domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

TP52

Porto Cervo: il Maestrale fa la gioia dei TP 52

porto cervo il maestrale fa la gioia dei tp
redazione

Condizioni meteo tipiche della Sardegna con sole e vento di Maestrale hanno animato la prima giornata di regate della Audi 52 Super Series Sailing Week. L'evento organizzato dallo YCCS con il supporto del Title Sponsor Audi vede in testa alla classifica Sled seguito da Azzurra e Bronenosec.

 

Dopo lo stop forzato della giornata di ieri, oggi sono state completate 3 prove a bastone nel campo di regata antistante Porto Cervo con vento di Maestrale che dai 16 nodi iniziali si è intensificato nella seconda prova con raffiche fino a 24 nodi, per poi calare a 22 nell'ultima regata. La flotta ha così dato spettacolo nelle acque della Costa Smeralda con regate tiratissime e compatte in cui si è assistito a planate e giri di boa affollati.

In testa alla classifica provvisoria si trova Sled, dominatore della prima prova di giornata, secondo nella successiva, sesto nell'ultima. In seconda posizione provvisoria troviamo la barca portacolori dello YCCS, Azzurra, che dopo le prime due prove in cui si è piazzata rispettivamente terza e quinta ha chiuso l'ultima regata seconda, conducendo tutta la prova in testa insieme a Bronenosec. Il team russo, in prossimità del traguardo, ha avuto la meglio conquistando la vittoria e insieme ai risultati delle prove precedenti - un quarto e decimo posto - si classifica al terzo gradino provvisorio.

 

A conclusione della prima giornata di competizioni a mare, la classifica si configura strettissima e vede Bronenosec a pari punti con altre tre imbarcazioni che lo seguono nell'ordine: Alegre, vincitrice della seconda prova di giornata, Quantum Racing e Phoenix 11, rispettivamente al terzo posto nella seconda e terza prova.

 

Adam Beashel, tattico su Sled ha detto: "Nella prima regata siamo subito balzati davanti alla flotta e abbiamo gestito il vantaggio in modo abbastanza semplice. Nella seconda siamo stati dietro a Quantum, poi abbiamo recuperato e il finale con Alegre è stato molto emozionante. Nella prova finale i ragazzi hanno fatto un bellissimo lavoro di recupero, eravamo penultimi alla prima boa di bolina e siamo riusciti a chiudere la prova sesti. Per domani le previsioni meteo segnalano un aumento del vento, ovviamente vogliamo regatare, vedremo cosa succederà."

Guillermo Parada, timoniere di Azzurra ha commentato così: "È stata una bellissima giornata, tipica della Costa Smeralda, non era così ventoso come ci aspettavamo, abbiamo registrato vento dai 18 fino a un massimo di 24 nodi, ci siamo divertiti moltissimo. Nella terza prova siamo stati sempre davanti ma alla fine Bronenosec ci ha passato per un soffio. Oggi le previsioni davano più vento del previsto e, anche per domani, come sempre terremo d'occhio l'evoluzione del meteo. Speriamo di regatare e di disputare delle belle prove. Il nostro obiettivo nei prossimi giorni è quello di allungare il distacco con i nostri avversari."

 

Alberto Barovier, skipper su Bronenosec ha dichiarato: "La barca è molto veloce e siamo soddisfatti della sua performance anche in queste condizioni meteo, il team sta lavorando molto bene. Nel corso della stagione ci siamo piazzati secondi, terzi, quarti, questo è il momento di puntare a un primo posto. Ed è quello che ho detto ai ragazzi anche all'inizio della settimana: non dobbiamo pensare alla classifica overall, dobbiamo provare a vincere questo evento e a chiudere la stagione nel migliore dei modi."

 

Le regate riprenderanno domani con il primo segnale di partenza in programma alle ore 12 e previsioni di vento da ovest con intensità dai 18 ai 22 nodi.  - ph. Max Ranchi 

 


25/09/2019 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci