Ancora Spagna e Argentina protagoniste al Mondiale Snipe di Talamone. Oggi il Comitato di Regata presieduto da Fabio Barrasso è riuscito a portare a termine solo una prova nonostante la splendida giornata con venti tra NW e N sui 10-16 nodi. Il motivo è stata l’oscillazione del vento, che ruotava tra la Tramontana del mattino e un Maestrale che non riusciva a sfondare. Una prima prova a triangolo olimpico, partita con vento da NNW, è stata annullata all’inizio della seconda bolina. Dopo un paio di richiami generali finalmente è potuta partire la sesta regata, importante perché dava la possibilità di scartare il peggior risultato. Il Comitato ha poi scelto di non far partire ulteriori prove nella giornata per l’instabilità del vento, comunque sempre presente sul magnifico campo di regata tra l’Argentario e il Parco della Maremma.
La vittoria è andata agli andalusi Alvaro Martinez e Gabriel Utrera (Real Club Mediterraneo de Noliga, Màlaga), che hanno condotto la regata sin dalla prima bolina concludendo con un netto vantaggio sui brasiliani Gagliotti-Gomes e sui belgi Hens-Perez Campos. Quarti i brasiliani Calanzas-Seixas e quinti i leader della classifica, gli argentini Louis Soubie e Diego Lipszyc, che vedono aumentare il proprio vantaggio sui secondi a 17 punti. Al momento vi sono ben tre equipaggi con 43 punti, in seconda posizione gli stessi spagnoli Martinez-Utrera, in terza i belgi Hens-Perez Campos e in quarta gli americani Augie Diaz-Kathleen Tocke, che oggi sono incappati nel loro peggior risultato, un 18esimo. Louis Soubie e Diego Lipszyc (YC Olivos) hanno ancora un ottimo scarto, un 11, e possono quindigestire la loro classifica, anche se con 5 prove ancora da disputare e l’ingresso di un secondo scarto (dopo la nona prova) nulla appare scontato.
“Siamo venuti qui per regatare al meglio e dobbiamo gestire ogni situazione”, ha detto Luis Soubie, “Oggi il vento era molto instabile e non era facile gestirlo. Credo che il Comitato abbia fatto la scelta giusta annullando regate che avrebbero potuto essere falsate dagli eccessivi salti del vento. Abbiamo una buona classifica e gli spagnoli che hanno vinto oggi con il secondo scarto potrebbero salire ancora. Dobbiamo continuare a essere concentrati perché il campionato è ancora lungo”.
I migliori italiani, Franco Solerio (YC Sanremo) e Paolo Lambertenghi (CV Torbole), sono scesi in dodicesima posizione dopo il 33esimo di oggi (scartato). Un vero peccato, per loro, l’annullamento della prima prova del mattino, dove erano secondi al termine del primo triangolo. salgono in settima posizione grazie a un ottimo settimo posto nella prova odierna. Seguono tra i primi cinquanta: 28.Bruni-Collotta; 37.Onofri-Di Giuseppe; 39.Rochelli-Rochelli; 43.Savorani-Milone (l’equipaggio juniores del CV Talamone); 45.Fantoni-Gorgatto; 47.Poggi-Vanni; 50.Perdisa-Rinaldi. Le regate proseguono domani dalle ore 11.
Il Mondiale Snipe riceverà domani la visita della nuova fregata della Marina Militare nave Virginio Fasan, che assisterà alle regate dopo aver gettato l’ancora nella Baia di Talamone.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro