venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ILCA

Napoli: ILCA in acqua al Club Nautico della Vela

Il Club Nautico della Vela in acqua lo scorso fine settimana, 27 e 28 maggio, per organizzare la 5° tappa del Campionato Zonale FIV V zona la Classe Olimpica ILCA e al contempo assegnare anche i tradizionali Trofei “Renato e Nino Cosentino” del Club. I fratelli Renato e Nino Cosentino sono stati vincitori di numerose regate e campionati tra cui, in classe Dragone, un bronzo olimpico nel 1960 quando le gare si svolsero nelle acque del Golfo, un titolo europeo e una vittoria ai Giochi del Mediterraneo nel ’63.
Il Comitato di Regata, Presieduto da Luciano Cosentino e composto da Francesco Coraggio (1° componente) e dai componenti Gennaro Rutoli, Antonio Raganati, Francesco Landi, Gennaro Ernano e Alfonso Pisani, è riuscito a portare a compimento ben 5 prove per gli ILCA 6 e 7; 4 prove per gli ILCA 4.
Il Comitato delle Proteste, Presieduto da Marco Flavio Tosello, e composto da Enrico Milano (1° componente) e da Paolo Di Martino.
Il primo giorno il segnale di avviso è stato esposto in orario, alle 14.25, con il vento che soffiava da una direzione di 30°, con intensità 6-15 nodi poi nel pomeriggio è saltato ad una direttrice di 220° con 15° nodi di intensità. Il secondo giorno, invece, la direttrice del vento era tra 25° con un’intensità tra i 6-10 nodi.
In termini di successo di Valeria Ammirati della Lega Navale di Napoli che si aggiudica il podio over all della flotta ILCA4 ed anche il Trofeo Nino Cosentino. Sul podio a seguire al secondo posto ILCA 4 abbiamo Salvatore Mancino, sempre LNI Napoli ed a seguire al terzo posto Manuel Felice del Circolo Nautico di Monte di Procida. Il premio ILCA 4 U16 maschile va alla LNI Napoli vinto da Salvatore Mancino mentre il premio U 16 femminile va a Carlotta Cangiano, RYCC Savoia.
Mentre per la flotta ILCA 6 il podio va al Mascalzione Latino Sailing Team ASD, con Elia Vitali a seguire al secondo posto Antonio Vitolo del Circolo Canottieri Irno, il terzo posto al LNI Napoli vinto da Ginevra Caraccio di Brienza. A Gennaro Francesco Maria Piedipalumbo della LNI Castellammare di Stabia i premi U17 e U17 Maschile e il premio di prima U21 femminile è assegnato a Ginevra Caracciolo di Brienza della LNI Napoli. Il premio U19 maschile va sempre al RYCC Savoia con Mario Paliotto ed il primo posto Master va al Circolo Canottieri Napoli vinto da Giuliano Cuomo.
Infine, per la flotta ILCA 7 il podio al Circolo Remo e Vela Italia con il suo atleta Lorenzo Sanguigno Migliaccio seguito da Roberto Miraglia del LNI Salerno ed al terzo posto Marco Mensitieri del Cricolo Remo e Vela Italia.
Il trofeo Nino Cosentino è stato assegnato a Elia Vitali del Mascalzone Latino Sailing Team ASD e il Trofeo Renato Cosentino a Valeria Ammirati della LNI Napoli.


29/05/2023 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci