lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

AMBIENTE

Parte il 18 ottobre l’Operazione Delphis 2020

parte il 18 ottobre 8217 operazione delphis 2020
redazione

Prenderà il via domenica 18 ottobre l’Operazione Delphis 2020, organizzata dall’associazione Battibaleno, con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Città di Imperia, della Regione Liguria, della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, di Assonautica Italiana, della Federazione Italiana Vela.

Gli organizzatori della manifestazione invitano i fortunati possessori di imbarcazioni e natanti, ma anche i ricercatori scientifici, i marinai e i pescatori di tutto il Mediterraneo, ad unirsi all'iniziativa ecologica alla flotta dell’Operazione Delphis.

Un nuovo mare ci aspetta, per essere al suo servizio, per andare all'incontro con i Cetacei, per sostenere la ricerca scientifica, per ripulirlo dai nostri scarti, per conoscere meglio un inestimabile patrimonio comune di bellezza e di vita, necessario alla nostra sopravvivenza e portatore di nuove speranze, per dar voce alle balene e i delfini del Mediterraneo e valorizzare un elemento che produce cultura, ricchezza e conoscenza, per realizzare quell'armonia fra uomo e natura di cui si sente sempre più l'urgenza.

Questo è lo spirito e la missione dell'Operazione Delphis, giunta alla 24^a edizione, che per la prima volta, si svolgerà nella stagione e autunnale, un periodo in cui i ricercatori sono meno presenti in mare e l'acquisizione dei dati sulla presenza di cetacei diventa ancora più preziosa, afferma Alberto Marco Gattoni, presidente dell’associazione Battibaleno.

L'appuntamento in mare lanciato dagli organizzatori dell'associazione Battibaleno per fotografare la presenza di mammiferi marini nelle acque dei nostri mari è per domenica 18 ottobre a mezzogiorno. Ogni barca effettuerà per un'ora il monitoraggio di un quadrato di due miglia di lato, all'interno del quale potrà osservare i cetacei presenti nella propria zona, che tornano a galla per respirare. Tutti i dati raccolti simultaneamente dai partecipanti distribuiti al largo delle coste formeranno una grande foto panoramica istantanea della superficie del mare, utile per la comunità scientifica.

Anche quest'anno, i partecipanti alla campagna di avvistamento di mammiferi marini dell'Operazione Delphis saranno attivi nella segnalazione e nella raccolta della plastica, oltre che nella segnalazione di altri materiali inquinanti nelle acque del Mediterraneo.

Un nuovo mare ci aspetta domenica 18 ottobre, per l'Operazione Delphis 2020.

Chi vuole partecipare, può iscriversi direttamente sul sito web della manifestazione www.operazionedelphis.com, o contattando telefonicamente gli organizzatori.

L'Operazione Delphis 2020 è organizzata dall'Associazione Battibaleno con il sostegno di D'Amico International Shipping, Ferfrigor, Go Imperia, Start Promotion, Sironi Batterie, Edinet, Arimondo, Rivamare, Marittima Service Group, Zaoli Sails e del brand etico di cosmetici Lush

 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci