La passione anche in tempi difficili di emergenza sanitaria non si è affievolita e così con la partenza anche del Campionato Italiano Hobie Cat 16 alla fine a Pescara il 4 settembre sono scesi in acqua 55 equipaggi. Lo spettacolo da riva e in acqua è stato veramente bello ma soprattutto emozionante perché in tempi così difficili vedere qualcosa di bello e positivo accende davvero molte speranze.
E’ però d’obbligo rivolgere il pensiero ai tanti equipaggi, in particolare della vicina Emilia Romagna, che sono dovuti rimanere a casa per via di una situazione sanitaria non proprio facile. A loro un grande augurio di uscire presto e bene da questa situazione.
Oggi tutte le classi in acqua hanno svolto 4 bellissime prove con un vento dal quarto quadrante e di intensità variabile, ma quasi sempre sopra i 10 nodi con punte di 12 nodi che oltre al divertimento ha impegnato non poco gli equipaggi che quest’anno arrivano a questo importante appuntamento senza aver avuto la possibilità di allenarsi in regate nazionali.
Nella classe Hobie Cat 16 da subito grande competizione per il podio con i primi 4 equipaggi in classifica in fuga raggruppati in 4 punti distaccando il resto della flotta. Peccato solo per l’assenza dell’equipaggio pluricampione italiano in carica Antonello Ciabatti-Luisa Mereu che sicuramente si sarebbero aggiunti a questo gruppetto di testa dandogli filo da torcere.
Nelle classi giovanili si conferma la lotta al vertice nella classe Dragoon per i primi 2 equipaggi Enrica Morelli-Maria Sofia Rubino e Leone Di Muro – Leonardo Truglia che dopo 6 prove e lo scarto hanno lo stesso punteggio.
Nella Classe Hobie 16 spi dopo 6 prove e lo scarto si sta distinguendo l’equipaggio Filippo Palumbo-Nicholas Lo Savio seguito a pochi punti dal resto della flotta per cui, considerando che siamo a metà campionato, le lotte sono ancora aperte.
Ottimo il lavoro del Comitato di Regata Presieduto dal Presidente della IX zona Domenico Guidotti e molto ben supportato dall’organizzazione in acqua del circolo Svagamente, perfettamente coordinata dal suo presidente Mauro Di Feliciantonio.
PH: Sandra Di Nicolantonio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco