venerdí, 7 novembre 2025

AZIENDE

Novità Garmin Marine 2020

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi il nuovo quatix 6X Solar, l'ultimo nato della nuova serie di smartwatch multisport con funzioni dedicate al mondo nautico, dotato di un display transflettivo a colori con integrato il Power GlassTM solar in grado di immagazzinare ed accumulare l'energia solare per prolungare la durata della batteria ovunque ti trovi.
quatix 6X Solar, combina tutte le migliori caratteristiche dei wearable di alta gamma Garmin con le funzioni dedicate al mondo nautico, in modo che gli utenti possano godere maggiormente e più a lungo della loro esperienza in mare.
Resistente all’acqua e alla salsedine, quatix 6X Solar è dotato di un grande display da 1,4" intellegibile in ogni condizione, progettato con una lente di ricarica solare trasparente Power GlassTM che utilizza l'energia del sole per prolungare la durata della batteria.
Gli utenti possono controllare rapidamente il livello di ricarica direttamente sul polso tramite un widget dedicato, per ottenere un'indicazione in tempo reale di quanta energia abbia accumulato tramite il Power Glass.
La prestazione della batteria del quatix 6X Solar è fino a 21 giorni in modalità smartwatch, che può arrivare fino a 24 giorni tramite la carica solare nelle migliori condizioni di irraggiamento.
Inoltre, grazie al nuovo Power Manager personalizzabile, gli utenti possono anche vedere e controllare come le varie impostazioni ed i sensori influiscano sulla durata della batteria e persino regolarne le modalità di risparmio per prolungarne la durata.
Che sia a motore o a vela fa poca differenza, il nuovo Garmin quatix 6x Solar sarà l’ideale compagno di avventure per vivere la tua passione in mare grazie alle nuove funzioni dedicate infatti, si collega direttamente in modalità wireless ai chartplotter multifunzione compatibili per tenere sotto controllo numerosi sensori di bordo dell’imbarcazione direttamente sull’orologio e, tramite il ricetrasmettitore GNT 10, si connette a tutte le reti NMEA 2000.
Un vero e proprio compagno di bordo, ti permette di avere sotto controllo velocità, profondità, temperatura, la gestione dell’autopilota, il salvataggio dei waypoint sul chartplotter direttamente dal proprio polso, l’impianto di intrattenimento Fusion e tutte le funzioni specifiche per la navigazione a vela, informazioni sulle maree, funzione MOB (man overboard) e molto altro ancora.
quatix 6x Solar supporta la cartografia BlueChart g3, che integra i contenuti Garmin con il meglio dei dati Navionics, e permette di sfruttare le migliorate funzioni SailAssistTM, come la Virtual Starting Line e la sincronizzazione del countdown regata con la barca Comitato per tagliare al momento giusto la linea di partenza. Se associato a uno dei comunicatori satellitari Garmin della serie inReach, darà la certezza di essere sempre rintracciabili, in qualunque punto del mondo si decida di andare con la propria imbarcazione. Sarà infatti possibile rimanere in contatto con i propri cari, fornendo loro indicazione dei propri spostamenti in tempo reale e, in caso di emergenza, attivare la richiesta di soccorso attraverso la rete globale Iridium e la stazione internazionale GEOS, attiva 24 ore su 24.
Il nuovo sportwatch Garmin si dimostra perfetto accessorio in barca ma anche durante la propria quotidianità in città e in ufficio, per manifestare sempre e in qualsiasi occasione le proprie passioni. Oltre a ricevere e-mail, messaggi di testo e avvisi direttamente sull'orologio con la funzione Smart Notification, consente di effettuare pagamenti contactless tramite Garmin PayTM, ascoltare musica attraverso cuffie Bluetooth e praticare attività
con il supporto del più completo monitoraggio del proprio stato di forma fisica e con funzioni dedicate a sport e fitness.
Il sensore di frequenza cardiaca da polso di quarta generazione e il sensore Pulse Ox2 forniscono maggiori dettagli alle attività fitness, misurando anche il livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Inoltre, quatix 6x Solar dispone di funzionalità multisport che contraddistinguono da sempre i prodotti Garmin, rendendoli fondamentali per chi pratica running, escursioni, nuoto, sci, canottaggio, golf, SUP e molto altro. Fornisce a chi lo indossa indicazione sul numero di passi compiuti durante il giorno, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate dalla mezzanotte, i piani di scale fatti, le ore di sonno, il consumo calorico derivante dall’attività fisica registrata, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere. Tutti questi dati vengono caricati sull’app Garmin ConnectTM per tenere sotto controllo i risultati con il passare dei giorni.
Il nuovo quatix 6X Solar è disponibile con doppio cinturino QuickFitTM in titanio e in silicone blu cirrus al prezzo di 1149€ IVA inclusa.


21/05/2020 17:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci