venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Parte sotto la pioggia l'Invernale di Napoli

Dopo il rinvio della prima prova domenica scorsa, il Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli numero 52 è partito oggi sotto la pioggia. Non è stato possibile completare anche la prova di recupero prevista, per cui non è stata ancora assegnata la Coppa Arturo Pacifico, challenge perpetuo voluto e istituito dai soci del Circolo del Remo e della Vela Italia, Alfredo ed Andrea Pacifico, e dalla loro mamma, la signora Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito. La prova mancante dovrebbe essere recuperata in occasione del prossimo appuntamento del Campionato, domenica 26 novembre, quando si disputeranno le regate che assegneranno anche la Coppa Giuseppina Aloj.
La partenza era stata fissata dal Comitato di regata presieduto da Luigi Massa alle ore 10, “ma siamo riusciti a dare la prima partenza solo alle 12.40 - spiega Luciano Cosentino, vicepresidente del Cdr -. Verso le 13 abbiamo, però, visto un calo di vento dopo la prima bolina e abbiamo preferito annullare la prima prova. Siamo, poi, riusciti a far partire un’altra prova con vento da Sud Ovest tra i 12 e 15 nodi, con alcune raffiche superiori causate dai groppi di pioggia. Forse avremmo potuto tentare un’altra partenza, ma c’era troppa pioggia e gli equipaggi erano fuori da molte ore, per cui abbiamo preferito rinviare alla prossima occasione l’eventuale recupero”.
La prima giornata ha visto la vittoria in tempo compensato, nella classe ORC, di Soulaima di Davide Russo, battente bandiera del RYCC Savoia. Alle sue spalle si sono piazzati, a pari merito e con un distacco di un solo secondo, Cosixty 8 di Salvatore Casolaro del CN Torre Annunziata e Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni della LNI Pozzuoli, che aveva tagliato per primo il traguardo in tempo reale.
Nella classe Gran Crociera, invece, sul gradino più alto del podio è salito Ernesto Papa con Which Way della Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica, primo anche in tempo reale. Dietro di lui Blue Spirit di Maciocco-D’Aponte della LNI Napoli e Astra di Alberto Albamonte del CN della Vela, che perde una posizione rispetto all’arrivo in tempo reale.
Infine, tra le Sportboat, successo per Pappiciotto del CN Torre del Greco davanti a Pestifera della LNI Napoli e a Jeko 3, anch’esso del CN Torre del Greco, che era arrivato primo in tempo reale.
L’appuntamento per le prossime regate sarà per domenica 26 novembre con la Coppa Giuseppina Aloj organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Secondo una formula ormai collaudata, ai dieci circoli coinvolti nell'organizzazione del Campionato viene affidata la “paternità” di una delle nove prove della manifestazione che copre l’arco di diversi mesi e si conclude agli inizi marzo.


12/11/2023 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci