domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

ARCHEOLOGIA SUBACQUEA

Nasce il Gruppo Subacqueo di BCsicilia

nasce il gruppo subacqueo di bcsicilia
redazione

Nasce il Gruppo Subacqueo di BCsicilia, la sezione specializzata dell’Associazione che si occuperà di promuovere la valorizzazione e la salvaguardia del “patrimonio culturale subacqueo” ovvero di tutte le tracce di esistenza umana aventi carattere culturale, storico o archeologico e che siano parzialmente o totalmente sommerse da almeno cento anni, così come definito dalla Convenzione Unesco del 2001. Tramite l’uso dei nuovi strumenti di diffusione che offre internet, si potrà contribuire alla sensibilizzazione dei fruitori del mare, con riguardo alla protezione dei beni culturali sommersi e alla diffusione delle attività subacquee volte, oltre che alla segnalazione di reperti di interesse culturale, anche allo studio e monitoraggio dello stato dei fondali dal punto di vista naturalistico. Del gruppo fanno parte archeologi, biologi, geologi, esperti nel campo della fotografia, operatori tecnici, istruttori di provata esperienza. Responsabile del gruppo sarà Gaetano Lino. La sezione è composta dai volontari: Ornella Argento, Francesco Balistreri, Gioacchino Barone, Luigi Bisulca, Nicola Bruno, Salvatore Corbo, Maurizio Di Rosa, Salvatore Ferrara, Giuseppe Fricano, Roberto Giuffrida, Alessandro Urbano, Francesco Urso, Stefano Vinciguerra. Per il 2018 il gruppo ha programmato le seguenti attività: indagine subacquea per la conoscenza dei fondali del golfo di Mondello; in accordo con l’Area Marina Protetta delle Pelagie, saranno effettuati ricognizioni, rilievi topografici, documentazione foto-video dei fondali antistanti l’isolotto di Lampione (Lampedusa), con particolare attenzione all'aspetto naturalistico e alla ricerca di tracce di attività marinare del passato; verifica e ricerca dei siti subacquei inerenti lo sbarco in Sicilia del 1943; formazione dei soci del Gruppo Subacqueo di BCsicilia; pubblicazione del data base “Forma Maris Solunto” incrementabile  nel tempo con i dati trasmessi dai vari soci di BCsicilia e da rinvenimenti casualmente effettuati; sopralluogo ed implementazione dei dati relativi ai siti subacquei di interesse storico. E’ prevista la convenzione con la Soprintendenza del Mare e con altri istituzioni pubbliche che si occupano di protezione e tutela del mare.
Per Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia “il Gruppo Subacqueo è una sorta di fiore all’occhiello per BCsicilia. La preparazione, l’esperienza e la competenza dei volontari della Sezione sarà una grande risorsa per la conoscenza e la sorveglianza del nostro mare. Un gruppo che opererà per la valorizzazione e la difesa del paesaggio naturalistico e dei beni sommersi in collaborazione con le istituzioni pubbliche, nel rispetto dei ruoli di entrambi. Nella convinzione che il mare, soprattutto per un’isola, è una incommensurabile ricchezza, oltre che una formidabile opportunità,  e ciò che custodisce nei suoi fondali è meritevole di tutela in virtù della sua importanza quale elemento storico-culturale che appartiene a tutta l'umanità. E per una associazione che si occupa di beni culturali e ambientali la salvaguardia del patrimonio marino è una scelta irrinunciabile”.


03/03/2018 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci