Durante questo fine settimana si è svolto l’Invitational Smeralda 888, giunto oggi a conclusione. L’evento, organizzato dallo YCCS e parte del circuito della Classe, vede salire sul gradino più alto del podio Bedà, seguito a soli due punti di distacco da Millenium Falcon. Terzo posto per l’altro team dello Yacht Club de Monaco, Vamos Mi Amor. L’Invitational Smeralda 888 ha preso il via venerdì 28 giugno, con il briefing delle 11.30 presso lo YCCS, a cui ha fatto seguito il tradizionale Brunch di benvenuto. Subito dopo, la flotta delle Smeralda 888 si è ritrovata nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo per le competizioni in mare. Otto i team iscritti, alcuni habitué di Porto Cervo come Bedà (dell’armatore e skipper Timifey Sukhotin), Gorilla Gang (skipper/armatore Andrea Statari), Millenium Falcon (armatore/skipper Marco Favale coadiuvato al timone da Paolo Bonetto), Vamos Mi Amor (armatore/skipper Charles De Bourbon), Canard a l’Orange (armatore/skipper Achille Onorato) insieme ad altri nuovi partecipanti: Capocaccia (armatore/skipper Luigi Guarnaccia), Luigia (armatrice/skipper Marie Helene Polo) e Kzi Mo D’Eau.
Durante le tre giornate di regate a bastone sono state completate 8 prove totali, come da programma. Oggi, 30 giugno, è stata la giornata decisiva per decretare il vincitore dell’evento. Questa mattina la flotta scendeva in acqua con le prime tre posizioni della classifica generale provvisoria occupate nell’ordine da: Bedà, Millenium Falcon e Canard a l’Orange.
La prima prova di giornata è iniziata puntualmente alle ore 11.00 con un vento di Maestrale di intensità costante tra i 12-13 nodi. Sin dalla prima boa di bolina, il team monegasco di Millenium Falcon si è imposto sul resto dei partecipanti, arrivando primo sul traguardo della settima prova davanti a Capocaccia, che lo aveva tallonato con costanza, e Vamos Mi Amor. Momento complicato per il team di Bedà, che si è ritrovato a chiudere in sesta posizione, dietro Luigia e Canard a l’Orange, lasciandosi sfuggire l’opportunità di capitalizzare il vantaggio iniziale di 6 punti sul suo diretto avversario, Millenium Falcon.
L’ottava e ultima prova della serie, è stata decisiva. La flotta è partita compatta sul lato sinistro del campo di regata, Capocaccia, che oggi ha registrato una giornata positiva, è arrivato sulla prima boa di bolina indietro di pochissimi metri da Bedà. Grazie ad una buona performance nel lato di poppa, è riuscito a superare Bedà, girando primo al gate. Capocaccia ha difeso la sua posizione fino al traguardo con un arrivo al photofinish con Bedà. Nel frattempo, Millenium Falcon è stato protagonista di un buon recupero che gli ha consentito di chiudere terzo nell’ultima prova, lasciandosi alle spalle Gorilla Gang e Vamos Mi Amor. Il secondo posto nell’ultima prova è valso la vittoria dell’evento a Bedà, davanti a Millenium Falcon e Vamos Mi Amor.
A conclusione delle prove in mare, gli equipaggi si sono ritrovati presso lo YCCS per la premiazione finale. Al vincitore è stato consegnato anche un comunicatore satellitare, inReach Mini 2, da parte del Technical Partner Garmin Marine.
Il prossimo evento sportivo per lo YCCS sarà nuovamente con la Classe Smeralda 888, che tornerà a Porto Cervo per la Coppa Europa Smeralda 888 in programma dal 12 al 14 luglio.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!