Manca solo un mese e il Giro d'Italia a vela è pronto per la 21° edizione. Start da Sistiana il 20 giugno per finire a Scarlino il 19 luglio. Verranno toccati i porti di Ravenna, Giulianova, Manfredonia, San Foca, Crotone, Messina, Acciaroli, Gaeta, Nettuno. L'ultima regata sarà un bastone alla Marina di Scarlino domenica 19 luglio. Tutto il percorso con il dettaglio delle regate è sul sito http://www.velaitalia.net/.
Una decina di concorrenti: Riva del Garda, Castelsanpietroterme, Città di Treviso, Vigili del Fuoco, Provincia di Cagliari, Città di Bologna, Rimini, Castellammare di Stabia, Baia di Sistiana, Città di Manfredonia.
La comunicazione ha come pezzo forte Yacht & Sail che produrrà e metterà in onda sei pezzi di 30 minuti più due riassuntivi destinati all'internazionale.
L'ufficio stampa del Giro, unitamente a quelli degli Sponsor produrranno il materiale da inviare alle testate nazionali, emittenti TV e Radio.
RAI 3 e La Gazzetta dello Sport per le news e risultati.
Sponsor principali: Friol, Pescanova (per il secondo anno) e Garmin con i soliti affezionati Fornitori Tecnici: Veneziani, Harken, Maffioli e Lombardini.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"