domenica, 2 novembre 2025

888

Porto Cervo: Bedà vince l'Invitational Smeralda 888

porto cervo bed 224 vince invitational smeralda 888
redazione

Durante questo fine settimana si è svolto l’Invitational Smeralda 888, giunto oggi a conclusione. L’evento, organizzato dallo YCCS e parte del circuito della Classe, vede salire sul gradino più alto del podio Bedà, seguito a soli due punti di distacco da Millenium Falcon. Terzo posto per l’altro team dello Yacht Club de Monaco, Vamos Mi Amor. L’Invitational Smeralda 888 ha preso il via venerdì 28 giugno, con il briefing delle 11.30 presso lo YCCS, a cui ha fatto seguito il tradizionale Brunch di benvenuto. Subito dopo, la flotta delle Smeralda 888 si è ritrovata nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo per le competizioni in mare. Otto i team iscritti, alcuni habitué di Porto Cervo come Bedà (dell’armatore e skipper Timifey Sukhotin), Gorilla Gang (skipper/armatore Andrea Statari), Millenium Falcon (armatore/skipper Marco Favale coadiuvato al timone da Paolo Bonetto), Vamos Mi Amor (armatore/skipper Charles De Bourbon), Canard a l’Orange (armatore/skipper Achille Onorato) insieme ad altri nuovi partecipanti: Capocaccia (armatore/skipper Luigi Guarnaccia), Luigia (armatrice/skipper Marie Helene Polo) e Kzi Mo D’Eau.

Durante le tre giornate di regate a bastone sono state completate 8 prove totali, come da programma. Oggi, 30 giugno, è stata la giornata decisiva per decretare il vincitore dell’evento. Questa mattina la flotta scendeva in acqua con le prime tre posizioni della classifica generale provvisoria occupate nell’ordine da: Bedà, Millenium Falcon e Canard a l’Orange. 

La prima prova di giornata è iniziata puntualmente alle ore 11.00 con un vento di Maestrale di intensità costante tra i 12-13 nodi. Sin dalla prima boa di bolina, il team monegasco di Millenium Falcon si è imposto sul resto dei partecipanti, arrivando primo sul traguardo della settima prova davanti a Capocaccia, che lo aveva tallonato con costanza, e Vamos Mi Amor. Momento complicato per il team di Bedà, che si è ritrovato a chiudere in sesta posizione, dietro Luigia e Canard a l’Orange, lasciandosi sfuggire l’opportunità di capitalizzare il vantaggio iniziale di 6 punti sul suo diretto avversario, Millenium Falcon. 

L’ottava e ultima prova della serie, è stata decisiva. La flotta è partita compatta sul lato sinistro del campo di regata, Capocaccia, che oggi ha registrato una giornata positiva, è arrivato sulla prima boa di bolina indietro di pochissimi metri da Bedà. Grazie ad una buona performance nel lato di poppa, è riuscito a superare Bedà, girando primo al gate. Capocaccia ha difeso la sua posizione fino al traguardo con un arrivo al photofinish con Bedà. Nel frattempo, Millenium Falcon è stato protagonista di un buon recupero che gli ha consentito di chiudere terzo nell’ultima prova, lasciandosi alle spalle Gorilla Gang e Vamos Mi Amor. Il secondo posto nell’ultima prova è valso la vittoria dell’evento a Bedà, davanti a Millenium Falcon e Vamos Mi Amor.

A conclusione delle prove in mare, gli equipaggi si sono ritrovati presso lo YCCS per la premiazione finale. Al vincitore è stato consegnato anche un comunicatore satellitare, inReach Mini 2, da parte del Technical Partner Garmin Marine.

Il prossimo evento sportivo per lo YCCS sarà nuovamente con la Classe Smeralda 888, che tornerà a Porto Cervo per la Coppa Europa Smeralda 888 in programma dal 12 al 14 luglio. 

 


30/06/2024 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci