Nidec ASI, capo azienda della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec - leader nel campo delle soluzioni di gestione dell'energia per il settore marine, compie un altro importante passo avanti a supporto di una navigazione più sostenibile. L'azienda ha infatti progettato e installato sul mega yacht Wider 165 l'innovativo Power Management System, che ottimizza l'amministrazione dell'energia dell'imbarcazione e la distribuisce tra hotel, sistema propulsivo e ricarica delle batterie. Wider 165, infatti, grazie alle soluzioni all'avanguardia installate da Nidec ASI, è in grado di navigare in modo ecologico attraverso l'utilizzo dell'energia elettrica immagazzinata nelle batterie a bordo, riducendo il consumo di carburante e le emissioni, dando la possibilità di usare tutti i sistemi a bordo senza bisogno di avviare i motori. Lo yacht può viaggiare in "Zero Emission Mode" (ZEM) per oltre 4 ore a una velocità di 5 nodi senza produrre alcuna emissione di gas nell'aria o di altre sostanze in acqua, garantendo una navigazione sicura e sostenibile. Infatti, grazie alla propulsione elettrica, l'imbarcazione ha la possibilità di addentrarsi in aree protette, altrimenti impossibili da raggiungere con una barca a propulsione tradizionale che genererebbe emissioni dannose per la flora e la fauna marine. Grazie alle tecnologie installate, lo yacht è dotato di innovative funzionalità che gli permettono di offrire grande comfort ai passeggeri, ma senza dimenticare mai l'attenzione per il rispetto dell'ambiente. In particolare: Modalità "Fast Charger" per una ricarica rapida delle batterie, mediante i generatori di bordo sviluppati per assicurare, allo stesso tempo, anche l'energia necessaria alla propulsione elettrica alla velocità di crociera. Modalità "Zero Emission" per viaggiare esclusivamente con la fonte di energia da batterie oppure, per stazionare in totale silenzio con i generatori diesel spenti, assicurando comunque l'alimentazione di tutte le utenze di bordo per periodi prolungati come, ad esempio durante l'intera notte o le soste in rada. Modalità "Boost" per raggiungere alte prestazioni utilizzando entrambe le fonti di energia di bordo ovvero, sia quella proveniente dai generatori diesel, sia quella proveniente dalle batterie. Modalità "Low Power" in caso di avarie della propulsione elettrica, questa infatti è governata da 2 motori elettrici a doppio avvolgimento separato, pilotato ognuno da un inverter indipendente. In caso di guasto ad uno degli avvolgimenti o uno degli inverter ad esso associato, il motore di propulsione può funzionare ugualmente a potenza dimezzata grazie alla ridondanza intrinseca del sistema. "Questo importante progetto conferma il nostro impegno a sostegno dell'evoluzione in ottica sempre più green del settore marine, strategico nella promozione di una mobilità più sostenibile. Grazie alla nostra expertise acquisita con la realizzazione di numerose commesse, in primo luogo il revamping della nave della Marina Militare italiana "Amerigo Vespucci", unita ad una consolidata esperienza nello sviluppo di soluzioni evolute per lo stoccaggio e la gestione dell'energia, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate per una navigazione sicura ed ecologica nei mari di tutto il mondo, riducendo al massimo emissioni e impatto sull'ecosistema marino," ha dichiarato Dominique Llonch, CEO di Nidec ASI e Presidente di Nidec Industrial Solutions. "Wider 165 e la sua gemella Wider 150 sono per me fonte di grande orgoglio, perché dimostrano la duttilità delle nostre soluzioni che hanno applicazioni non solo per navi e traghetti, ma si adattano perfettamente anche a imbarcazioni con esigenze tecniche e di assemblaggio uniche".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati