martedí, 15 luglio 2025

PRESS

Partnership Fiart - Saigon Yacht and Marina: gli yacht Fiart saranno venduti anche in Vietnam

partnership fiart saigon yacht and marina gli yacht fiart saranno venduti anche in vietnam
redazione

Fiart amplia la sua rete di vendita verso l’estremo oriente, grazie al recente accordo con un nuovo partner per il Vietnam, Saigon Yacht and Marina.

La partnership, siglata nei giorni scorsi presso il cantiere di Baia, apre nuovi e interessanti scenari per la vendita e l’assistenza delle imbarcazioni Fiart verso un paese dalle potenzialità inesplorate, la cui lunga costa è interessata da un crescente sviluppo di porti turistici e circoli nautici. 

Il Vietnam rappresenta un mercato relativamente giovane per l'industria nautica, il 2021 è stato uno dei migliori anni per quanto riguarda le vendite di yacht e i noleggi e, in base a stime recenti, il 2022 si prospetta ancora in crescita.

In questo scenario opera con competenza Saigon Yacht and Marina, che ha scelto di essere il primo a proporre nella realtà vietnamita la qualità e il design che caratterizzano gli yacht Fiart, imbarcazioni comode, confortevoli e veloci, e realizzate con una cura dei particolari caratteristica del made in Italy.

La collaborazione tra Saigon Yacht and Marina e Fiart Mare riguarderà la vendita nel mercato asiatico di imbarcazioni tra i 10 ed i 30 metri della gamma Seawalker, Classic e Cetera.

L’incontro tra queste due realtà è stato favorito dalla recente apertura del Consolato del Vietnam a Napoli, competente per la Campania e il Sud Italia.

Rappresentante del Consolato di Napoli è Silvio Vecchione, con oltre 20 anni di esperienza nei mercati asiatici e nel mercato vietnamita, che ha promosso l’accordo destinato a rafforzare i rapporti Italia-Vietnam.

L'accordo è stato stipulato tra Fiart e Saigon Yacht and Marina durante la missione diplomatica dell'Ambasciata del Vietnam a Roma e del Consolato del Vietnam a Napoli, con Marius Camber in qualità di advisor di questa operazione.

La missione diplomatica in visita presso gli stabilimenti Fiart era composta dal Nguyễn Đức THANH Ministro Consigliere - Ufficio Commerciale per l'Italia, Cipro, Malta e San Marino, dal Console del Sud Italia Silvio Vecchione e da Marius Camber di One Up Level.

Accolti presso il cantiere di Baia dal Direttore Generale Simone Lorenzano, dal Consigliere Delegato Marco Vertecchi e dal Responsabile Vendite Estero Paolo Varini, gli ospiti hanno visitato la produzione, la direzione generale e incontrato le maestranze, apprezzando la qualità della produzione, i valori aziendali e la storia del cantiere.

Fiart, dopo aver ampliato la propria rete vendita europea nel 2020, negli ultimi mesi ha conquistato  mercati più lontani e vanta ad oggi un network di 37 partner, con una importante presenza in tutta l’area EMEA ed APAC.

Orgoglio in casa Fiart per la nuova partnership, un ulteriore passo verso l’internazionalizzazione che permetterà all’azienda di rafforzare la sua immagine oltreoceano, favorendo nel contempo legami internazionali e commerciali tra gli stati a sicuro beneficio della clientela, che potrà godere di un servizio più efficace e puntuale.


12/01/2022 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci