Limone sul Garda, 20 aprile 2016 - Il North West Garda Sailing, neonato sodalizio nato dall'unione tra Circolo Vela Limone e Vela Club Campione ha presentato il suo programma sportivo per il 2016. Una fitta serie di appuntamenti che si disputeranno tra la sede di Limone e quella di Campione, iniziati ad aprile e che si protrarranno fino ad ottobre e porteranno nell'alto Garda bresciano alcuni tra i migliori nomi del panorama velico.
Il calendario 2016 di North West Garda Sailing è iniziato a Limone sul Garda il primo weekend di aprile con la disputa della regata nazionale di vela radiocomandata riservata alla classe Marblehead.
L'appuntamento successivo è in programma dal 13 al 16 giugno nella sede di Campione con l'European Grand Prix degli Skiff 18 piedi, mentre il weekend seguente Limone ospiterà il Campionato Nazionale della classe Protagonist 7,50, organizzato in collaborazione con la Fraglia Vela Gabriele d'Annunzio.
Domenica 26 giugno, sempre a Limone, spazio alle classi ORC ed appuntamento con La Venti, manifestazione organizzata grazie alla partnership con Yacht Club Verona, Yacht Club Torri e Circolo Nautico Brenzone .
Il 2 e 3 luglio è in programma l'edizione del trentennale della Trans Benaco - Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese e NWGS con un percorso totalmente rinnovato. Si partirà infatti il sabato da Portese e le imbarcazioni faranno rotta verso Limone. Qui le barche troveranno ormeggio e riparo presso un campo boe dedicato, mentre armatori ed equipaggi saranno attesi da una serie di eventi di intrattenimento. Il giorno successivo partenza da Limone per far ritorno a Portese per la tappa conclusiva.
Di ritorno dalla pausa estiva si riprenderà a Campione il 17 e 18 settembre con Velasenzafrontiere, il Circuito Italiano Long Distance aperto alle derive, mentre la chiusura di stagione è tutta dedicata alla grande vela internazionale radiocomandata, con il Campionato del Mondo Marblehead che si disputerà a Limone dal 23 al 30 settembre e, successivamente dall'1 al 3 ottobre con il 10 rater World Championship.
La stagione sportiva del North West Garda Sailing è supportata da Sider Logistic, Campione abbigliamento, iGussago, Centro Tao. Partner di North West Garda Sailing sono: il Consorzio Lago di Garda - Lombardia, il Comune di Limone, il Comune di Tignale, il Comune di Tremosine.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore