martedí, 16 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Partito l'Invernale di Loano

partito invernale di loano
redazione

Il Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il main partener Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano, giunto alla 6a edizione, non si smentisce ed è iniziato sabato 11 novembre con 42 imbarcazioni iscritte, confermandosi così il più partecipato della Liguria. 

Le prime due giornate hanno consentito lo svolgimento di due regate: la prima sabato con una regata costiera con percorso da Marina di Loano a Borghetto Santo Spirito e ritorno, ridotto con l’arrivo alla boa di Borghetto a causa di un progressivo calo di vento, che ha impedito di fatto il proseguimento della prima prova.

La seconda regata è stata disputata oggi domenica 12 novembre su percorso a bastone ed è stata caratterizzata da vento da Tramontana con intensità fino a 13 nodi di intensità diminuita a 10 nodi con una prima rotazione  a nord – nord est e un successivo salto ancora a destra fino a una direzione di 60°.

 

Al termine delle regate, Fabio Barasso, giudice internazionale e presidente del Comitato di Regata, ha espresso la sua soddisfazione ringraziando gli organizzatori e i concorrenti per aver collaborato attivamente con il Comitato di Regata nella gestione due giornate tecnicamente impegnative a causa del vento leggero e di direzione variabile.  

 

La Classifica Generale dopo due prove

Classe ORC C

1° cl. CORTO MALTESE di Michele Colasante pt. 2

2° cl. BRANCALEONE di Ciro Casanova pt. 4

3° cl. T2 di Stefano Manara pt. 8

 

Classe ORC D 

1° cl. OPHE´LIE di Lorenzo Novaro pt. 3 

2° cl. AILE BLANCHE di Simone Eandi  pt. 3

3° cl. PYXIS di Matteo Basile pt. 8

 

Classe LIBERA SPI 2

1° cl. KAI ZEN di Giorgio Possio pt. 3

2° cl. PULCE di Andrea Opizzo pt. 5

3° cl. Beatrice di Gian Piero Francese pt. 9

 

Classe LIBERA SPI 3

1° cl. PEGGY di Christian Nadile pt. 2

2° cl. GRAZIE di Alessandro Agosta pt. 4

3° cl. CRISTIANA di Mariateresa La Ferla pt. 6

 

Classe LIBERA VELE BIANCHE 2

1° cl STROLAGA II di Alessandro Savasta Fiore pt. 6

2° cl. ITACA di Edoardo Boido pt. 7

3° cl. BEATRIX di Clara Gallego pt. 8

 

Classe LIBERA VELE BIANCHE 3

1° cl. TUARA di Alberto Schivo pt. 10

2° cl. MELTEMI di Lorenzo Pamparino pt. 11

3° cl. MAMI dI Mario Boccardo pt. 12


12/11/2023 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci