mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

RS21

Porto Rotondo: concluso l'Act 1 della Yamamay Cup

porto rotondo concluso act della yamamay cup
redazione

"Diva” di Andrea Battistella, per i colori dell’Unione Velica Maccagno, ha vinto l’Act 1 della RS21 Cup Yamamay disputata in Sardegna a Porto Rotondo con ben ventotto team in regata. Andrea, 25 anni di Legnano, si è avvalso di un team di prim’ordine con Francesco Gabbi, Lorenzo Bressani e Francesco Rampazzo. È la prima vittoria in assoluto per “Diva” dell’armatore Ferdinando Battistella ottenuta con grande determinazione sull’esperto team di “Brontolo” di Filippo Pacinotti (Sef Stamura Ancona) in rimonta e finito comunque a pari punti con l’avversario.

Diva” ha vinto due delle sei prove disputate (le prime) riuscendo poi a contenere gli avversari sino all’ultima prova quando tutto era ancora possibile per il successo finale.

Tanta l’emozione per Andrea Battistella in banchina: «È stata una bella vittoria e devo dire che sono emozionato dopo questo importante risultato. Ma dico subito che il merito è da divedere in parti uguali con tutto il mio team e cioè Francesco Gabbi, Lorenzo Bressani e Francesco Rampazzo. Non è stato facile perché sino all’ultimo abbiamo avuto gli avversari con il fiato sul collo e devo fare i complimenti a Brontolo che ha terminato a pari punti con noi. Per noi è un percorso di crescita iniziato durante il Mondiale dello scorso anno, ora speriamo continui così. Vorrei però fare una dedica speciale per questa vittoria ed è per mio padre Ferdinando rimasto a casa per un infortunio ma che ci ha sostenuto anche da lontano portandoci fortuna».

Detto dei primi due, il terzo gradino del podio è stato occupato da “Torpyone” di Edoardo Lupi (Club Nautico Varazze). Sia “Brontolo” che “Torpyone” anche all’attivo due successi parziali; gli altri successi di prova sono andati a “Kindako” di Stefano Visintin (Yc Torri del Benaco Vr) e “Fremito d’Aria” di Dario Levi (Cv Torbole).

Nella categoria Corinthian vittoria per Federica Archibugi (Sef Stamura An) che ha avuto la meglio su “Ita 238” di Riccardo Benvenuto (Lega Navale Italia Mandello del Lario) e “Ita 226” di Matthias Pirrone (Fraglia Vela Riva del Garda). L’Archibugi può vantare anche un ottimo ottavo posto nella classifica Open.

Da quest’anno c’è poi la novità della categoria “Under 23” (con il coach Enrico Chieffi), riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela e da World Sailing, doppietta dei team di casa con “Nox Oceani 231” di Francesco Columbano primo e “Nox Oceani 285” di Andrea De Matteis secondo. Terzo gradino del podio per “Nordés” di Camilla Michelini della Lni di Mandello Lario.

Circolo ospitante dell’Act d’esordio della RS21 Cup Yamamay è stato lo Yacht Club Porto Rotondo con il coordinamento di Marina e Consorzio Porto Rotondo oltre a NOX Oceani Innovability. Al termine dell’evento grande soddisfazione anche per Davide Casetti presidente della RS21 Italian Class: «Sono particolarmente contento per il livello di partecipazione dei team alla prima tappa 2024 della RS21 Cup Yamamay, un po’ in anticipo rispetto agli scorsi anni e in Sardegna: il Mondiale in Spagna, in programma per fine settembre, ci ha costretto ad anticipare tutta la Cup, ma la grande adesione ci ha dato un riscontro molto positivo sulla situazione della classe. La cornice come al solito è stata stupenda e gli sforzi di tutta l'organizzazione hanno dato il risultato voluto. Ci rivediamo a Cala De' Medici».

Dopo Porto Rotondo gli altri Act della RS21 Cup Yamamay saranno: 3/5 maggio Cala De’ Medici; 7/9 giugno Riva del Garda; 5/7 luglio Malcesine; 29 agosto-1° settembre Scarlino dove verrà assegnato anche il titolo italiano. Infine, la stagione si concluderà con il Campionato del Mondo in programma dal 24 al 27 settembre in Spagna in Costa Brava a L’Escala.

Ma ecco la top ten dell’Act 1 di Porto Rotondo, con scarto fra parentesi, dopo le 6 prove. 

Open: 1. “Diva” (Andrea Battistella - Uv Maccagno Va – 1/1/6/(9)/3/8 i parziali); 2. “Brontolo” (Filippo Pacinotti – Sef Stamura An - 2/(13)/5/1/6/5); 3.“Torpyone” (Edoardo Lupi – Cn Varazze – 4/4/1/(12)/2/24); 4. “Kindako” (Stefano Visintin – Yc Torri del Benaco Vr – 6/6/(Ufd30)/4/7/1); 5. “Fremito d’Aria” (Dario Levi – Cv Torbole – 10/9/(12)/5/7/2); 6. “Stenghele” (Pietro Negri – Cv Torbole – 9/(10)/3/3/5/9); 7. “Freccia Blu (Andrea Musone – Cn Rimini – 8/7/4/(13)/4/6); 8. “Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi – Sef Stamura An – 5/5/(Ufd 30)/7/9/19/7 – 1° Corinthian); 9“Das Sailing Team” (Alessandro Zampori – Cnam Alassio – 15/3/(Scp 22)/8/8/11); 10. “Les Freaks” (Marco Pocci – Royal Hong Kong Yc -14/14/2/10/21/20).

Podio Corinthian: 1. “Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi – Sef Stamura An – 5/5/(Ufd 30)/7/19/7); 2. “Ita 238” (Riccardo Benvenuto – Lni Mandello Lario – 3/23/17/20/(23)/12); 3. “Ita 226” (Matthias Pirrone – Fraglia Vela Riva – 16/20/16/6/6/(25)/17).

Podio Under 23: 1. “Nox Oceani 231” (Francesco Columbano – Nox Oceani Porto Rotondo – 22/21/19/(26)/18/4); 2. “Nox Oceani 285” (Andrea De Matteis – Nox Oceani– 23/22/8/23/9/( Scp 24); 3. “Nordès” (Camila Michelini – Lni Mandello del Lario – 17/11/20/25/12/(27));

Le classifiche integrali su https://www.hubsail.it/classifica/26016


08/04/2024 13:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci