mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

TP52

Porto Cervo: il Maestrale fa la gioia dei TP 52

porto cervo il maestrale fa la gioia dei tp
redazione

Condizioni meteo tipiche della Sardegna con sole e vento di Maestrale hanno animato la prima giornata di regate della Audi 52 Super Series Sailing Week. L'evento organizzato dallo YCCS con il supporto del Title Sponsor Audi vede in testa alla classifica Sled seguito da Azzurra e Bronenosec.

 

Dopo lo stop forzato della giornata di ieri, oggi sono state completate 3 prove a bastone nel campo di regata antistante Porto Cervo con vento di Maestrale che dai 16 nodi iniziali si è intensificato nella seconda prova con raffiche fino a 24 nodi, per poi calare a 22 nell'ultima regata. La flotta ha così dato spettacolo nelle acque della Costa Smeralda con regate tiratissime e compatte in cui si è assistito a planate e giri di boa affollati.

In testa alla classifica provvisoria si trova Sled, dominatore della prima prova di giornata, secondo nella successiva, sesto nell'ultima. In seconda posizione provvisoria troviamo la barca portacolori dello YCCS, Azzurra, che dopo le prime due prove in cui si è piazzata rispettivamente terza e quinta ha chiuso l'ultima regata seconda, conducendo tutta la prova in testa insieme a Bronenosec. Il team russo, in prossimità del traguardo, ha avuto la meglio conquistando la vittoria e insieme ai risultati delle prove precedenti - un quarto e decimo posto - si classifica al terzo gradino provvisorio.

 

A conclusione della prima giornata di competizioni a mare, la classifica si configura strettissima e vede Bronenosec a pari punti con altre tre imbarcazioni che lo seguono nell'ordine: Alegre, vincitrice della seconda prova di giornata, Quantum Racing e Phoenix 11, rispettivamente al terzo posto nella seconda e terza prova.

 

Adam Beashel, tattico su Sled ha detto: "Nella prima regata siamo subito balzati davanti alla flotta e abbiamo gestito il vantaggio in modo abbastanza semplice. Nella seconda siamo stati dietro a Quantum, poi abbiamo recuperato e il finale con Alegre è stato molto emozionante. Nella prova finale i ragazzi hanno fatto un bellissimo lavoro di recupero, eravamo penultimi alla prima boa di bolina e siamo riusciti a chiudere la prova sesti. Per domani le previsioni meteo segnalano un aumento del vento, ovviamente vogliamo regatare, vedremo cosa succederà."

Guillermo Parada, timoniere di Azzurra ha commentato così: "È stata una bellissima giornata, tipica della Costa Smeralda, non era così ventoso come ci aspettavamo, abbiamo registrato vento dai 18 fino a un massimo di 24 nodi, ci siamo divertiti moltissimo. Nella terza prova siamo stati sempre davanti ma alla fine Bronenosec ci ha passato per un soffio. Oggi le previsioni davano più vento del previsto e, anche per domani, come sempre terremo d'occhio l'evoluzione del meteo. Speriamo di regatare e di disputare delle belle prove. Il nostro obiettivo nei prossimi giorni è quello di allungare il distacco con i nostri avversari."

 

Alberto Barovier, skipper su Bronenosec ha dichiarato: "La barca è molto veloce e siamo soddisfatti della sua performance anche in queste condizioni meteo, il team sta lavorando molto bene. Nel corso della stagione ci siamo piazzati secondi, terzi, quarti, questo è il momento di puntare a un primo posto. Ed è quello che ho detto ai ragazzi anche all'inizio della settimana: non dobbiamo pensare alla classifica overall, dobbiamo provare a vincere questo evento e a chiudere la stagione nel migliore dei modi."

 

Le regate riprenderanno domani con il primo segnale di partenza in programma alle ore 12 e previsioni di vento da ovest con intensità dai 18 ai 22 nodi.  - ph. Max Ranchi 

 


25/09/2019 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci