Il Club Nautico della Vela in acqua lo scorso fine settimana, 27 e 28 maggio, per organizzare la 5° tappa del Campionato Zonale FIV V zona la Classe Olimpica ILCA e al contempo assegnare anche i tradizionali Trofei “Renato e Nino Cosentino” del Club. I fratelli Renato e Nino Cosentino sono stati vincitori di numerose regate e campionati tra cui, in classe Dragone, un bronzo olimpico nel 1960 quando le gare si svolsero nelle acque del Golfo, un titolo europeo e una vittoria ai Giochi del Mediterraneo nel ’63.
Il Comitato di Regata, Presieduto da Luciano Cosentino e composto da Francesco Coraggio (1° componente) e dai componenti Gennaro Rutoli, Antonio Raganati, Francesco Landi, Gennaro Ernano e Alfonso Pisani, è riuscito a portare a compimento ben 5 prove per gli ILCA 6 e 7; 4 prove per gli ILCA 4.
Il Comitato delle Proteste, Presieduto da Marco Flavio Tosello, e composto da Enrico Milano (1° componente) e da Paolo Di Martino.
Il primo giorno il segnale di avviso è stato esposto in orario, alle 14.25, con il vento che soffiava da una direzione di 30°, con intensità 6-15 nodi poi nel pomeriggio è saltato ad una direttrice di 220° con 15° nodi di intensità. Il secondo giorno, invece, la direttrice del vento era tra 25° con un’intensità tra i 6-10 nodi.
In termini di successo di Valeria Ammirati della Lega Navale di Napoli che si aggiudica il podio over all della flotta ILCA4 ed anche il Trofeo Nino Cosentino. Sul podio a seguire al secondo posto ILCA 4 abbiamo Salvatore Mancino, sempre LNI Napoli ed a seguire al terzo posto Manuel Felice del Circolo Nautico di Monte di Procida. Il premio ILCA 4 U16 maschile va alla LNI Napoli vinto da Salvatore Mancino mentre il premio U 16 femminile va a Carlotta Cangiano, RYCC Savoia.
Mentre per la flotta ILCA 6 il podio va al Mascalzione Latino Sailing Team ASD, con Elia Vitali a seguire al secondo posto Antonio Vitolo del Circolo Canottieri Irno, il terzo posto al LNI Napoli vinto da Ginevra Caraccio di Brienza. A Gennaro Francesco Maria Piedipalumbo della LNI Castellammare di Stabia i premi U17 e U17 Maschile e il premio di prima U21 femminile è assegnato a Ginevra Caracciolo di Brienza della LNI Napoli. Il premio U19 maschile va sempre al RYCC Savoia con Mario Paliotto ed il primo posto Master va al Circolo Canottieri Napoli vinto da Giuliano Cuomo.
Infine, per la flotta ILCA 7 il podio al Circolo Remo e Vela Italia con il suo atleta Lorenzo Sanguigno Migliaccio seguito da Roberto Miraglia del LNI Salerno ed al terzo posto Marco Mensitieri del Cricolo Remo e Vela Italia.
Il trofeo Nino Cosentino è stato assegnato a Elia Vitali del Mascalzone Latino Sailing Team ASD e il Trofeo Renato Cosentino a Valeria Ammirati della LNI Napoli.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero