dell’armatore Giuliano Montegiove con alla barra Pierluigi Omboni, secondo ancora una volta Whisper Ita 50 che va a consolidare la sua posizione in classifica generale, terzo Avec Plaisir Ita 19.

Il Comitato di Regata, presieduto da Lucia Ranza, decretato la fine dei giochi per la giornata di sabato fissa la partenza alle ore 9:00 per il giorno successivo.

Tutta altra regata quella di domenica che prevede in programma una prova costiera di due giri da Castelletto di Brenzone all’Isola del Trimelone.

Dopo un primo richiamo generale il Comitato di Regata dà finalmente il segnale di start.

Si è assistito ad una partenza colorata dagli spinnaker che hanno dato un pò di luce alla giornata che si è presentata grigia e con poco vento.

Gli equipaggi, infatti, per la prima parte di regata si sono dovuti districare tra le piatte del Lago alla ricerca del refolo giusto per stare sempre nell’aria, questo ha determinato continui cambi di posizione tra gli stessi.

Dopo il primo passaggio dell’Isola nella prima bolina si è assistito ad una lotta a suon di virate tra le prime imbarcazioni. Ha prevalso BessiBis Ita 05 che ha preso la testa del gruppo mantenendola fino alla fine non dando nulla per scontato visto le condizioni instabile del vento.

Al secondo passaggio dell’Isola si è assistito ad un recupero straordinario di Avec Plaisir Ita 19, El Moro Ita 45 e Nexis2 Ita 54 che dalle retrovie si sono presentati agguerriti al giro di boa superando il gruppo di testa.

Le posizioni restano invariate nella bolina di avvicinamento verso Castelletto.

Tagliano il traguardo primo BessiBis Ita 05, secondo El Moro Ita 45, terzo Avec Plaisir Ita 19.

La classifica del Trofeo Salvà, che è data dalla somma dei risultati delle due giornate, vede primeggiare su tutti BessiBis Ita 05 che si aggiudica il Premio Nicolò Salvà, al secondo posto ad un solo punto di distacco Avec Plaisir Ita 19. Chiude il podio Whisper Ita 50 che si aggiudica anche il Trofeo Armatore.

Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist il 15 Ottobre con il Trofeo dell’Odio organizzato dal Circolo Vela di Gargnano.


18/09/2023 16:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci