Con un primo e un secondo posto di giornata, Azzurra è “Boat of the day” sul campo di regata dei TP52 a PalmaVela. Dopo che nei due giorni passati si erano evidenziate alcune criticità, oggi Azzurra è prontamente tornata a navigare ai livelli che le sono propri, ottenendo risultati brillanti in due condizioni completamente diverse, dimostrando così di trovarsi a proprio agio tanto nelle brezze leggere che con vento sostenuto. Il risultato odierno permette alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda di risalire la classifica al quinto posto e, ancora più importante, posizionarsi a ridosso dei primi come punteggio. La separano infatti solo 5 punti da Quantum, il nuovo leader davanti a Platoon, e un punto dalla terza piazza, condivisa a alla pari da Phoenix e Alegre. Classifica corta dunque, dal risultato incerto che verrà sancito dalle ultime due prove in programma oggi, domenica 12 maggio.
Il comitato di regata aveva deciso di posporre di un’ora la partenza, in vista del possibile arrivo di una nuova corrente fredda da nord. Invece, alle 13 la partenza è stata regolarmente data ancora con brezza da sudovest di 9 nodi saliti a 12, la cui rotazione a destra lasciava già presagire l’imminente arrivo dell’aria fresca da nordest. Dopo la prima prova, la flotta ha lungamente atteso in bonaccia perché si completasse la transizione e il vento di gradiente prevalesse. Alle ore 16 finalmente il nuovo start, con vento che dai 17 nodi iniziali è rapidamente salito a 22, offrendo lo spettacolo dei TP52 impegnati in planate adrenaliniche.
Nella prima prova Azzurra è partita esattamente dove desiderava, in barca comitato, passata la quale ha subito virato sulla destra dichiarando senza esitazioni la scelta di campo, che si è rivelata corretta. Giunta prima alla boa di bolina, ha liberamente scelto dove posizionarsi senza doversi preoccupare delle coperture degli avversari e andando così ad allungare, vincendo con distacco una prova dominata fin dallo start.
La seconda prova è stata decisamente più combattuta, Azzurra è partita bene sul pin, sopravento a Gladiator, ma si è presto trovata nei rifiuti delle vele avversarie, di Sled in particolare. Ha però saputo interpretare correttamente le oscillazioni del vento e le raffiche a 22 nodi e oltre, che favorivano il lato destro nell’approccio alla boa di bolina, girata in terza posizione dietro ad Alegre e Platoon. Decisivo il gybe set e l’ottimo bordeggio di lasco planando a oltre 20 nodi, con strambate impeccabili e un perfetto posizionamento della barca, che ha girato il gate seconda, difendendo poi la posizione nel corso dei due lati successivi dagli attacchi degli avversari.
Guillermo Parada, skipper: “Oggi è stata una giornata importante per dar una svolta alla situazione, ieri ho detto che eravamo consapevoli dei nostri errori ma tranquilli circa la messa a punto della barca. Alla sera abbiamo fatto una lunga riunione analizzando ogni dettaglio, imparando dagli errori e assicurandoci di non commettere più gli stessi. Oggi eravamo molto determinati e concentrati, ci aspettiamo che questo possa essere l’inizio di un nuovo trend. Inoltre nella prima regata abbiamo usato alcune vele nuove che hanno dato i risultati attesi. Va detto che gli altri team erano qui a Palma da più tempo, noi abbiamo fatto solo due giorni di allenamento nei quali ci siamo concentrati più sulle vele che sul ‘racing mode’. Domani usciamo in mare con l’intento di combattere per il podio, che è a un punto”.
Santiago Lange, tattico: “Siamo ovviamente contenti, soprattutto visti i due giorni precedenti. Oggi abbiamo navigato tutti bene, con lo stato d’animo giusto, con grande tranquillità e scioltezza. E vogliamo continuare così anche domani!”
Le regate riprendono oggi, domenica 12 maggio, con le ultime due prove in programma. Il primo Warning signal è fissato per le ore 12 CEST. ph. N. MArtinez
SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 3 dopo sei prove
1. Quantum USA (5,4,1,4,4,5) 23 p.
2. Platoon GER (3,3,9,2,6,1) 24 p.
3. Phoenix RSA (1,7,4,1,8,6) 27 p.
4. Alegre GBR (4,7,3,3,7,3) 27 p.
5. Azzurra ARG/ITA (6,6,5,8,1,2) 28 p.
6. Sled USA (1,2,11,11,2,4) 31 p.
7. Bronenosec RUS (5,8,2,6,3,8) 32 p.
8. Provezza TUR (9,2,8,7,5,9) 40 p.
9. Team Vision Future FRA (10,10,6,5.9.10) 50 p.
10.Gladiator ENG (9,8,7,9,10,7) 50 p.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata