Limone sul Garda, 20 aprile 2016 - Il North West Garda Sailing, neonato sodalizio nato dall'unione tra Circolo Vela Limone e Vela Club Campione ha presentato il suo programma sportivo per il 2016. Una fitta serie di appuntamenti che si disputeranno tra la sede di Limone e quella di Campione, iniziati ad aprile e che si protrarranno fino ad ottobre e porteranno nell'alto Garda bresciano alcuni tra i migliori nomi del panorama velico.
Il calendario 2016 di North West Garda Sailing è iniziato a Limone sul Garda il primo weekend di aprile con la disputa della regata nazionale di vela radiocomandata riservata alla classe Marblehead.
L'appuntamento successivo è in programma dal 13 al 16 giugno nella sede di Campione con l'European Grand Prix degli Skiff 18 piedi, mentre il weekend seguente Limone ospiterà il Campionato Nazionale della classe Protagonist 7,50, organizzato in collaborazione con la Fraglia Vela Gabriele d'Annunzio.
Domenica 26 giugno, sempre a Limone, spazio alle classi ORC ed appuntamento con La Venti, manifestazione organizzata grazie alla partnership con Yacht Club Verona, Yacht Club Torri e Circolo Nautico Brenzone .
Il 2 e 3 luglio è in programma l'edizione del trentennale della Trans Benaco - Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese e NWGS con un percorso totalmente rinnovato. Si partirà infatti il sabato da Portese e le imbarcazioni faranno rotta verso Limone. Qui le barche troveranno ormeggio e riparo presso un campo boe dedicato, mentre armatori ed equipaggi saranno attesi da una serie di eventi di intrattenimento. Il giorno successivo partenza da Limone per far ritorno a Portese per la tappa conclusiva.
Di ritorno dalla pausa estiva si riprenderà a Campione il 17 e 18 settembre con Velasenzafrontiere, il Circuito Italiano Long Distance aperto alle derive, mentre la chiusura di stagione è tutta dedicata alla grande vela internazionale radiocomandata, con il Campionato del Mondo Marblehead che si disputerà a Limone dal 23 al 30 settembre e, successivamente dall'1 al 3 ottobre con il 10 rater World Championship.
La stagione sportiva del North West Garda Sailing è supportata da Sider Logistic, Campione abbigliamento, iGussago, Centro Tao. Partner di North West Garda Sailing sono: il Consorzio Lago di Garda - Lombardia, il Comune di Limone, il Comune di Tignale, il Comune di Tremosine.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44