lunedí, 4 dicembre 2023

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Presentata la stagione sportiva 2023 dello Yacht Club Costa Smeralda

presentata la stagione sportiva 2023 dello yacht club costa smeralda
redazione

Questa mattina, presso l’event space Magna Pars a Milano, è stato presentato ufficialmente il calendario sportivo 2023 dello Yacht Club Costa Smeralda. Una mattinata che ha visto il ricordo dell’anniversario della prima sfida italiana all’America’s Cup con Azzurra, nel 1983, il racconto degli atleti del programma sportivo Young Azzurra e la presentazione delle regate di punta quali la Giorgio Armani Superyacht Regatta e la Maxi Yacht Rolex Cup insieme alla regata The Nations Trophy- Swan One Design e il Campionato Mondiale 5.5 metri.

 

L’evento, moderato dall’editorialista di Sky sport Giovanni Bruno, si è aperto con il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck, che dopo aver dato il benvenuto ai presenti ha chiamato sul palco la Principessa Zahra Aga Khan, Presidente del Consiglio Direttivo YCCS. Nel suo intervento la Principessa ha sottolineato come la passione per il mare e la vela abbiano guidato da sempre lo sviluppo dei progetti dello YCCS, investendo nello sport della vela, nel rispetto per l’ambiente e nelle nuove generazioni, aspetto su cui oggi il Club pone una particolare attenzione.

A seguire, il Segretario Generale Edoardo Recchi ha presentato il calendario Sportivo 2023 che si apre con la RAN 630 - Regata dell’Accademia Navale, in programma dal 23 aprile al 1 maggio dove il Club offre il suo supporto tecnico per i passaggi alla boa di Porto Cervo. Ritorna in calendario il Trofeo Boeris seguito dal tradizionale Vela & Golf. La prima regata clou della stagione sarà la Giorgio Armani Superyacht Regatta (6-10 giugno) che aprirà come sempre le regate per superyacht nel Mediterraneo. Anche quest’anno, accanto allo YCCS, ci sarà il title sponsor Giorgio Armani, eccellenza italiana nel mondo. Al momento sono circa una quindicina le imbarcazioni iscritte, tra queste debutterà il 48 metri Nilaya, nuovo progetto di Nauta Yachts e Reichel Pugh costruito da Royal Huisman. Sono attese all’evento una decina di imbarcazioni del cantiere Southern Wind per il Southern Wind Rendezvous and Trophy. 

 

Giugno si chiuderà con la flotta Nautor Swan per la regata The Nations Trophy – Swan One Design in programma dal 19 al 24 giugno. L’evento, aperto ai ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36, vedrà oltre trenta imbarcazioni affrontarsi nella cornice unica dell’Arcipelago di La Maddalena.

 

Seguiranno poi la Coppa Europa Smeralda 888 (6-9 luglio) la YCCS J/70 Sailing Clinic (20-23 luglio), il Campionato Sociale YCCS (5-6 agosto) e il supporto alla Palermo – Porto Cervo – Montecarlo in programma dal 22 al 27 agosto.

 

Settembre sarà, come sempre, il mese della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del title sponsor Rolex è in programma dal 3 al 9 del mese. Un evento di riferimento a livello internazionale che riunisce ogni anno a Porto Cervo il meglio della cantieristica nautica insieme a velisti professionisti di fama mondiale. Nel 2022 la flotta dei partecipanti è stata molto significativa non solo in termini numerici - erano presenti 50 maxi yacht - ma soprattutto in termini qualitativi; le imbarcazioni presenti permettevano infatti di ripercorrere idealmente la storia dello yachting, dai J Class alle ultime imbarcazioni varate quali il ClubSwan 80 My Song, di Pier Luigi Loro Piana, e FlyingNikka, il primo maxi foiling. L’edizione di quest’anno, la trentatreesima, promette altrettante emozioni e sarà la prima alla quale potranno prendere parte i multiscafi. Al momento sono già 20 le imbarcazioni complessivamente iscritte.

 

La stagione sportiva dello YCCS si concluderà con il ritorno della Classe 5.5 metri in Costa Smeralda, dal 20 al 29 settembre saranno in programma la Scandinavian Gold Cup e il Campionato Mondiale della Classe. La Classe 5.5 farà ritorno a Porto Cervo per la seconda volta nella sua storia, la prima fu nel 1984.  

A seguito della presentazione del calendario sportivo, Giovanni Bruno ha ricordato che il 2023 segna il quarantesimo anniversario della prima sfida italiana all’Americas’ Cup con Azzurra chiamando sul palco lo storico timoniere Mauro Pelaschier. Lo Yacht Club Costa Smeralda celebrerà questo anniversario con una cena di gala presso la sua sede, a Porto Cervo, durante la quale sarà proiettato un cortometraggio con le testimonianze dei protagonisti di quella che si rivelò un’impresa storica.

 

L’eredità sportiva di Azzurra si rintraccia oggi in Young Azzurra, progetto di vela sportiva che vede lo YCCS supportare giovani atleti emergenti in cerca della qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. A concludere la conferenza stampa sono stati gli atleti Young Azzurra, Cesare Barabino e Federico Alan Pilloni, che hanno portato la loro testimonianza di giovani velisti.

“Ci attende una stagione unica, con eventi sportivi che riflettono i valori di eccellenza e sportività a cui il Club si è sempre ispirato. Siamo felici di poter aver sempre al nostro fianco i partner istituzionali Rolex, Jaguar Land Rover e Allianz che ci supportano nella realizzazione dei nostri programmi sportivi condividendo i nostri stessi valori tra cui: innovazione, eccellenza e rispetto per l’ambiente. Non vediamo l’ora di poter nuovamente accogliere a Porto Cervo i nostri soci, armatori, velisti, amici e appassionati per vivere insieme mesi di grande vela.” Questa la dichiarazione del Commodoro dello YCCS Michael Illbruck.


12/04/2023 17:04:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci