sabato, 19 luglio 2025

AMBIENTE

Parte il 18 ottobre l’Operazione Delphis 2020

parte il 18 ottobre 8217 operazione delphis 2020
redazione

Prenderà il via domenica 18 ottobre l’Operazione Delphis 2020, organizzata dall’associazione Battibaleno, con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Città di Imperia, della Regione Liguria, della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, di Assonautica Italiana, della Federazione Italiana Vela.

Gli organizzatori della manifestazione invitano i fortunati possessori di imbarcazioni e natanti, ma anche i ricercatori scientifici, i marinai e i pescatori di tutto il Mediterraneo, ad unirsi all'iniziativa ecologica alla flotta dell’Operazione Delphis.

Un nuovo mare ci aspetta, per essere al suo servizio, per andare all'incontro con i Cetacei, per sostenere la ricerca scientifica, per ripulirlo dai nostri scarti, per conoscere meglio un inestimabile patrimonio comune di bellezza e di vita, necessario alla nostra sopravvivenza e portatore di nuove speranze, per dar voce alle balene e i delfini del Mediterraneo e valorizzare un elemento che produce cultura, ricchezza e conoscenza, per realizzare quell'armonia fra uomo e natura di cui si sente sempre più l'urgenza.

Questo è lo spirito e la missione dell'Operazione Delphis, giunta alla 24^a edizione, che per la prima volta, si svolgerà nella stagione e autunnale, un periodo in cui i ricercatori sono meno presenti in mare e l'acquisizione dei dati sulla presenza di cetacei diventa ancora più preziosa, afferma Alberto Marco Gattoni, presidente dell’associazione Battibaleno.

L'appuntamento in mare lanciato dagli organizzatori dell'associazione Battibaleno per fotografare la presenza di mammiferi marini nelle acque dei nostri mari è per domenica 18 ottobre a mezzogiorno. Ogni barca effettuerà per un'ora il monitoraggio di un quadrato di due miglia di lato, all'interno del quale potrà osservare i cetacei presenti nella propria zona, che tornano a galla per respirare. Tutti i dati raccolti simultaneamente dai partecipanti distribuiti al largo delle coste formeranno una grande foto panoramica istantanea della superficie del mare, utile per la comunità scientifica.

Anche quest'anno, i partecipanti alla campagna di avvistamento di mammiferi marini dell'Operazione Delphis saranno attivi nella segnalazione e nella raccolta della plastica, oltre che nella segnalazione di altri materiali inquinanti nelle acque del Mediterraneo.

Un nuovo mare ci aspetta domenica 18 ottobre, per l'Operazione Delphis 2020.

Chi vuole partecipare, può iscriversi direttamente sul sito web della manifestazione www.operazionedelphis.com, o contattando telefonicamente gli organizzatori.

L'Operazione Delphis 2020 è organizzata dall'Associazione Battibaleno con il sostegno di D'Amico International Shipping, Ferfrigor, Go Imperia, Start Promotion, Sironi Batterie, Edinet, Arimondo, Rivamare, Marittima Service Group, Zaoli Sails e del brand etico di cosmetici Lush

 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci