mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

TP52

Porto Cervo: il Maestrale fa la gioia dei TP 52

porto cervo il maestrale fa la gioia dei tp
redazione

Condizioni meteo tipiche della Sardegna con sole e vento di Maestrale hanno animato la prima giornata di regate della Audi 52 Super Series Sailing Week. L'evento organizzato dallo YCCS con il supporto del Title Sponsor Audi vede in testa alla classifica Sled seguito da Azzurra e Bronenosec.

 

Dopo lo stop forzato della giornata di ieri, oggi sono state completate 3 prove a bastone nel campo di regata antistante Porto Cervo con vento di Maestrale che dai 16 nodi iniziali si è intensificato nella seconda prova con raffiche fino a 24 nodi, per poi calare a 22 nell'ultima regata. La flotta ha così dato spettacolo nelle acque della Costa Smeralda con regate tiratissime e compatte in cui si è assistito a planate e giri di boa affollati.

In testa alla classifica provvisoria si trova Sled, dominatore della prima prova di giornata, secondo nella successiva, sesto nell'ultima. In seconda posizione provvisoria troviamo la barca portacolori dello YCCS, Azzurra, che dopo le prime due prove in cui si è piazzata rispettivamente terza e quinta ha chiuso l'ultima regata seconda, conducendo tutta la prova in testa insieme a Bronenosec. Il team russo, in prossimità del traguardo, ha avuto la meglio conquistando la vittoria e insieme ai risultati delle prove precedenti - un quarto e decimo posto - si classifica al terzo gradino provvisorio.

 

A conclusione della prima giornata di competizioni a mare, la classifica si configura strettissima e vede Bronenosec a pari punti con altre tre imbarcazioni che lo seguono nell'ordine: Alegre, vincitrice della seconda prova di giornata, Quantum Racing e Phoenix 11, rispettivamente al terzo posto nella seconda e terza prova.

 

Adam Beashel, tattico su Sled ha detto: "Nella prima regata siamo subito balzati davanti alla flotta e abbiamo gestito il vantaggio in modo abbastanza semplice. Nella seconda siamo stati dietro a Quantum, poi abbiamo recuperato e il finale con Alegre è stato molto emozionante. Nella prova finale i ragazzi hanno fatto un bellissimo lavoro di recupero, eravamo penultimi alla prima boa di bolina e siamo riusciti a chiudere la prova sesti. Per domani le previsioni meteo segnalano un aumento del vento, ovviamente vogliamo regatare, vedremo cosa succederà."

Guillermo Parada, timoniere di Azzurra ha commentato così: "È stata una bellissima giornata, tipica della Costa Smeralda, non era così ventoso come ci aspettavamo, abbiamo registrato vento dai 18 fino a un massimo di 24 nodi, ci siamo divertiti moltissimo. Nella terza prova siamo stati sempre davanti ma alla fine Bronenosec ci ha passato per un soffio. Oggi le previsioni davano più vento del previsto e, anche per domani, come sempre terremo d'occhio l'evoluzione del meteo. Speriamo di regatare e di disputare delle belle prove. Il nostro obiettivo nei prossimi giorni è quello di allungare il distacco con i nostri avversari."

 

Alberto Barovier, skipper su Bronenosec ha dichiarato: "La barca è molto veloce e siamo soddisfatti della sua performance anche in queste condizioni meteo, il team sta lavorando molto bene. Nel corso della stagione ci siamo piazzati secondi, terzi, quarti, questo è il momento di puntare a un primo posto. Ed è quello che ho detto ai ragazzi anche all'inizio della settimana: non dobbiamo pensare alla classifica overall, dobbiamo provare a vincere questo evento e a chiudere la stagione nel migliore dei modi."

 

Le regate riprenderanno domani con il primo segnale di partenza in programma alle ore 12 e previsioni di vento da ovest con intensità dai 18 ai 22 nodi.  - ph. Max Ranchi 

 


25/09/2019 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci