Con un primo e un secondo posto di giornata, Azzurra è “Boat of the day” sul campo di regata dei TP52 a PalmaVela. Dopo che nei due giorni passati si erano evidenziate alcune criticità, oggi Azzurra è prontamente tornata a navigare ai livelli che le sono propri, ottenendo risultati brillanti in due condizioni completamente diverse, dimostrando così di trovarsi a proprio agio tanto nelle brezze leggere che con vento sostenuto. Il risultato odierno permette alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda di risalire la classifica al quinto posto e, ancora più importante, posizionarsi a ridosso dei primi come punteggio. La separano infatti solo 5 punti da Quantum, il nuovo leader davanti a Platoon, e un punto dalla terza piazza, condivisa a alla pari da Phoenix e Alegre. Classifica corta dunque, dal risultato incerto che verrà sancito dalle ultime due prove in programma oggi, domenica 12 maggio.
Il comitato di regata aveva deciso di posporre di un’ora la partenza, in vista del possibile arrivo di una nuova corrente fredda da nord. Invece, alle 13 la partenza è stata regolarmente data ancora con brezza da sudovest di 9 nodi saliti a 12, la cui rotazione a destra lasciava già presagire l’imminente arrivo dell’aria fresca da nordest. Dopo la prima prova, la flotta ha lungamente atteso in bonaccia perché si completasse la transizione e il vento di gradiente prevalesse. Alle ore 16 finalmente il nuovo start, con vento che dai 17 nodi iniziali è rapidamente salito a 22, offrendo lo spettacolo dei TP52 impegnati in planate adrenaliniche.
Nella prima prova Azzurra è partita esattamente dove desiderava, in barca comitato, passata la quale ha subito virato sulla destra dichiarando senza esitazioni la scelta di campo, che si è rivelata corretta. Giunta prima alla boa di bolina, ha liberamente scelto dove posizionarsi senza doversi preoccupare delle coperture degli avversari e andando così ad allungare, vincendo con distacco una prova dominata fin dallo start.
La seconda prova è stata decisamente più combattuta, Azzurra è partita bene sul pin, sopravento a Gladiator, ma si è presto trovata nei rifiuti delle vele avversarie, di Sled in particolare. Ha però saputo interpretare correttamente le oscillazioni del vento e le raffiche a 22 nodi e oltre, che favorivano il lato destro nell’approccio alla boa di bolina, girata in terza posizione dietro ad Alegre e Platoon. Decisivo il gybe set e l’ottimo bordeggio di lasco planando a oltre 20 nodi, con strambate impeccabili e un perfetto posizionamento della barca, che ha girato il gate seconda, difendendo poi la posizione nel corso dei due lati successivi dagli attacchi degli avversari.
Guillermo Parada, skipper: “Oggi è stata una giornata importante per dar una svolta alla situazione, ieri ho detto che eravamo consapevoli dei nostri errori ma tranquilli circa la messa a punto della barca. Alla sera abbiamo fatto una lunga riunione analizzando ogni dettaglio, imparando dagli errori e assicurandoci di non commettere più gli stessi. Oggi eravamo molto determinati e concentrati, ci aspettiamo che questo possa essere l’inizio di un nuovo trend. Inoltre nella prima regata abbiamo usato alcune vele nuove che hanno dato i risultati attesi. Va detto che gli altri team erano qui a Palma da più tempo, noi abbiamo fatto solo due giorni di allenamento nei quali ci siamo concentrati più sulle vele che sul ‘racing mode’. Domani usciamo in mare con l’intento di combattere per il podio, che è a un punto”.
Santiago Lange, tattico: “Siamo ovviamente contenti, soprattutto visti i due giorni precedenti. Oggi abbiamo navigato tutti bene, con lo stato d’animo giusto, con grande tranquillità e scioltezza. E vogliamo continuare così anche domani!”
Le regate riprendono oggi, domenica 12 maggio, con le ultime due prove in programma. Il primo Warning signal è fissato per le ore 12 CEST. ph. N. MArtinez
SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 3 dopo sei prove
1. Quantum USA (5,4,1,4,4,5) 23 p.
2. Platoon GER (3,3,9,2,6,1) 24 p.
3. Phoenix RSA (1,7,4,1,8,6) 27 p.
4. Alegre GBR (4,7,3,3,7,3) 27 p.
5. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8,1,2) 28 p.
6. Sled USA (1,2,11,11,2,4) 31 p.
7. Bronenosec RUS (5,8,2,6,3,8) 32 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7,5,9) 40 p.
9. Team Vision Future FRA (10,10,6,5.9.10) 50 p.
10.Gladiator ENG (9,8,7,9,10,7) 50 p.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro