Il Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il main partener Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano, giunto alla 6a edizione, non si smentisce ed è iniziato sabato 11 novembre con 42 imbarcazioni iscritte, confermandosi così il più partecipato della Liguria.
Le prime due giornate hanno consentito lo svolgimento di due regate: la prima sabato con una regata costiera con percorso da Marina di Loano a Borghetto Santo Spirito e ritorno, ridotto con l’arrivo alla boa di Borghetto a causa di un progressivo calo di vento, che ha impedito di fatto il proseguimento della prima prova.
La seconda regata è stata disputata oggi domenica 12 novembre su percorso a bastone ed è stata caratterizzata da vento da Tramontana con intensità fino a 13 nodi di intensità diminuita a 10 nodi con una prima rotazione a nord – nord est e un successivo salto ancora a destra fino a una direzione di 60°.
Al termine delle regate, Fabio Barasso, giudice internazionale e presidente del Comitato di Regata, ha espresso la sua soddisfazione ringraziando gli organizzatori e i concorrenti per aver collaborato attivamente con il Comitato di Regata nella gestione due giornate tecnicamente impegnative a causa del vento leggero e di direzione variabile.
La Classifica Generale dopo due prove
Classe ORC C
1° cl. CORTO MALTESE di Michele Colasante pt. 2
2° cl. BRANCALEONE di Ciro Casanova pt. 4
3° cl. T2 di Stefano Manara pt. 8
Classe ORC D
1° cl. OPHE´LIE di Lorenzo Novaro pt. 3
2° cl. AILE BLANCHE di Simone Eandi pt. 3
3° cl. PYXIS di Matteo Basile pt. 8
Classe LIBERA SPI 2
1° cl. KAI ZEN di Giorgio Possio pt. 3
2° cl. PULCE di Andrea Opizzo pt. 5
3° cl. Beatrice di Gian Piero Francese pt. 9
Classe LIBERA SPI 3
1° cl. PEGGY di Christian Nadile pt. 2
2° cl. GRAZIE di Alessandro Agosta pt. 4
3° cl. CRISTIANA di Mariateresa La Ferla pt. 6
Classe LIBERA VELE BIANCHE 2
1° cl STROLAGA II di Alessandro Savasta Fiore pt. 6
2° cl. ITACA di Edoardo Boido pt. 7
3° cl. BEATRIX di Clara Gallego pt. 8
Classe LIBERA VELE BIANCHE 3
1° cl. TUARA di Alberto Schivo pt. 10
2° cl. MELTEMI di Lorenzo Pamparino pt. 11
3° cl. MAMI dI Mario Boccardo pt. 12
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato