Domenica 8 novembre prenderà il via, da Le Sable d'Olonne in Francia, la nona edizione della Vendée Globe, l'unica regata intorno al mondo in solitario, non stop e senza assistenza per 21.600 miglia marine.
Le vele OneSails sono state scelte da Ari Huusela, pilota di aerei ed esperto navigatore finlandese a bordo di Stark e dalla velista oceanica britannica Pip Hare su Medailla, una delle sei donne in gara.
Alla vigilia della partenza, Dede De Luca, CEO di OneSails, ha dichiarato: "oggi OneSails è un network mondiale e conta 53 loft in 41 paesi e 5 continenti. Le vele per i due team della Vendèè Globe sono frutto di un lavoro di team internazionale che ha coinvolto velai e velerie del gruppo OneSails che operano in Italia, Inghilterra, Finlandia e Francia. Ci presentiamo a questo appuntamento con il 4T FORTE, l’unica tecnologia al mondo con certificazione ambientale ISO 14040 Life Cycle Assessment, che ci consente di produrre vele performanti interamente riciclabili nel fine vita nell’ambito dei normali processi di recupero dell’economia circolare, a differenza di tutte le altre vele che diventano rifiuti speciali. Il 4T FORTE è una tecnologia ideata e prodotta interamente in Italia. Siamo molto fieri del nostro lavoro!"
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi