Dalle Olimpiadi di Parigi 2024 entrerà a far parte del programma olimpico della vela un evento con barca a chiglia in doppio misto per regate offshore; è questa la principale novità introdotta e ratificata dall'Assemblea generale annuale di World Sailing, riunita fino a ieri - domenica 4 novembre - a Sarasota, in Florida (USA).
Dopo una settimana di incontri e riunioni, l'Assemblea generale ha concluso la conferenza annuale 2018 confermando le decisioni prese durante tutta la settimana.
La sostituzione dell'evento previsto con deriva singola maschile e femminile combinato a favore della barca a chiglia in doppio misto per regate offshore ha creato un lungo dibattito e una prima votazione, conclusasi con il superamento della soglia minima del 75 % (31 favorevoli, 8 contrati, 2 astenuti) e che ha quindi portato alla votazione finale durante la quale il Consiglio si è pronunciato con 29 membri a favore della barca a chiglia in doppio misto per regate offshore, 9 contrari e 2 astenuti.
A questo punto la decisione è stata rimandata alle autorità nazionali, che in qualità di membri attivi di World Sailing, hanno il potere di ribaltare i regolamenti approvati dal Consiglio. I membri dell'AGM si sono espressi con 43 voti a favore dell'evento con barca a chiglia in doppio misto per regate offshore, 17 contrari e 4 astenuti.
Questa decisione ha confermato quindi la lista di eventi per Parigi 2024, comprendente:
Windsurf maschile - RS: X *
Windsurf femminile - RS: X *
Singolo maschile - Laser *
Singolo femminile - Laser Radial *
Kite misto - TBC
Doppio misto -TBC
Skiff maschile - 49er
Skiff femminile - 49er FX
Catamarano misto - Nacra 17
Barca a chiglia in doppio misto per regate offshore - TBC
(le classi contrassegnate da * sono soggette a rivalutazione).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco