sabato, 19 luglio 2025

MAXI

Porto Cervo: una flotta imponente per la Loro Piana Superyacht Regatta

porto cervo una flotta imponente per la loro piana superyacht regatta
redazione

La dodicesima edizione della Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il Title Sponsor Loro Piana, in programma a Porto Cervo dal 3 all'8 giugno, si preannuncia più vitale e competitiva che mai con 24 imbarcazioni a oggi pre-iscritte. Gli armatori che desiderassero unirsi alla flotta, anche per la sola parte Rendez-vous senza partecipare alle regate, avranno tempo per iscriversi fino al 2 maggio.

Sono due le principali novità per l'edizione 2019: la maggior durata dell'evento, un giorno in più per permettere eventuali recuperi, e la possibilità di partecipare per i multiscafi sopra i 50 piedi.

Sono al momento tre i multiscafi iscritti, Ad Maiora, Dragon e R-Six che regateranno nella categoria loro dedicata, ai quali potrebbero aggiungersi altri multiscafi.

Lo yacht più lungo iscritto è Q, costruito da Alloy Yachts su progetto di Ed Dubois, lungo 51.70 metri. Neanche due metri meno, 49.80 per l'esattezza, per il Perini Navi Silencio, che ritorna in Costa Smeralda dopo la vittoria nella sua classe alla Perini Navi Cup del 2018. Altro vincitore a tornare, il Baltic 130' del socio YCCS Pier Luigi Loro Piana, My Song, vittorioso alla scorsa edizione della Loro Piana Superyacht e recentemente proclamato Barca dell'Anno nell'ambito del Premio Velista dell'Anno della Federazione Italiana Vela.
Torna a Porto Cervo il Southern Wind Rendezvous and Trophy, alla sua 14ma edizione, con una nutrita flotta di 10 yacht al momento preiscritti. Avverrà in giugno sulle banchine di Porto Cervo il debutto di Kiboko Tres il secondo esemplare del nuovo 105 piedi, varato a ottobre 2018 e giunto in Mediterraneo dopo il trasferimento transatlantico da Città del Capo dove è stato costruito. Debutto in regata anche per il SW-RP90 All Smoke, disegnato da Reichel/Pugh e Nauta Design. Il SW102 Seawave, detentore del Trofeo, "combatterà" per mantenere il suo primato mentre il SW82 Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio, verrà sfidato ad armi pari dalla sistership Ammonite, che rientrerà dal sud est asiatico per l'occasione.

Una nuova coppa verrà consegnata personalmente da Pier Luigi Loro Piana, intitolata alla memoria dell'ingegner Willy Persico, socio dello YCCS e padre di tutti i Southern Wind.

Tra gli yacht habituè di Porto Cervo, non mancheranno in questa occasione il Wallycento Magic Carpet 3 di Sir Lindsay Owen Jones, il Wally 106' Open Season di Thomas Bscher e il Wally 94' Magic Blue di Antonio Cacace. Armatori tutti soci dello YCCS, così come lo sono Paola e Salvatore Trifirò, armatori del pluripremiato Ribelle, innovativo progetto di Malcom McKeon, anch'esso pronto a dar battaglia alla Loro Piana Superyacht Regatta.

Non solo regate però, una volta giunti a terra gli armatori e i loro equipaggi potranno come sempre godere del ricco programma sociale.

 


26/03/2019 13:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci