sabato, 8 novembre 2025

HOBIE CAT

Pescara si tinge di Hobie Cat

pescara si tinge di hobie cat
redazione

La passione anche in tempi difficili di emergenza sanitaria non si è affievolita e così con la partenza anche del Campionato Italiano Hobie Cat 16 alla fine a Pescara il 4 settembre sono scesi in acqua 55 equipaggi. Lo spettacolo da riva e in acqua è stato veramente bello ma soprattutto emozionante perché in tempi così difficili vedere qualcosa di bello e positivo accende davvero molte speranze.

E’ però d’obbligo rivolgere il pensiero ai tanti equipaggi, in particolare della vicina Emilia Romagna, che sono dovuti rimanere a casa per via di una situazione sanitaria non proprio facile. A loro un grande augurio di uscire presto e bene da questa situazione.

Oggi tutte le classi in acqua hanno svolto 4 bellissime prove con un vento dal quarto quadrante e di intensità variabile, ma quasi sempre sopra i 10 nodi con punte di 12 nodi che oltre al divertimento ha impegnato non poco gli equipaggi che quest’anno arrivano a questo importante appuntamento senza aver avuto la possibilità di allenarsi in regate nazionali.

Nella classe Hobie Cat 16 da subito grande competizione per il podio con i primi 4 equipaggi in classifica in fuga raggruppati in 4 punti distaccando il resto della flotta. Peccato solo per l’assenza dell’equipaggio pluricampione italiano in carica Antonello Ciabatti-Luisa Mereu che sicuramente si sarebbero aggiunti a questo gruppetto di testa dandogli filo da torcere.

Nelle classi giovanili si conferma la lotta al vertice nella classe Dragoon per i primi 2 equipaggi Enrica Morelli-Maria Sofia Rubino e Leone Di Muro – Leonardo Truglia che dopo 6 prove e lo scarto hanno lo stesso punteggio.

Nella Classe Hobie 16 spi dopo 6 prove e lo scarto si sta distinguendo l’equipaggio Filippo Palumbo-Nicholas Lo Savio seguito a pochi punti dal resto della flotta per cui, considerando che siamo a metà campionato, le lotte sono ancora aperte.

Ottimo il lavoro del Comitato di Regata Presieduto dal Presidente della IX zona Domenico Guidotti e molto ben supportato dall’organizzazione in acqua del circolo Svagamente, perfettamente coordinata dal suo presidente Mauro Di Feliciantonio.

PH: Sandra Di Nicolantonio.


05/09/2020 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci