mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club costa smeralda    transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

VELA OLIMPICA

Olimpiadi Giovanili: Speciale e Renna oggi in acqua per una medaglia

olimpiadi giovanili speciale renna oggi in acqua per una medaglia
Roberto Imbastaro

La quinta giornata di regate con i suoi 14° è stata la più fredda dall'inizio degli Youth Olympic Games di Buenos Aires. Il Club Nautico San Isidro è stato battuto da un vento sui 10/15 nodi che soffiava in direzione est/nord est. Il livello dell'acqua era alto a causa della pioggia caduta e del vento da sud est che ha soffiato durante la notte. 

Ieri - giovedì 11 ottobre - sono state effettuate 3 prove della classe Techno 293 Plus sia maschile che femminile, mentre i kiteboarder sui TT:R hanno potuto portare a termine una sola prova con gli organizzatori costretti a farli uscire dall'acqua a causa del troppo freddo.

Giorgia Speciale (SEF Stamura) continua ad aumentare lo scarto tra lei e la seconda in classifica, la francese Manon Pianazza, grazie ai parziali odierni di 3, 4 (che scarta) e 1 che la portano a meno 17 dalla transalpina. Terza l'israeliana Naama Gazit.

Nicolò Renna (CS Torbole) piazza una giornata con 2, 2, 1 e rimane in seconda posizione (23) con un margine di 20 punti sul terzo, il britannico Finn Hawkins (43). Primo sempre il greco Alexandros Kalpogiannakis (16).

Nei Kiteboard TT:R femminili, Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari) ottiene un settimo posto nell'unica prova effettuata che la fa rimanere in seconda posizione a 12 punti con una sola lunghezza a separarla dalla terza, la spagnola Nina Font a 13. Prima sempre la tedesca Alina Kornelli (4). 

Nei Kiteboard TT:R maschili sempre primo il dominicano Deury Corniel, secondo lo statunitense Cameron Maramenides e terzo lo slovacco Toni Vodisek.

I Nacra 15 hanno osservato un giorno di riposo, quindi la classifica rimane invariata rispetto a mercoledì: primi gli argentini Teresa Romairone e Dante Cittadini, secondi gli olandesi Laila van Der Meer e Bjarne Bouwer e terzi i francesi Titouan Petard e Kenza Coutard. Settimo posto per gli azzurri Andrea Spagnolli e Giulia Fava (FV Malcesine/AV Civitavecchia).

Alessandra Sensini - Vice Presidente CONI, Direttore Tecnico Giovanile FIV:

"Ieri è stata una giornata lunga e molto fredda, le classifiche non hanno subito scossoni e oggi dovremo entrare in acqua molto concentrati.
Nelle tavole a vela maschili il greco Kalpogiannakis sta facendo molto bene, Nicolò ha fatto delle buone regate e ha colto un primo nell'ultima prova che ci fa ben sperare, oggi si dovrà fare il meglio possibile anche se non dipenderà solo da lui.
Nelle tavole a vela femminili Giorgia ha continuato a regatare in sintonia con il campo e ha chiuso anche lei con un primo allungando il vantaggio sulla seconda.
Nei TT:R Sofia ha regatato un po' contratta, non è riuscita a partire bene e poi è sempre difficile recuperare, siamo sempre in seconda posizione anche se la tedesca ha avuto una giornata perfetta, nelle gare di oggi dovremo essere comunque pronti a cogliere le opportunità che si presenteranno."

Oggi - venerdì 12 ottobre - si concluderanno le regate dei Techno 293 Plus, al termine della quale si assegneranno le medaglie. 

Sempre oggi continueranno invece le regate delle altre due classi presenti, Nacra 15 e Kiteboard TT:R.

Appuntamento in acqua con primo segnale di avviso alle ore 12:00 locali (17:00 italiane) con le finali delle tavole a vela previste alle 12:05 (17:05 italiane) quella maschile e alle 12:45 (17:45 italiane) quella femminile.

 


12/10/2018 10:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci