martedí, 15 luglio 2025

PRESS

Nelle Marche "Il Natale che non ti aspetti"

nelle marche quot il natale che non ti aspetti quot
Redazione

Quest’anno “Il Natale che non ti aspetti” porterà con se una slitta carica di iniziative curiose per grandi e piccini. L’evento diffuso coordinato da Comitato Unpli sezione provinciale di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino per promuovere le tradizioni natalizie e i paesaggi tipici marchigiani, sfodera infatti un programma a tratti curioso ed originale, che accompagna i già celebri mercatini di artigianato artistico e homemade.

Certamente inedito ed inusuale sarà l’arrivo di Babbo Natale a Fossombrone, nel pomeriggio della vigilia: seguendo il corso del fiume Metauro, egli arriverà infatti a bordo di una slitta-canoa accompagnato da elfi con fiaccole danzanti riflettenti sull’acqua, per regalare ai presenti uno spettacolo indimenticabile. Gli elfi saranno il tema principale del “Magico Natale”, che quest’anno si presenta come un bosco incantato con erba vera e alberi parlanti.

Sarà invece una cioccolata calda e un vin brulé a salutare la nascita del Bambinello a Gradara, nella Chiesa di San Giuseppe. Nel pomeriggio, nell’ambito de Il Castello di Natale, “Babbo Natale va in pensione” ma solo per finta, nel laboratorio per bambini e lettura scenica al Teatro Comunale di Gradara.

Fano, “Il Natale più” stupisce con il grande albero di Natale in Piazza XX Settembre alto 13 metri, uno dei più “illuminati” d’Italia, ma la grande novità del Natale 2018 l’allestimento di“Magic Sand: Il Natale tra le sculture di Sabbia” in Piazza Amiani: un percorso di sculture suggestive alte oltre due metri che rappresentano la natività, gli antichi mestieri, personaggi storici e alcuni dei monumenti fanesi più importanti.
Pesaro nel cuore di nome e di fatto, per chi sceglie di vivere le festività all’insegna del divertimento, volteggiando nell’immancabile pista di pattinaggio sul ghiaccio a forma di cuore che si trova in Piazza del Popolo. Ma anche una meta di grande richiamo turistico con i mercatini a tema nelle caratteristiche casette di legno che fino al 25 dicembre ospiteranno il mercatino di Natale e, dal 26 fino al 6 gennaio, quello dedicato alla Befana.
Il Natale a Urbino continua ad ammaliare con l’avvolgente suggestione degli oltre 300 esemplari di presepe di ogni misura, provenienza e materiale dislocati nei palazzi storici, nelle strade e nelle piazze e con lo spettacolo di suoni e luci “White Christmas Dream”. Ma la vera sorpresa per i bambini arriverà il 25 dicembre, con Babbo Natale che, a bordo della sua slitta, porterà regali e dolciumi in Piazza della Repubblica e con il Carillon Vivente per le vie del centro.
Proseguono nel frattempo i preparativi per accogliere in grande stile grandi e piccini ad Urbania per la Festa Nazionale della Befana, che dal 4 al 6 gennaio distribuirà allegria e dolcezza a tutti i presenti, con la calza da record lunga oltre 50 metri, l’unica ed originale Casa della Befana e le tipicità gastronomiche, nell’attesa che la simpatica vecchietta si cali, il 6 gennaio, dalla Torre Campanaria.
Si sono intanto concluse, nelle scorse settimane e con grande successo di pubblico, le iniziative di Candele a Candelara, Nel Castello di Babbo Natale a Frontone e di E’ Natale a Mombaroccio, che confermano la speciale attrattività dei suggestivi paesaggi invernali marchigiani in occasione delle festività.
Per informazioni e dettaglio dei programmi www.unplipesarourbino.it

 


19/12/2018 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci