La dodicesima edizione della Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il Title Sponsor Loro Piana, in programma a Porto Cervo dal 3 all'8 giugno, si preannuncia più vitale e competitiva che mai con 24 imbarcazioni a oggi pre-iscritte. Gli armatori che desiderassero unirsi alla flotta, anche per la sola parte Rendez-vous senza partecipare alle regate, avranno tempo per iscriversi fino al 2 maggio.
Sono due le principali novità per l'edizione 2019: la maggior durata dell'evento, un giorno in più per permettere eventuali recuperi, e la possibilità di partecipare per i multiscafi sopra i 50 piedi.
Sono al momento tre i multiscafi iscritti, Ad Maiora, Dragon e R-Six che regateranno nella categoria loro dedicata, ai quali potrebbero aggiungersi altri multiscafi.
Lo yacht più lungo iscritto è Q, costruito da Alloy Yachts su progetto di Ed Dubois, lungo 51.70 metri. Neanche due metri meno, 49.80 per l'esattezza, per il Perini Navi Silencio, che ritorna in Costa Smeralda dopo la vittoria nella sua classe alla Perini Navi Cup del 2018. Altro vincitore a tornare, il Baltic 130' del socio YCCS Pier Luigi Loro Piana, My Song, vittorioso alla scorsa edizione della Loro Piana Superyacht e recentemente proclamato Barca dell'Anno nell'ambito del Premio Velista dell'Anno della Federazione Italiana Vela.
Torna a Porto Cervo il Southern Wind Rendezvous and Trophy, alla sua 14ma edizione, con una nutrita flotta di 10 yacht al momento preiscritti. Avverrà in giugno sulle banchine di Porto Cervo il debutto di Kiboko Tres il secondo esemplare del nuovo 105 piedi, varato a ottobre 2018 e giunto in Mediterraneo dopo il trasferimento transatlantico da Città del Capo dove è stato costruito. Debutto in regata anche per il SW-RP90 All Smoke, disegnato da Reichel/Pugh e Nauta Design. Il SW102 Seawave, detentore del Trofeo, "combatterà" per mantenere il suo primato mentre il SW82 Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio, verrà sfidato ad armi pari dalla sistership Ammonite, che rientrerà dal sud est asiatico per l'occasione.
Una nuova coppa verrà consegnata personalmente da Pier Luigi Loro Piana, intitolata alla memoria dell'ingegner Willy Persico, socio dello YCCS e padre di tutti i Southern Wind.
Tra gli yacht habituè di Porto Cervo, non mancheranno in questa occasione il Wallycento Magic Carpet 3 di Sir Lindsay Owen Jones, il Wally 106' Open Season di Thomas Bscher e il Wally 94' Magic Blue di Antonio Cacace. Armatori tutti soci dello YCCS, così come lo sono Paola e Salvatore Trifirò, armatori del pluripremiato Ribelle, innovativo progetto di Malcom McKeon, anch'esso pronto a dar battaglia alla Loro Piana Superyacht Regatta.
Non solo regate però, una volta giunti a terra gli armatori e i loro equipaggi potranno come sempre godere del ricco programma sociale.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"