mercoledí, 26 novembre 2025

COPPA ITALIA

Parte domani all'Argentario la Coppa Italia - Trofeo Enway 2019

parte domani all argentario la coppa italia trofeo enway 2019
redazione

Molto consenso anche per questa edizione della Coppa Italia - Trofeo Enway 2019, ultima prova valida per la conquista del titolo di Armatore dell'Anno 2019, organizzata dall’Unione Vela d'Altura Italiana, Circolo Nautico e della Vela Argentario (circolo ospitante) e Reale Circolo Canottieri Tevere Remo (detentore del Titolo a squadre).


In acqua 36 imbarcazioni di altissimo livello che nel fine settimana si sfideranno a Porto Ercole per conquistare gli ambiti premi in palio. Equamente divise tra gruppo A e gruppo B rappresenteranno 8 agguerrite squadre: Centro Velico Siciliano, Circolo Canottieri Aniene, Circolo Nautico Caposele, Circolo Nautico Riva Traiano, Circolo Velico Fiumicino, Circolo Nautico e della Vela Argentario, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Yacht Club Punta Ala.

La Coppa Italia, istituita dall’Associazione di Classe nel 1984, sarà assegnata all’imbarcazione che totalizzerà il migliore punteggio nella combinazione delle classifiche ORC e IRC.
La Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY, fortemente voluta dalla Presidenza dell’UVAI per condividere maggiormente l’attività con i circoli velici, la vincerà il sodalizio che otterrà il miglior punteggio nella speciale classifica data dalla somma dei migliori piazzamenti di due imbarcazioni che corrono sotto lo stesso guidone, una in gruppo A e una in gruppo B, sempre combinando i punteggi delle classifiche ORC e IRC. Oltre ai due trofei Challenge, saranno premiati i primi 5 classificati del Gruppo A e del Gruppo B, sempre secondo la classifica combinata finale IRC e ORC. Istituito anche uno speciale premio challenge alla partecipazione.

Fabrizio Gagliardi, Presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “Sono molto soddisfatto per l’adesione dei nostri soci a questa rinnovata Coppa Italia. La scelta di correre all’Argentario ha portato una ventata di novità inserendo la nostra manifestazione in un bellissimo contesto ambientale ed abbiamo potuto inoltre contare sul validissimo supporto del CNVA e dell’Amministrazione Comunale. In questa Coppa 2019 avremo ancora al nostro fianco Enway che ha dato il proprio marchio al trofeo per club confermando la fiducia che ci ha voluto accordare nella passata edizione. Tanta soddisfazione è velata da una nota di tristezza per gli amici che ci hanno recentemente lasciato e che per tanto tempo avevano collaborato con noi, ed a cui durante l’evento tributeremo un doveroso commosso ricordo".

Alessandro Runci, Direttore Commerciale Enway s.r.l.: “Siamo orgogliosi di essere al fianco dell'U.V.A.I. Unione Vela d’Altura Italiana per questa importante regata, oggi il legame tra l’informatica e lo sport è sempre più saldo. Il ruolo dell’IT, di cui Enway è azienda all’avanguardia e promotrice, è sempre più rilevante: ci permette ad esempio di collezionare, attraverso sensori, informazioni in tempo reale riguardo le vele, lo scafo, le cime, il timone per monitorare la pressione, gli angoli, i carichi, i tiraggi e l’effetto di ogni modifica. Tale raccolta di dati è alla base del miglioramento ed è un supporto all’elemento che prevediamo rimarrà centrale nella vela: l’uomo, la sua capacità unica di prendere rapide decisioni ed operare aggiustamenti in tempo reale.

Il mare è il luogo da dove veniamo: in questo periodo di crisi ambientale, sostenendo la vela, intendiamo sostenere il contatto con la natura, la sostenibilità, l’educazione, il rispetto e la sua valorizzazione. Si sta facendo tanto in questa direzione.
La tecnologia e l’informatica hanno dato vita a immensi sistemi di pulizia degli oceani direttamente collegati a sistemi di raccolta e analisi dei dati per migliorarne l’efficacia e l’impatto ambientale.

Questo è il cammino che dobbiamo percorrere insieme con intelligenza e sensibilità per un futuro tecnologico e compatibile con il pianeta”.

 


03/10/2019 17:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci